Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - MOntaggio albero motore
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 MOntaggio albero motore
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

JOLAO
Utente Normale

SICK


78 Messaggi


Inserito il - 23/12/2009 : 17:07:24  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di JOLAO Invia a JOLAO un Messaggio Privato
Scusate la domanda forse un po' banale ma leggendo i forum ci sono versioni contrastanti...

L'albero motore va prima montato sul lato volano o sul lato friizione?

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 23/12/2009 : 17:31:39  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Messaggio di JOLAO

Scusate la domanda forse un po' banale ma leggendo i forum ci sono versioni contrastanti...

L'albero motore va prima montato sul lato volano o sul lato friizione?


si può montare in tutte e due i lati, ma è meglio montarlo nel lato volano x facilitare la chiusura dei carter...
Torna all'inizio della Pagina

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 23/12/2009 : 17:48:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
Infatti!
io lo monto sempre dalla parte della frizione, se hai il cuscinetto a rulli chiudi i carter come mettere un dito nel vaso di nutella.

E se non ho il cuscinetto a rulli sempre lato frizione, il carter volano più vuoto è meglio è.
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 23/12/2009 : 17:56:33  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Tony.L ha scritto:

Infatti!
io lo monto sempre dalla parte della frizione, se hai il cuscinetto a rulli chiudi i carter come mettere un dito nel vaso di nutella.

E se non ho il cuscinetto a rulli sempre lato frizione, il carter volano più vuoto è meglio è.


tony io ho detto tutto il contrario

vabè ognuno lo monta dove vuole, tanto i carter in un modo o nell'altro si chiudono ugualmente...
Torna all'inizio della Pagina

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 23/12/2009 : 18:00:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
io mica parlavo con te!
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 23/12/2009 : 18:04:25  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Tony.L ha scritto:

io mica parlavo con te!


Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 23/12/2009 : 19:05:54  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
io sempre montato l'albero sul carter del volano e poi chiuso il blocco, altrimenti sforza troppo ad entrare se già messo su quello della frizione


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 23/12/2009 : 21:30:34  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
sulle small lato volano, sui px lato frizione

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 24/12/2009 : 08:33:43  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
bella domanda!!!
bhe,ogniuno chiude i carter come piu si trova,
è una cosa personale,un'arte!

io un che fino ad ora ne ho chiusi solo due o tre di motori,mi son sempre trovato molto molto bene a montare l'albero nel lato frizione!
come dice tony,meno roba c'è nel lato volano meglio è!
una cosa piu utile invece per non faticare nell'imbocco dei carter small invece,sarebbe di lasciare il quadruplo nel lato volano,si fatica meno nell'accoppiamento (che di posto c'è n'è poco in corrispondenza del lembo del carter pompa) e si và giu dritti dritti!
l'unico accorgimento è di far ruotare se serve gli ingramaggi del primario(quelli mobili) con un cacciavite se non si trovano con il quadruplo...ma delle volte non serve nemmeno perche magari si trovano!

far cosi secondo me facilita tantissimo la chiusura,e si evita di massacrare il paraolio lato frizione!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

JOLAO
Utente Normale

SICK



78 Messaggi

Inserito il - 24/12/2009 : 10:36:34  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di JOLAO Invia a JOLAO un Messaggio Privato
ok grazie mille!!!
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 24/12/2009 : 13:08:37  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
io SEMPRE montati su ogni motore lato volano il blocco si chiude da solo appena appoggio su il semicarter lato frizione. L'alberino di natale lo metto anche lui lato volano. Due colpi di pedivella e i carter si accoppiano


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 24/12/2009 : 13:21:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
BRUNOET3 ha scritto:

bella domanda!!!
bhe,ogniuno chiude i carter come piu si trova,
è una cosa personale,un'arte!

io un che fino ad ora ne ho chiusi solo due o tre di motori,mi son sempre trovato molto molto bene a montare l'albero nel lato frizione!
come dice tony,meno roba c'è nel lato volano meglio è!
una cosa piu utile invece per non faticare nell'imbocco dei carter small invece,sarebbe di lasciare il quadruplo nel lato volano,si fatica meno nell'accoppiamento (che di posto c'è n'è poco in corrispondenza del lembo del carter pompa) e si và giu dritti dritti!
l'unico accorgimento è di far ruotare se serve gli ingramaggi del primario(quelli mobili) con un cacciavite se non si trovano con il quadruplo...ma delle volte non serve nemmeno perche magari si trovano!

far cosi secondo me facilita tantissimo la chiusura,e si evita di massacrare il paraolio lato frizione!


Stesso identico procedimento anche per me.
Torna all'inizio della Pagina

richiesta cancellazione
ex enzobyte

piston

Città: Marca Elefante


1013 Messaggi

Inserito il - 24/12/2009 : 20:12:31  Mostra Profilo Invia a richiesta cancellazione un Messaggio Privato
vesponept ha scritto:

sulle small lato volano, sui px lato frizione

Semplicemente perfetto.



Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever