Autore |
Discussione  |
canaglia
Nuovo Utente
Città: Padova
45 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2014 : 22:07:57
|
Ragazzi nessuno che ha qualcosa da dire sull'argomento?? |
Canaglia specialino |
 |
|
andrea55
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello
434 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2014 : 00:59:11
|
Molto probabilmente hai usato un interruttore che a riposo rimane aperto mentre l'impianto della special funziona al contrario ovvero gli interruttori sono chiusi e l'impianto è il corto, quando accendi qualcosa apri il circuito e la corrente passa attraverso la lampadina o il claxon perchè non ha altre vie di passaggio a minor resistenza. Come hai collegato lo stop all'impanto? Quali fili hai usato? |
 |
|
JasonPX
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
2190 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2014 : 01:12:09
|
Allora canaglia scusami ho letto il tuo mp ora, ma sai un forum non è una chat che uno sta collegato sempre ,
Tornando al problema credo che andrea abbia ragione, devi usare un interruttore al pedale che risulti normalmente chiuso, ovvero con pedale a riposo il circuito deve essere chiuso, poi per quanto riguarda i collegamenti il verde al pedale, l'altro filo del pedale alla lampadina dello stop, e la massa dello stop a massa anche sulla carrozzeria va bene così dovrebbe essere giusto, poi se sbaglio correggetemi |
LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!! Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link _____________________________________________________________________________________________________________ Clicca QUI (Regolamento del forum) Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini) |
 |
|
JasonPX
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
2190 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2014 : 01:43:20
|
Se i miei calcoli sono giusti questo disegno che ho fatto in maniera rozza , dovrebbe chiarirti le idee, naturalmente il filo rosso che va dal pedale alla luce stop puoi metterlo di qualsiasi colore io l'ho fatto rosso , l'importante è il verde che sia preso dall'impianto della vespa , ragazzi se ho sbagliato qualcosa fatemelo sapere che correggo il disegno
 |
LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!! Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link _____________________________________________________________________________________________________________ Clicca QUI (Regolamento del forum) Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini) |
 |
|
canaglia
Nuovo Utente
Città: Padova
45 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2014 : 09:01:54
|
Ciao, vi ringrazio e mi scuso per l'insistenza... Allora il pulsante è N.C. Ho preso quello dell' et3.seguendo lo schema di jason, dove si crea il corto circuito?? Il fatto è che facendo così, comando anche tutte le altre lampade e il clacson con il pulsante al pedale...é questa la cosa strana... Perché in prima pagina parlano di 2 fili dalla lampada, 2 dal pedale e 2 dalla scatola BT?? |
Canaglia specialino |
 |
|
andrea55
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello
434 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2014 : 17:11:26
|
Credo di aver capito ma mi serve qualche dettaglio. Ricapitolando: hai un interruttore NC ai cui capi hai collegato il filo verde e il filo che va alla lampada che utilizza come massa il filo della luce dietro giusto? Il filo verde lo lo hai preso dalla scatolina e lo hai collegato in parallelo? |
 |
|
canaglia
Nuovo Utente
Città: Padova
45 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2014 : 19:53:21
|
Guarda le ho provate tutte.... Interruttore nc, ho preso il verde sia dal BT, sia dal clacson, avevo pure portato la massa , anche se non ha senso... A te funziona?? Come lo faresti il collegamento???io ho notato che in quasi tutti i caso, collegando il vede , il pedale comanda anche tutte le altre periferiche a 6V. Il collegamento in parallelo non lo capisco, so che è una cavolara, ma ormai non ci ragiono più... Grazie |
Canaglia specialino |
 |
|
JasonPX
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
2190 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2014 : 22:24:09
|
Mi arrendo , qui ci vuole mimmo mimmoooooooo! E comunque anche andrea mi sembra ferrato sul discorso |
LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!! Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link _____________________________________________________________________________________________________________ Clicca QUI (Regolamento del forum) Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini) |
 |
|
canaglia
Nuovo Utente
Città: Padova
45 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2014 : 22:33:01
|
Speriamo.... Infatti avevo visto che Mimmo aveva postato una guida interessante sugli impianti.... Spero intervenga, e comunque basta avere un lume da chiunque.... Ci sarà qualcuno che l'ha fatto... |
Canaglia specialino |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2014 : 23:11:39
|
raga mimmo e gia intervenuto quindi ha fatto gia la sua parte. |
 |
 |
|
JasonPX
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
2190 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2014 : 23:33:00
|
Per carità, ma mimmo non ci basta mai come il suo avatar   |
LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!! Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link _____________________________________________________________________________________________________________ Clicca QUI (Regolamento del forum) Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini) |
 |
|
andrea55
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello
434 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2014 : 00:05:04
|
Hai due possibilità: 1 Segui lo schema postato da JasonPX ma al posto dell'interruttore NC ne metti uno normalmente aperto (in parallelo filo verde sdoppiato) 2 Se vuoi utilizzare il tuo interruttore devi staccare il filo verde che va dal motore al telaio che porta i 6v al manubrio e collegarlo all'interruttore. Poi devi collegare due fili separati al filo verde nella scatolina e collegarne uno all'nterruttore in uscita e uno alla lampada dello stop (collegamento in serie) In questo modo tutto funzionerà. Poi dovrai studiare attentamente le lampadine ma prima sistemiamo i collegamenti. Il mio impianto l'ho trasformato in normalmente aperto perchè ho messo l'accensione 12v ma l'ho studiato per capire perchè bruciava le lampadine quando era originale
|
 |
|
canaglia
Nuovo Utente
Città: Padova
45 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2014 : 00:05:37
|
| 150 ha scritto:
raga mimmo e gia intervenuto quindi ha fatto gia la sua parte.
|
Quindi tu dopo quello che leggi e che ha scritto saresti in grado di spiegarmi come fare?? |
Canaglia specialino |
 |
|
canaglia
Nuovo Utente
Città: Padova
45 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2014 : 00:09:02
|
Andrea, per motore intendi scatola BT? O statore?? |
Canaglia specialino |
 |
|
andrea55
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello
434 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2014 : 00:10:15
|
Intendo statore, per scatola BT intendo telaio |
 |
|
Discussione  |
|