Autore |
Discussione  |
|
panzerfa
Utente Normale

Città: verona
87 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2009 : 20:49:31
|
salve a tutti , il paraolio lato volano si mette dall'esterno verso l'interno vero ? perchè faccio una fatica bestiale e non ci entra , su un'altro carter vecchio li facciio entrare forse con troppa facilità , ma in questo carter non vuole entrare . magari dall'interno ce la faccio , ma poi per mettere il cuscinetto dovrò scaldare il carter non è che poi mi si scioglie
|
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2009 : 21:05:52
|
nn si scalda nulla, si inseriscono a pressione... se x caso lo squagli... e come girare senza... |
andy90 |
 |
|
fra110
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Benevento
Città: Arpaise
349 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2009 : 21:51:59
|
per mettere il paraolio dall esterno devi procurarti un tubolare che abbia il diametro esterno uguale a quello del paraolio e picchiarci su con il martello(non molto forte)...attento a non rovinare il paraolio pero'! |
Toglietemi tutto,ma non la mia Vespa! |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2009 : 22:22:42
|
6 sicuro di aver comprato quello giusto? perchè se hai cambiato i carte assicurati di aver preso il paraolio giusto. cmq per facilitarti l'operazione metti un pochino di grasso sul paraolio e sul carter e con l'aiuto del tubo lo inserisci |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
panzerfa
Utente Normale

Città: verona
87 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2009 : 22:46:30
|
i carter c'è li ho gia aperti tutti e due lo sò che non bisogna scaldare niente è che pensavo visto che facevo fatica di inserirlo dall'interno però dopo nel momento in qui andavo a metterre il cuscinetto avrei scaldato il carter e rischiato di sciogliere il paraolio . comunque stavo cercando di rimettergli quello vecchio tanto per provare comeentrava , ma non vuole entrare , mentre nell'altro carter nessun problema . |
 |
|
antospecial
Utente Senior
   
Città: roma
1007 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2009 : 23:03:22
|
al massimo se non entra facilmente mettilo nel freezer prima per 20 minuti |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2009 : 09:10:44
|
ma che vespa è? in genere i paraoli si mattono sempre dopo i cuscibetti (small e large da anni 70 in poi) |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2009 : 13:40:19
|
giusto vesponept i paraolii si inseriscono sempre dopo i cuscinetti e dall'esterno del carter e non dall'interno |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2009 : 13:51:16
|
cmq se il riferimento è lato volano si mette cmq da ultimo, va inserito a pressione, secondo me è consigliabile inumidirli con olio, specialmente la parte che va sull albero, infatti è quest ultima che in caso di forte attrito tende a rovesciarsi e rovinarsi, poichè inoltre il paraolio in posizione corretta deve rimanere a filo carter se usi un tubolare usalo di spassore tale che impedisca al paraolio di entrare troppo, un altra cosa che secondo me è fondamentale è la qualità del paraolio, quelli blu a me sembrano più morbidi il che oltre a sagomarsi in maniera migliore in sede ne facilita l inserimento... vedrai che se usi olio fine (tipo di vasellina) e paraoli blu entrano con le mani senza troppi problemi
p.s.) nelle large pre anni 70 il paraolio volano è interno e sta tra carter è cuscinetto e in quel caso va messo prima, era per questo che ti chiedevo il tipo di vespa |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
|
Discussione  |
|