Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - bulloneria
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 bulloneria
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

eugy 95
Utente Normale

scritta

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ariccia


55 Messaggi


Inserito il - 29/12/2009 : 18:26:25  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di eugy 95 Invia a eugy 95 un Messaggio Privato
salve a tutti, io sto cercando un file dove è illustrata tutta la bulloneria di una vespa 50 v dove la posso trovare?

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 29/12/2009 : 19:06:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
Mi sa che non lo trovi...compra la nuova bulloneria misurando quella vecchia.
Torna all'inizio della Pagina

ginomcsw
Utente Attivo

ginomcsw


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


516 Messaggi

Inserito il - 01/01/2010 : 20:22:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ginomcsw Invia a ginomcsw un Messaggio Privato
Se vai in ferramenta ti consiglio di controllare che la bulloneria sia acciaio 8.8, perchè di solito se va bene ti danno un 4.4 che è un acciaio molto meno resistente. Di contro però la bulloneria 8.8 venduta nelle ferramenta è solitamente di colore nero e non colore zinco. La sigla 8.8 la trovi sulla testa del bullone.

Vespa: E Sai Perchè l'Ami!
Torna all'inizio della Pagina

Stefano Fi
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Firenze
Città: Calenzano


204 Messaggi

Inserito il - 01/01/2010 : 20:50:33  Mostra Profilo Invia a Stefano Fi un Messaggio Privato
scusa chi te l'ha detta sta castroneria?


generalmente le viti vendute in ferramenta (che sia seria) che hanno l'incasso a brugola o la testa esagona sono TUTTE in classe 8.8
le viti che hanno l'incasso a cacciavite invece sono in cossiddetto "ferraccio" o classe 4.8 (non 4.4)
la cossiddetta bulloneria di consumo in meccanica apparte l'unico caso sopracitato è tutta in classe 8.8
poi per resistenza e anche saldabilità si va a salire 9.9, 10.9, 12.9

eppoi che vuol dire sono solo di colore nero (dicesi BRUNITE) e non zincate??
la zincatura non infierisce per niente sulla resistenza meccanica del pezzo
tranne che per le molle che perdono le loro caratteristiche e quindi se uno le volesse zincare vanno prima ricotte e normalizzate altrimenti si potrebbero criccare

non è vero niente fidati
Torna all'inizio della Pagina

robert16fj
Moderatore

sil2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero


8226 Messaggi

Inserito il - 02/01/2010 : 10:21:52  Mostra Profilo Invia a robert16fj un Messaggio Privato
quoto stefano le viti sono tutte 8.8 a meno che non sia tu a chiedere qualcosa di diverso
Torna all'inizio della Pagina

eugy 95
Utente Normale

scritta


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ariccia


55 Messaggi

Inserito il - 02/01/2010 : 18:51:39  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di eugy 95 Invia a eugy 95 un Messaggio Privato
grazie mille delle vostre risposte, ma ho una domanda, quelle che compro dal ferramenta (di viti e bulloni) possono arruginirsi? perchè non vorrei che mi si arruginiscono e mi si bloccano da avvitate. comunque se sono zincate non dovrebbero arruginirsi giusto?
Torna all'inizio della Pagina

ginomcsw
Utente Attivo

ginomcsw


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


516 Messaggi

Inserito il - 02/01/2010 : 23:33:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ginomcsw Invia a ginomcsw un Messaggio Privato
Stefano Fi ha scritto:

scusa chi te l'ha detta sta castroneria?


generalmente le viti vendute in ferramenta (che sia seria) che hanno l'incasso a brugola o la testa esagona sono TUTTE in classe 8.8
le viti che hanno l'incasso a cacciavite invece sono in cossiddetto "ferraccio" o classe 4.8 (non 4.4)
la cossiddetta bulloneria di consumo in meccanica apparte l'unico caso sopracitato è tutta in classe 8.8
poi per resistenza e anche saldabilità si va a salire 9.9, 10.9, 12.9

eppoi che vuol dire sono solo di colore nero (dicesi BRUNITE) e non zincate??
la zincatura non infierisce per niente sulla resistenza meccanica del pezzo
tranne che per le molle che perdono le loro caratteristiche e quindi se uno le volesse zincare vanno prima ricotte e normalizzate altrimenti si potrebbero criccare

non è vero niente fidati


Mangiato pesante?!?
Mi dici dove è l'errore?
1) nessuno ha detto che le viti brunite (io per essere più immediato nella comunicazione le ho indicate di colore nero, ma ti assicuro che conosco il termine "brunito" e quindi non c'è bisogno di fare il maestro di italiano) sono meno resistenti di quelle zincate.
2) parlo ancora per esperienza personale: qui a Bari se vai in una ferramenta ti danno quello che tu a ragione chiami ferraccio (4.4 o 4.8). Se vuoi posto anche qualche foto sia dei bulloni con testa esagonale 4.4 che del 4.8: ne ho comprati diversi quando ho ristrutturato la vespa prima di capire a cosa servivano quei numeri. Ti assicuro che cercare le 8.8 in diverse ferramenta a Bari, anche quelle serie, è stata una impresa, e alla fine le ho trovate solo brunite.
Poi può essere che dalle vostre parti tutte le ferramenta vendano viteria Lobo o VBO zincata 8.8: che dire siete soltanto più fortunati di me...
Infine circa la tipologia della testa della vite se si vuole rimanere fedeli all'originale, non mi sembra che sulla V ci siano viti con testa a brugola....
Semplicemente volevo evitare a eugy di fare le stesse spese inutili che ho fatto io all'inizio del restauro. Tutto qua.

Vespa: E Sai Perchè l'Ami!
Torna all'inizio della Pagina

Stefano Fi
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Firenze
Città: Calenzano


204 Messaggi

Inserito il - 03/01/2010 : 04:19:19  Mostra Profilo Invia a Stefano Fi un Messaggio Privato
ginomcsw ha scritto:

Stefano Fi ha scritto:

scusa chi te l'ha detta sta castroneria?


generalmente le viti vendute in ferramenta (che sia seria) che hanno l'incasso a brugola o la testa esagona sono TUTTE in classe 8.8
le viti che hanno l'incasso a cacciavite invece sono in cossiddetto "ferraccio" o classe 4.8 (non 4.4)
la cossiddetta bulloneria di consumo in meccanica apparte l'unico caso sopracitato è tutta in classe 8.8
poi per resistenza e anche saldabilità si va a salire 9.9, 10.9, 12.9

eppoi che vuol dire sono solo di colore nero (dicesi BRUNITE) e non zincate??
la zincatura non infierisce per niente sulla resistenza meccanica del pezzo
tranne che per le molle che perdono le loro caratteristiche e quindi se uno le volesse zincare vanno prima ricotte e normalizzate altrimenti si potrebbero criccare

non è vero niente fidati


Mangiato pesante?!?
Mi dici dove è l'errore?
1) nessuno ha detto che le viti brunite (io per essere più immediato nella comunicazione le ho indicate di colore nero, ma ti assicuro che conosco il termine "brunito" e quindi non c'è bisogno di fare il maestro di italiano) sono meno resistenti di quelle zincate.
2) parlo ancora per esperienza personale: qui a Bari se vai in una ferramenta ti danno quello che tu a ragione chiami ferraccio (4.4 o 4.8). Se vuoi posto anche qualche foto sia dei bulloni con testa esagonale 4.4 che del 4.8: ne ho comprati diversi quando ho ristrutturato la vespa prima di capire a cosa servivano quei numeri. Ti assicuro che cercare le 8.8 in diverse ferramenta a Bari, anche quelle serie, è stata una impresa, e alla fine le ho trovate solo brunite.
Poi può essere che dalle vostre parti tutte le ferramenta vendano viteria Lobo o VBO zincata 8.8: che dire siete soltanto più fortunati di me...
Infine circa la tipologia della testa della vite se si vuole rimanere fedeli all'originale, non mi sembra che sulla V ci siano viti con testa a brugola....
Semplicemente volevo evitare a eugy di fare le stesse spese inutili che ho fatto io all'inizio del restauro. Tutto qua.


guarda non la prender sul personale
cmq le viti di commercio, che non siano con l'incasso in testa a cacciavite, come ti ho già scritto, son TUTTE in classe 8.8
te lo dicon tre generazioni di metalmeccanici
Torna all'inizio della Pagina

ginomcsw
Utente Attivo

ginomcsw


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


516 Messaggi

Inserito il - 03/01/2010 : 13:28:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ginomcsw Invia a ginomcsw un Messaggio Privato
eugy 95 ha scritto:

grazie mille delle vostre risposte, ma ho una domanda, quelle che compro dal ferramenta (di viti e bulloni) possono arruginirsi? perchè non vorrei che mi si arruginiscono e mi si bloccano da avvitate. comunque se sono zincate non dovrebbero arruginirsi giusto?


Guarda ci sono alcune viti che sono un po difficili da trovare per cui molte volte conviene farsi zincare nuovamente quelle vecchie purchè siano in buono stato ovvero non sfiletatte e con la testa ancora buona. Io e tanti altri l'abbiamo fatto su questo forum spendendo veramente una cavolata e con un ottimo risultato. Io personalmente ho speso 10 euro per tutta la bulloneria e qualche altro pezzo.

Vespa: E Sai Perchè l'Ami!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever