Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - calo giri a 60Km/h, due scoppi e poi spenta..
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 calo giri a 60Km/h, due scoppi e poi spenta..
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

Città: Verona


215 Messaggi


Inserito il - 19/10/2009 : 12:59:55  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Salve a tutti, la mia px125e arcobaleno mi da già noie.. Motore appena rifatto, ieri faccio i primi km.. tutto bene, poi arrivo ai 60 e la vespa ha un calo brusco di giri, due scoppi dalla marmitta e si spegne.. La prima volta sono riuscito tenerla in moto scalando, la seconda volta si è spenta proprio. Alla seconda spedalata è ripartita e sono tornato a casa facendo i 30 all'ora..
Ecco la mia configurazione:

Cilindro e pistone 150 originale (è della lml, ma praticamente è quasi identico a quello piaggio)

Carburazione copiata dal manuale piaggio (messi i getti originali che montava il 150, a parte il getto massimo che invece di mettere il 102 ho messo il 103 perché il meccanico non ce l'aveva..

Candela nippon denso W 20, me l'ha consigliata il meccanico in quanto un po' più calda del normale, finito il rodaggio mi ha detto di montare una champion L86C

Statore e volano Plessey, lo statore non dava corrente alla candela, quindi ho cambiato tutti i fili e anche il pick up.

Centralina elettronica nuova by Bosatta, impianto elettrico nuovo.

Ho fatto il primo pieno di miscela al 3%..

Secondo voi cosa può essere?.. Il meccanico mi ha detto di cambiare la candela con la champion, se lo fa ancora provo a montare la centralina elettronica vecchia, se lo fa ancora allora è lo statore...
Spero tanto che non sia lo statore... sono un po' demoralizzato...

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 19/10/2009 : 13:12:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
Può essere anche il rubinetto benzina sporco...finchè il tubo e la vaschetta sono pieni ok...
ma quando questi son vuoti se il rubunetto è sporcoo non ci sta dietro...
prova a girare in riserva e vedi se te lo fa ancora....
oppure è un problema elettrico come dice il meccanico, fai le prove che ti ha consigliato...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Verona


215 Messaggi

Inserito il - 19/10/2009 : 13:26:40  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Grazie Tony, ma la vespa è stata tutta restaurata, rubinetto benzina revisionato.. l'unica cosa è che mi era caduto un piccolo pezzetto di cartopanno nel serbatoio.. che sia quello che dato il fatto che avevo poca benzina ha fatto passare poca benzina?...
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 19/10/2009 : 13:27:26  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
è un problema di corrente

sono dubbioso sul fatto che lo statore non desse corrente, dopo che hai cambiato i cavi come è sta corrente? bella blu e spessa la scintilla?

il cavo candela per precauzione cambialo anche con uno da pochi soldi

non escluderei comunque che sia un problema alla centralina, prova a staccare il secondo cavo verde (quello che viene dal quadro) oppure ancora meglio prova un'altra centralina

tutto ciò dopo aver messo una candela nuova (la L86 è troppo calda, monta una L82 o una W5AC Bosch)

ciao


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Verona


215 Messaggi

Inserito il - 19/10/2009 : 18:33:36  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Grande vespa90.. Allora la scintilla non l'ho mai vista, il meccanico con esperienza trentennale in vespe mi ha detto che spesso le accensioni elettroniche non fanno scintille evidenti, comunque qualcosa fa perché ho toccato la candela e mi sono preso un bel pizzicotto..
Il cavo candela è nuovo.. Proverò con la centralina vecchia.. Comunque davvero è troppo calda la L86?.. il meccanico mi ha detto che è quella originale.. chissà la nippon allora che monto, sarà caldissima!!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 19/10/2009 : 19:40:11  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
sono in pieno accordo con vespa90, se ci sono stati scoppi il problema è di corrente, prova con altra candela........... a quanto dici i cavi statore sono stati sostituiti.......

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 19/10/2009 : 19:57:03  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
airing2002 ha scritto:

Grande vespa90.. Allora la scintilla non l'ho mai vista, il meccanico con esperienza trentennale in vespe mi ha detto che spesso le accensioni elettroniche non fanno scintille evidenti, comunque qualcosa fa perché ho toccato la candela e mi sono preso un bel pizzicotto..
Il cavo candela è nuovo.. Proverò con la centralina vecchia.. Comunque davvero è troppo calda la L86?.. il meccanico mi ha detto che è quella originale.. chissà la nippon allora che monto, sarà caldissima!!!


il tuo "meccanico" a quanto ho capito, capisce poco. Le accensioni elettroniche della vespa (forse un po' meno quelle del px) fanno una ottima corrente rispetto alle puntine, motivo per il quale, ad esempio, spesso funzionano bene insieme alle rognose candele NGK o Denso.
La L86 comunque è troppo calda, la L82C o P82M (champion con scritta piaggio) è la sua

ciao


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Verona


215 Messaggi

Inserito il - 21/10/2009 : 07:13:11  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Grazie Vespa90, provo a cambiare la candela con una L82,se dici che è l'ideale per un motore 150, spero che il meccanico del mio paese (non quello di cui parlavo) non voglia rifilarmi la solita NGK..
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 21/10/2009 : 23:34:18  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
airing2002 ha scritto:

Grazie Vespa90, provo a cambiare la candela con una L82,se dici che è l'ideale per un motore 150, spero che il meccanico del mio paese (non quello di cui parlavo) non voglia rifilarmi la solita NGK..


e tu rifilagliela in quel posto la ngk


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever