| Autore |
Discussione  |
|
|
JOLAO
Utente Normale


78 Messaggi |
Inserito il - 23/12/2009 : 17:07:24
|
Scusate la domanda forse un po' banale ma leggendo i forum ci sono versioni contrastanti...
L'albero motore va prima montato sul lato volano o sul lato friizione?
|
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 23/12/2009 : 17:31:39
|
| Messaggio di JOLAO
Scusate la domanda forse un po' banale ma leggendo i forum ci sono versioni contrastanti...
L'albero motore va prima montato sul lato volano o sul lato friizione?
|
si può montare in tutte e due i lati, ma è meglio montarlo nel lato volano x facilitare la chiusura dei carter... |
 |
|
|
Tony.L
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna
2249 Messaggi |
Inserito il - 23/12/2009 : 17:48:24
|
Infatti! io lo monto sempre dalla parte della frizione, se hai il cuscinetto a rulli chiudi i carter come mettere un dito nel vaso di nutella.
E se non ho il cuscinetto a rulli sempre lato frizione, il carter volano più vuoto è meglio è. |
 |
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 23/12/2009 : 17:56:33
|
| Tony.L ha scritto:
Infatti! io lo monto sempre dalla parte della frizione, se hai il cuscinetto a rulli chiudi i carter come mettere un dito nel vaso di nutella.
E se non ho il cuscinetto a rulli sempre lato frizione, il carter volano più vuoto è meglio è.
|
tony io ho detto tutto il contrario  
vabè ognuno lo monta dove vuole, tanto i carter in un modo o nell'altro si chiudono ugualmente... |
 |
|
|
Tony.L
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna
2249 Messaggi |
Inserito il - 23/12/2009 : 18:00:51
|
io mica parlavo con te!    |
 |
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 23/12/2009 : 18:04:25
|
| Tony.L ha scritto:
io mica parlavo con te!   
|
      |
 |
|
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 23/12/2009 : 19:05:54
|
| io sempre montato l'albero sul carter del volano e poi chiuso il blocco, altrimenti sforza troppo ad entrare se già messo su quello della frizione |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 23/12/2009 : 21:30:34
|
| sulle small lato volano, sui px lato frizione |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 24/12/2009 : 08:33:43
|
bella domanda!!! bhe,ogniuno chiude i carter come piu si trova, è una cosa personale,un'arte!
io un che fino ad ora ne ho chiusi solo due o tre di motori, mi son sempre trovato molto molto bene a montare l'albero nel lato frizione! come dice tony,meno roba c'è nel lato volano meglio è! una cosa piu utile invece per non faticare nell'imbocco dei carter small invece,sarebbe di lasciare il quadruplo nel lato volano,si fatica meno nell'accoppiamento (che di posto c'è n'è poco in corrispondenza del lembo del carter pompa) e si và giu dritti dritti! l'unico accorgimento è di far ruotare se serve gli ingramaggi del primario(quelli mobili) con un cacciavite se non si trovano con il quadruplo...ma delle volte non serve nemmeno perche magari si trovano!
far cosi secondo me facilita tantissimo la chiusura,e si evita di massacrare il paraolio lato frizione! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
|
JOLAO
Utente Normale


78 Messaggi |
Inserito il - 24/12/2009 : 10:36:34
|
| ok grazie mille!!! |
 |
|
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 24/12/2009 : 13:08:37
|
| io SEMPRE montati su ogni motore lato volano il blocco si chiude da solo appena appoggio su il semicarter lato frizione. L'alberino di natale lo metto anche lui lato volano. Due colpi di pedivella e i carter si accoppiano |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
|
Tony.L
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna
2249 Messaggi |
Inserito il - 24/12/2009 : 13:21:28
|
| BRUNOET3 ha scritto:
bella domanda!!! bhe,ogniuno chiude i carter come piu si trova, è una cosa personale,un'arte!
io un che fino ad ora ne ho chiusi solo due o tre di motori, mi son sempre trovato molto molto bene a montare l'albero nel lato frizione! come dice tony,meno roba c'è nel lato volano meglio è! una cosa piu utile invece per non faticare nell'imbocco dei carter small invece,sarebbe di lasciare il quadruplo nel lato volano,si fatica meno nell'accoppiamento (che di posto c'è n'è poco in corrispondenza del lembo del carter pompa) e si và giu dritti dritti! l'unico accorgimento è di far ruotare se serve gli ingramaggi del primario(quelli mobili) con un cacciavite se non si trovano con il quadruplo...ma delle volte non serve nemmeno perche magari si trovano!
far cosi secondo me facilita tantissimo la chiusura,e si evita di massacrare il paraolio lato frizione!
|
Stesso identico procedimento anche per me. |
 |
|
|
richiesta cancellazione
ex enzobyte
   

Città: Marca Elefante
1013 Messaggi |
Inserito il - 24/12/2009 : 20:12:31
|
| vesponept ha scritto:
sulle small lato volano, sui px lato frizione
|
Semplicemente perfetto. |

|
 |
|
| |
Discussione  |
|