Autore |
Discussione  |
|
ErMalgra
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Lodi
Città: Lodi
872 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2009 : 15:38:37
|
per lavate la vespa, che prodotti usate?come li usate? per le cromature? per il motore? per le ruote?   
scusate per le tante domande, ma devo portare la vespa in esposzione per l'apertura di un bar di un mio amico, e volevo che fosse perfetta..
|
Nebbia densa e gelata l'opprime d'Inverno, d'Estate un sole spietato picchia martellate furibonde sui cervelli della gente. |
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2009 : 18:17:33
|
se è veramente lurida, niente è meglio di spugna e un buon bicchiere di svelto; idem per le cromature. per il motore, boh, qui servirebbe un discorso a parte; per le ruote un po' di nero gomme sul bordo e una lucidata finale con polish poco abrasivo e sei apposto!
|
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
tesko
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini
1740 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2009 : 17:47:42
|
mi pare tu abbia la vernice nitro... considerando che farai tutto con l'idropulitrice...non devi avere troppe atmosfere o ti salta la vernice!!! io farei cosi: dai un colpo di acqua a tutta la vespa, spruzzata di sgrassatore concentrato diluito al 50% (tranne su parti in gomma, plastica e vernice. usalo solo per i cerchi e la marmitta al max), risciacquata, insaponata con shampoo per capelli o shampoo "antico" (gli shampii per auto di una volta sono meno aggressivi, e per te sono migliri visto la nitro), risciacquata finale, asciuga tutto con pelle d'aino e per le parti con grasso usa uno straccio morbido. adesso prendi la cera IN PASTA, leggi le istruzioni e comincia a sudare come un dannato!!! fatto questo passa del nero gomme sulle coperture ma stai attento a metterlo solo sulla spalla altrimenti caschi come un salame. Procurati un pennellino e colore e ripassa i numeri delle marce. adesso non devi mai toccare la vernice con le mani... fai come ti dico che viene meravigliosa! P.S. ti avverto che il grasso con l'acqua non va via...per andare deve essere asciutto e lo tiri via con uno strofinaccio!! |
 |
|
ErMalgra
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Lodi
Città: Lodi
872 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2009 : 18:17:33
|
la vernice è la stessa da 32 anni..un ottimo conservato!! fantastico!!grazie mille per i consigli!! questo week-end li metterٍ in pratica |
Nebbia densa e gelata l'opprime d'Inverno, d'Estate un sole spietato picchia martellate furibonde sui cervelli della gente. |
 |
|
Rossano67
Utente Medio
 
Città: Roma
111 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2009 : 18:34:52
|
Io comunque lavo con sola acqua e una passatina di cera quando serve...e compressore alla mano asciugare per bene la pedana e cerchi |
 |
|
vespa 50
Utente Medio
 
Regione: Puglia
Città: aradeo
348 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2009 : 21:13:51
|
io l'ho lavata con lo sgrassatore (NON DILUITO)e da colore rosso corsa e diventato rosso opaco XD e per le gomme ho usato il lucida cruscotti...XDXDXD |
Tua mamma dice piano,guida con prudenza.... ma tu vuoi le prese d'aria e non le prese di coscenza |
 |
|
tesko
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini
1740 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2009 : 20:10:20
|
ah dimenticavo!! per le parti in plastica (nella special il tappo del manubrio e il devio luci, ma nella primavera cosa??) spruzza un pٍ di lucidacruscotti e poi passa lo strofinaccio. |
 |
|
|
Discussione  |
|