Autore |
Discussione  |
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2010 : 20:39:28
|
wow bella davvero. forse dirò una caxxata ma il mozzo anteriore non è di una vbb?....vnb non mipare.... e togli le guarnizioni nere! veramente complimenti |
chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
|
 |
|
Vincy95
Utente Master
    
Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina
2120 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2010 : 20:48:31
|
o salvatò e tu ti lamenti e dici ch eè rovinata di carrozzeria?!?! è tenuta benissimo!!! |
Ciò che non ti uccide ti fortifica.
|
 |
|
Totò95
Utente Medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Lecce
Città: Il mio garage
297 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2010 : 22:58:18
|
| alevespa50 ha scritto:
wow bella davvero. forse dirò una caxxata ma il mozzo anteriore non è di una vbb?....vnb non mipare.... e togli le guarnizioni nere! veramente complimenti
|
si è vero il mozzo è di vbb, però sinceramente a me piace molto di più questo che ho adesso piuttosto che quello originale per vnb |
Vespisti si nasce, non si diventa, e io, modestamente, lo nacqui! |
 |
|
Totò95
Utente Medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Lecce
Città: Il mio garage
297 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2010 : 22:59:32
|
| Vincy95 ha scritto:
o salvatò e tu ti lamenti e dici ch eè rovinata di carrozzeria?!?! è tenuta benissimo!!!
|
ehh purtroppo i graffi ci sono anche se nelle foto non si vedono |
Vespisti si nasce, non si diventa, e io, modestamente, lo nacqui! |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2010 : 23:59:21
|
| Totò95 ha scritto:
| alevespa50 ha scritto:
wow bella davvero. forse dirò una caxxata ma il mozzo anteriore non è di una vbb?....vnb non mipare.... e togli le guarnizioni nere! veramente complimenti
|
si è vero il mozzo è di vbb, però sinceramente a me piace molto di più questo che ho adesso piuttosto che quello originale per vnb
|
belin però c'è un ragazzo che sta montando una vbb che ha il mozzo della vnb! vi consiglierei di fare un bello scambio, risolvete 2 problemi in uno senza spendere una lira! |
 |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2010 : 11:03:45
|
concordo con lorenzo! |
 |
|
Totò95
Utente Medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Lecce
Città: Il mio garage
297 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2010 : 22:42:12
|
boh guardate non saprei, perchè il mio mozzo ha molte delle punte spezzate, e mi sa che per sistemarlo ci spenderà più che per comprarlo nuovo, poi a me sembra che le dia un tocco retrò in più |
Vespisti si nasce, non si diventa, e io, modestamente, lo nacqui! |
 |
|
Totò95
Utente Medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Lecce
Città: Il mio garage
297 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2011 : 23:55:07
|
Ragazzi, scusate se faccio risorgere dalle tenebre anche questa vecchia discussione, ma ci sono grosse novità, direi enormi IL RESTAURO E' FINALMENTE INIZIATO Sarà un lavoro abbastanza lungo considerando che ho 16 anni e non ho molti soldi da spendere...Allora, comincio col dire che non sarò io a smontare la vespa se non per qualche lavoretto o ritocco, ma si occuperanno di tutto i carrozzieri. Vi racconto un pò la storia: mio padre, qualche giorno fa, è andato dal suo abituale carrozziere per chiedere quando avrei potuto portargli la vespa, la risposta? "No non posso proprio, sono incasinato fino a giugno, se me la porti non te la consegno prima dell'anno prossimo..." (io ero incazzato nero) "...ma.." ( ho visto un barlume di speranza) "...quando non posso fare io il lavoro, mi rivolgo a dei ragazzi di una paese qui vicino, passano col furgone da casa, prendono la vespa, la smontano, sistemano e verniciano e alla fine te la riportano a casa, tutto in 3-4....GIORNI" si, ha detto proprio la parola giorni! Non ci credevo neanche io, però sono molto contento A detta del carrozziere sono anche molto economici, speriamo bene Ma basta fare l'oratore, passiamo a delle foto, fatte a c***o col telefonino  Allora la prima, stemmino Piaggio originale, che vorrei recuperare, ma come?

Vista delle vespa a cui ho tolto tappetino, quelle gomme che fungevano da bordoscudo che erano abbastanza orribili, lo specchio nero e la targa della moto 


Mi devo preoccupare per questo?

Numero di motore, VNB4M e numero di telaio VBB4T 


Per ora è tutto, da Lecce, per voi Totò95, arrivederci  |
Vespisti si nasce, non si diventa, e io, modestamente, lo nacqui! |
 |
|
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2011 : 10:35:10
|
Che strano numero di telaio.... |
 |
|
zantuan
Utente Medio
 

Prov.: Pescara
Città: Pescara
373 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2011 : 11:09:37
|
Questa sigla telaio non l'ho capita molto? |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
|
Totò95
Utente Medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Lecce
Città: Il mio garage
297 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2011 : 17:23:26
|
Lo, so in Piaggio devono aver fatto casino quando lo hanno punzonato, dovrebbe essere VNB4T, non credo che in motorizzazione mi facciano problemi comunque, quello che mi preoccupa e l'FMI |
Vespisti si nasce, non si diventa, e io, modestamente, lo nacqui! |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2011 : 17:52:31
|
con quel numero di telaio avrai dei problemi purtroppo.. certo che è la prima volta che vedo una cosa del genere toto!! |
 |
|
Totò95
Utente Medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Lecce
Città: Il mio garage
297 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2011 : 18:19:08
|
Di vespe con il numero di telaio sbagliato ce n'è una su un milione...che culo che ho comunque quando un mio amico carabiniere ha cercato il numero di targa partendo dal telaio ha detto che la sigla non gli serviva, ma solo io numero, quindi non credo importi molto se è una VNB4 o VBB4 per la motorizzazione, putroppo per l'FMI avrò sicuramente grossi problemi |
Vespisti si nasce, non si diventa, e io, modestamente, lo nacqui! |
 |
|
Totò95
Utente Medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Lecce
Città: Il mio garage
297 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2011 : 22:11:07
|
Alura, oggi e ieri ho lavorato un pochino (troppo) sui listelli della pedana, ma sono usciti spettacolari smontandoli una delle vitine che li fissa si è spezzata (tenete conto che nessuno tocca quelle viti dal 63, e ho dovuto toglierle con la tenaglia) avete consigli su come togliere quello che rimane della vitina dalla pedana? E ora qualche piccola domandina... 1) Per quanto riguarda la vernice, i colori sono: grigio chiaro (cod. Max Mayer 1.298.8707), alluminio (1.268.0983) e l'antiruggine nocciola 3000m, giusto? 2) consigli su come risistemare lo stemminio Piaggio originale senza doverlo ricomprare? 3) il bordoscudo è in alluminio non cromato, giusto?
E per oggi credo che basti Ciao, Totò |
Vespisti si nasce, non si diventa, e io, modestamente, lo nacqui! |
 |
|
Discussione  |
|