Autore |
Discussione  |
pivi80
Utente Normale

Città: napoli
82 Messaggi |
Inserito il - 27/12/2009 : 22:23:58
|
la cuffia l'ho trovata su internet, cmq avevo capito che risposte precise e certezze a queste domande sono difficili da trovare, cmq ho trovato un ragazzo che mi ha confermato ciò che ha detto su un forum Poeta: per il colore 301 i pezzi sono tutti in tinta,mentre per gli altri colori no. lui è certo di questo perchè ha una vespa del 65 scocca piccola tutta originale ed ha queste caratteristiche!!
|
 |
|
santolo
Utente Senior
   

Città: Fossacesia
1247 Messaggi |
Inserito il - 27/12/2009 : 22:35:42
|
strano perchè la certezza di poeta nel mio caso era un'altra,considerando che la mia 50 è stata immatricolata nel 65' ma dagli attachi dello sportellino"a uncino" è stata considerata un refuso di magazzino........cmq dai un'occhiata alla mia discussione "50 N 64' o 65'" forse può esserti ancora più utile ... cmq su diverse vespe conservate si sono trovate tutte le variabili possibili e inimmaginabili  (sempre per i colori che ti avevo citato prima)
|
FAQ:gs 150 vs5 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5 |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 27/12/2009 : 22:59:28
|
mah ti dico è la seconda 50N del 64 che mi passa per mano (una è proprio la mia) e la cuffia non era in tinta...nel restauro di una l'ho fatta nera, con copriventola in tinta ovviamente....
per il fatto della cuffia in plastica, non è che non monta, ma va su male e non si riesce a chiudere correttamente in tutti i punti, stessa cosa con la cuffia di ferro se monti un cilindro non originale non combacia il foro di fissaggio sul cilindro |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
pivi80
Utente Normale

Città: napoli
82 Messaggi |
Inserito il - 27/12/2009 : 23:47:16
|
ragà cercando cercando sono andato su un sito non italiano www.scooterhelp.com ed ho trovato una lista interessante per quanto riguarda i colori ...cosa ne pensate?
Allegato: Meyer.to.PPG.pdf 45,83 KB
inoltre la vernice deve essere max mayer o ppg? per quel che ho capito sono lo stesso gruppo(poeta ha detto che le vespe originali erano ppg)
ma sto primer lo devo usare o vado diretto con il fondo? |
 |
|
pivi80
Utente Normale

Città: napoli
82 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2009 : 21:02:07
|
nessuno mi aiuta? |
 |
|
Discussione  |
|