Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Si può riconoscere?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Si può riconoscere?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

boris10
Utente Senior

Fumetto

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi


Inserito il - 07/11/2009 : 22:31:10  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Scusate se faccio una domanda simile, ma sono proprio inesperto.
Vorrei riuscire a trovare un motore, eventualmente como scorta, per il mio PX150E del 1983.
Se riuscissi a trovarne uno in uno sfascia carrozze, esternamente è possibile capire a prima vista che si tratti effettivamente di cilindrata 150 anzichè 125 o 200?
Non vorrei prendere una cantonate evitando problemi successivi.
Secondo voi quanto può costare un motore usato di questo tipo?
Per vedere se è stato maggiorato quindi non più originale cosa dovrei smontare e controllare?
Per cortesia datemi dei consigli.
Un grazie anticipato da boris
saluti

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 07/11/2009 : 22:47:39  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
per la mia conoscenza sui motori large sono due le cose che devi controllare per non aver problemi di compatibilità:
1)togli la testata e vedi se il gt è superiore alle tue aspettative.
2)togli il volano e controlla che lo statore non si a puntine o elettronico se lo dovesse essere ti basterà sostituirlo
cmq per altre info aspetta le risposte di chi è più esperto di me in materia


Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 07/11/2009 : 22:48:03  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
125 e 150 esteriormente sono identici.cambiano le sigle, VNX1M è la sigla del 125 mentre VLX1M è del 150, entrambi hanno la testa tonda ed il collettore di scarico verticale, quindi solo smontando la testa e misurando l alesaggio si ha la certezza della cilindrata.
Il 200 è riconoscibile per la testa ovale e per il collettore di scarico posizionato obliquo verso l esterno, la sigla motore è VSE1M, 125 e 150 sono identici e quindi si possono cambiare i gruppi termici, l unica prova è la misura dell alesaggio, il 200 invece fa storia a se, quindi in presenza di un motore siglato VSE1M si è davanti ad un 200 senza dubbio (elaborazioni a parte)

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 08/11/2009 : 20:16:34  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Ciao vesponept
misembra di aver capito che se trovo un blocco motore , la cosa da guardare innanzitutto è la sigla che trovo inferiormente.
Se la sigla è VLX1M allora si tratta di un blocco motore con carter 150 ma potrebbe montare un gruppo termico 125?
Posso comunque sfilare il cilindro e misurare l'alesaggio per rendermi conto se trattasi di pistone non maggiorato.
Ho capito bene?
Grazie da boris

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 08/11/2009 : 20:36:33  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
si hai capito bene, gli alesaggi sono 52,5mm per il 125 e 57,8mm per il 150, la corsa invece è aguale a tutti i px ed è 57mm

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 08/11/2009 : 20:40:31  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Aspettavo la conferma degli alesaggi
Un graaaaazie di cuore
Ciao

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 08/11/2009 : 20:40:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Diciamo che un motore VLX1M benche teoricamente possibile non lo troverai MAI con un gruppo termico 125
comunque se vuoi un motore comptibile al 100% con la tua vespa (anche col libretto ) cerca un VLX1M, altrimenti puo montare qualsiasi motore large



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

vitto93
Utente Master

Città: Catania


3438 Messaggi

Inserito il - 08/11/2009 : 20:43:34  Mostra Profilo Invia a vitto93 un Messaggio Privato
cercati un blocco arcobaleno ma non so se è compatibile con il tuo impianto elettrico

Vespa, un mito che non tramonterà mai.



Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 08/11/2009 : 20:54:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
vitto93 ha scritto:

cercati un blocco arcobaleno ma non so se è compatibile con il tuo impianto elettrico

compatibilissimo se non è elestart



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

rokito
Utente Master

RRT2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


3256 Messaggi

Inserito il - 09/11/2009 : 14:13:12  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rokito Invia a rokito un Messaggio Privato
scusate se faccio questa domanda: come prestazioni cosa cambia tra px 125 e 150?

so che sono praticamente identici, il 150 ha 25 cc e qualche mm di alesaggio in più e basta... o sbaglio?

RRT- Rokito Racing Team
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 09/11/2009 : 18:17:38  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
il 150 è più "coppioso" dal punto di vista velocità siamo quasi equivalenti, dichiarata circa 5 km ma nella pratica inapprezzabile, nelle versioni pxe il 150 ha i rapporti leggermente più lunghi, a parità di carburatore ed anticipo il 150 ha getto max più grande quei 25 cc in più si avvertono appunto in coppia ancorchè in velocità conferendo appunto una guida più briosa e piacevole specialmente su strade di montagna, dal punto di vista tecnico il 150 ha un rapporto alesaggio/corsa molto vicino ad uno (57,8/57 praticamente superquadro)) che teoricamente rende l erogazione più fluida omogenea e coppiosa)dal punto di vista consumi praticamente nella guida corrente sono identici, ovviamente spremendo il motore quei 25 cc in più fanno il loro lavoro......

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

rokito
Utente Master

RRT2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


3256 Messaggi

Inserito il - 09/11/2009 : 21:59:39  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rokito Invia a rokito un Messaggio Privato
ok capito, grazie vesponept

RRT- Rokito Racing Team
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever