Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - vespa radiata?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 vespa radiata?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

Prov.: Padova
Città: conselve


10 Messaggi


Inserito il - 28/10/2009 : 17:00:37  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ciao scusate un informazione:
se io ho una vespa 125 di oltre 30 anni (non iscritta a nessun registro ecc.) e da quasi 15 anni non pago il bollo, viene automaticamente radiata d'ufficio?
io abito a padova
e se il legittimo proprietario e' morto (lui me l'ha regalata) ma non abbiamo mai fatto il passaggio, cosa succede? cosa devo fare?
e' come se l'avessi rubata? suo figlio puo rivolerla indietro (magari appena l'ho finita di restaurarla...un classico?!?)
ciao e grassie

santolo
Utente Senior

fb

Città: Fossacesia


1247 Messaggi

Inserito il - 28/10/2009 : 17:20:51  Mostra Profilo Invia a santolo un Messaggio Privato
hai i documenti?se ce l'hai fai una visura ,se non ce l'hai fai un estratto cronologico


FAQ:gs 150 vs5
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Padova
Città: conselve


10 Messaggi

Inserito il - 28/10/2009 : 17:49:37  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
si ha libretto e targa
grassie
Torna all'inizio della Pagina

antospecial
Utente Senior

Città: roma


1007 Messaggi

Inserito il - 28/10/2009 : 17:58:39  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di antospecial Invia a antospecial un Messaggio Privato
ce li hai te o il figlio?
Torna all'inizio della Pagina

stevo91
Utente Senior

vespozza


Regione: Piemonte
Città: Monfrà / Monferrato


1570 Messaggi

Inserito il - 29/10/2009 : 00:05:38  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di stevo91 Invia a stevo91 un Messaggio Privato
vai al PRA e fai la visura della targa. non è detto che sia radiata, ma se non sappiamo cosa dice la visura, nulla si può supporre!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 29/10/2009 : 07:52:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
NO_ PROBLEM!


Fatta VISURA....

vai con il libretto e il Cdp in Agenzia con tuo cugino o chi ti pare, fai il passaggio da lui (che si dichiara proprietario non intestatario) a te....

ecco, hai la vespa intestata a te, con targa e doc originali, ti fanno il Cdp nuovo e ti danno l'adesivo da applicare sul libretto, nuovo proprietario....

c'è il tuo nome, solo quello.

Restauri diopo con calma.

se foses Radiata, devi solo pagarci circa 150 di bolli e more, circa a seconda della Regione, nel Lazio sono quasi 200.

E' più facile diq uel che immagini...fai stà visura e vediamo meglio!

Ah! ma diche evspa si tratta????


NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

viva
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma


93 Messaggi

Inserito il - 30/10/2009 : 23:14:47  Mostra Profilo Invia a viva un Messaggio Privato
Salve
Scusate se mi intrometto,sono un utente appena iscritto.
Anche io ho una vespa 150 GL del 1963 regalatami da un amico.
Ho il libretto foglio complementare ed ho fatto la visura dove risulta essere stata radiata d'Ufficio dal 1990.
Mi dicono che posso fare un atto notorio semplice dove dichiaro che sono il possessore dello scooter, poi devo restaurarla completamente, iscrivermi al FMI e presentarmi al P.R.A. per fare il collaudo e poterla cosi immatricolala di nuovo con la targa originale.
Se ho capito bene penso che i bolli dovrò pagarli dopo la l'immatricolazione.
Ringrazio in anticipo a tutti coloro che possono chiarimi la procedura per divenire proprietario ed poter girare con la mia vespa
Saluti
Viviano
Torna all'inizio della Pagina

che.carletto
Utente Attivo

alex


Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: messina


654 Messaggi

Inserito il - 31/10/2009 : 14:15:30  Mostra Profilo Invia a che.carletto un Messaggio Privato
viva ha scritto:

Salve
Scusate se mi intrometto,sono un utente appena iscritto.
Anche io ho una vespa 150 GL del 1963 regalatami da un amico.
Ho il libretto foglio complementare ed ho fatto la visura dove risulta essere stata radiata d'Ufficio dal 1990.
Mi dicono che posso fare un atto notorio semplice dove dichiaro che sono il possessore dello scooter, poi devo restaurarla completamente, iscrivermi al FMI e presentarmi al P.R.A. per fare il collaudo e poterla cosi immatricolala di nuovo con la targa originale.
Se ho capito bene penso che i bolli dovrò pagarli dopo la l'immatricolazione.
Ringrazio in anticipo a tutti coloro che possono chiarimi la procedura per divenire proprietario ed poter girare con la mia vespa
Saluti
Viviano






come minimo radiano te x aver chiamato scooter una VESPA!!!!
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 31/10/2009 : 15:40:12  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
djgonz ha scritto:

che.carletto ha scritto:

[quote]viva ha scritto:

Salve
Scusate se mi intrometto,sono un utente appena iscritto.
Anche io ho una vespa 150 GL del 1963 regalatami da un amico.
Ho il libretto foglio complementare ed ho fatto la visura dove risulta essere stata radiata d'Ufficio dal 1990.
Mi dicono che posso fare un atto notorio semplice dove dichiaro che sono il possessore dello scooter, poi devo restaurarla completamente, iscrivermi al FMI e presentarmi al P.R.A. per fare il collaudo e poterla cosi immatricolala di nuovo con la targa originale.
Se ho capito bene penso che i bolli dovrò pagarli dopo la l'immatricolazione.
Ringrazio in anticipo a tutti coloro che possono chiarimi la procedura per divenire proprietario ed poter girare con la mia vespa
Saluti
Viviano






come minimo radiano te x aver chiamato scooter una VESPA!!!!


ehm... la vespa è uno scooter...
Torna all'inizio della Pagina

che.carletto
Utente Attivo

alex


Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: messina


654 Messaggi

Inserito il - 31/10/2009 : 16:47:22  Mostra Profilo Invia a che.carletto un Messaggio Privato
la vespa è la vespa...
Torna all'inizio della Pagina

stevo91
Utente Senior

vespozza


Regione: Piemonte
Città: Monfrà / Monferrato


1570 Messaggi

Inserito il - 31/10/2009 : 17:44:30  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di stevo91 Invia a stevo91 un Messaggio Privato
la vespa è il motorscooter per eccellenza!

comunque per il nuovo arrivato consiglio di fare una ricerca sul forum! che fortuna in regalo!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever