Autore |
Discussione  |
|
richiesta cancellazione
ex enzobyte
   

Città: Marca Elefante
1013 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2010 : 02:15:32
|
Nuovi Gruppi termici:
Il DR e un gruppo termico che non ha molte prestazioni e costa poco, non e molto delicato, ma con il passar del tempo si usura ugualmente, Un Polini ha molte prestazioni ed è molto potente e non costa poco, ma con meno Km del DR si spompa pure lui, e se non si fa attenzione alle dovute regole lo si grippa, Il Molossi è pressoché un Polini, I l Pinasco in alluminio è indistruttibile costa di più del Polini e riesce a percorrere molti km,ma come prestazioni lascia molto a desiderare , una vespa elaborata con questi GT sopra elencati anche se in certi casi e tipologie di elaborazioni sfiora i 120 kmh bisogna vedere con quale elasticità di tempo li raggiungono e con quale numero di giri. Basta vedere che oggi ci sono scooter che più di 100 kmh non fanno,però li raggiungono in uno spazio di pochi metri ed in salita non hanno affanni. A questo punto ci vuoleva un qualcosa che adeguasse la Vespa ai nuovi scooter attuali, allora il Sig.Massimo Quattrini ha fatto l’ M1X un nuovo GT per 125 e 150 Vespa PX . L’M1X ha la capacità di portare a fondo scala il contakilometri del PX in un batter d’occhio.
Il primo gt M1X che ho montato è stato pagato €.400,00 una somma scioccante per chi e abituato a sistemarsi la vespa con pochi spiccioli,molti non lo accettano, pensano che sia un prezzo esagerato,quasi una truffa messa in commercio. Invece quando lo avuto sul banco e lo esaminato ho capito che il suo prezzo e veramente giustificato, rappresenta tutti i gruppi messi insieme sopra elencati,ma con prestazioni superiori,esteriormente è molto simile al pinasco ,infatti e in alluminio,è concepito per avere alte prestazioni ma senza trascurare l’affidabilità e la durata nel tempo,l’inclinazioni degli enormi travasi ricordano quelli dei cilindri delle moto da cross, il pistone è molto snellito nei punti giusti è completo di fasce e spinotto e fermi risulta molto più leggero di un pistone incompleto polini 177 ,lo scarico ben studiato,la testata quasi quasi pesa più del cilindro ed è a candela centrale con cupola lucidata a specchio con trattamento a laser e bordo basamento ad incasso dentro il cilindro,le fasce elastiche sono poco più di 1mm in altezza e 3mm di profondità di incasso e hanno un rivestimento al titanio per ridurre al minimo gli attriti e l’usura in fase di esercizio. Molti hanno costatato che un Polini177 ben lavorato nei punti giusti lo si può paragonare,ed io ho provato,ed in effetti un Polini177 ben lavorato si avvicina a l’M1X ma non lo supera,però in fatto di affidabilità e durata rimane molto lontano,perciò il paragone non ha senso.
CONSIGLI MONTAGGIO COFIGURAZIONE SEMPLICE: Che l’M1X accoppiato con altri pezzi a lui compatibili lo si può utilizzare in pista, è una cosa scontata però c’è sempre qualcuno che lo ha montato Plug and Play e ha fatto la minchiata del secolo.
Per raccordare gli enormi travasi ai carter consiglio di fare riporti in saldatura alluminio al blocco motore, non facendo i riporti sarà difficile non bucare con quelle misure. Albero motore deve essere anticipato è in buone condizioni , la valvola 5dietro e 5 avanti. Anticipo accensione 17° su statore originale,volano alleggerito di 2 chili . Carburatore 24/24 ovalizzato alla base per equivalere ad un 28 è raccordarlo con la scatola, Filtro del T5 con getto max128 . Lo scarico è meglio un espansa ma se si vuole un padellino Sito deve essere modificato . Come rapporti si possono lasciare gli originali montato una 4°DRT da Z33 Oppure una 22/67 o 22/65 con 4°da Z36 del PX125.
Il superlativo Denis della DRT ha messo in vendita l’M1XC una versione rivista dell’ M1X, i due gt sembrano uguali ma differiscono in molte cose ,lo scarico e travasi ricalcolati, pistone con mantello più lungo, la cosa più interessante è che supporta le tre corse 57,59,60, senza montare spessori, Denis fornisce pure l’albero dedicato in corsa 59 ed è favoloso.
Un ottima configurazione Turistica dell’M1XC : Raccordature con riporto Albero Anticipato in corsa 60 il Mazzucchelli non è il massimo ma può andare. Valvola 5dietro e 5 avanti. Anticipo accensione 17° su statore originale,volano alleggerito di 2 chili . Carburatore 24/24 ovalizzato alla base per equivalere ad un 28 è raccordarlo con la scatola, Filtro del T5 con getto max130 . Apertura finestra sul pistone come quella del pistone dell’M1X Padellino modificato Rapporti 22/68 con cambio originale denti grossi del PX150/200.
Non molto tempo fa questi due guru della meccanica hanno messo in commercio un'altra versione dei due gt è sono l’M1XL e l’M1XCL, la l finale st’a significare lamellare,i gt sono aspirati al cilindro con pacco lamellare,è sono esclusivamente per uso agonistico su pista.
Cmq tutte le versioni dell’M1X supportano marmitte espanse dedicate accensioni con anticipo variabile pacchi lamellari carburatori a depres.., pacco frizioni realizzati dal pieno,se tutto viene montato ed accoppiato a dovere il costo supererebbe i 2.000,00 euro,certamente una bella sommetta non idonea a tutte le tasche ,però quando la passione chiama una pazzia io la farei, Ma per adesso io mi accontento della cofig.turistica.
By_EnzoByte
|

|
|
alfiotoxy
Utente Medio
 

Prov.: Catania
Città: riposto
242 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2010 : 11:02:43
|
ciao enzo,mbare com'è? la scheda che hai fatto è interessantissima,hai sintetizzato ottimamente e spiegato in modo semplice.Bravo! ti consiglio cmq di controllare l'ortografia  |
 |
|
rokito
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
3256 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2010 : 12:13:56
|
Wooow! Come al solito esauriente ed estenuante! Grazie Enzo ! Comunque 2000 euro per un motore mi sembrano davvero troppi! 
Magari si può optare per l' M1X (non si trova a meno di 400?) che mi sembra di capire sia potente e coppioso ma anche molto affidabile e duraturo I consumi sono esagerati? |
RRT- Rokito Racing Team |
 |
|
richiesta cancellazione
ex enzobyte
   

Città: Marca Elefante
1013 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2010 : 13:04:14
|
| alfiotoxy ha scritto:
ciao enzo,mbare com'è? la scheda che hai fatto è interessantissima,hai sintetizzato ottimamente e spiegato in modo semplice.Bravo! ti consiglio cmq di controllare l'ortografia 
|
c'è poco da cotrollare,, e che dovrei ritornare a scuola,, sono un vecchio asino con la licenza media,e per giunta serale  |

|
 |
|
richiesta cancellazione
ex enzobyte
   

Città: Marca Elefante
1013 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2010 : 13:12:22
|
| rokito ha scritto:
Wooow! Come al solito esauriente ed estenuante! Grazie Enzo ! Comunque 2000 euro per un motore mi sembrano davvero troppi! 
Magari si può optare per l' M1X (non si trova a meno di 400?) che mi sembra di capire sia potente e coppioso ma anche molto affidabile e duraturo I consumi sono esagerati?
|
se vuoi risparmiare qualcosa forse l'M1XC by DRT costa un pò meno,
per i consumi con quelle configurazioni si possono superare i 22 Km a litro,ovvimente con una manina delicata sulla manopola del gas |

|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|