| Autore |
Discussione  |
|
|
alfiotoxy
Utente Medio
 

Prov.: Catania
Città: riposto
242 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2009 : 20:34:43
|
ciao a tutti,la sfiga si accanisce su di me...la macchina è guasta in garage e lunedi vengono a rimorchiarla,la moto ha la batteria scarica,quindi si esce la vespetta. Mi stavo divertendo a tirarla sia di salita che di discesa e diciamo che la tiravo a spaccare.Un 75 cc con carburatore e marmitta originale in leggera salita 65 all'ora abbondanti mentre in lievissima discesa ero a 70.Mentre "la spaccavo" di discesa la vespa ha borbottato...ho mollato l'acceleratore e da quel momento la vespa va a singhiozzo,cammina,rallenta strappa e a intervalli...non tiene bene neanche il minimo.Se mi fermo allo stop e riparto da tanti sussulti. Cosa puo essere?ho appena smontato la candela e tutto sommato mi sembrava ok,lievemente bagnata.Il carburatore?lo spillo? ciao a tutti aspetto consigli. alfio
|
|
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2009 : 21:33:56
|
| lo stesso problema che mi è capitato a me e tutt'ora con l'aiuto di vesponept ho scoperto che le vibrazioni eccessive anno leggermente fatto allentare i dadi collettore e marmitta , prova a serrarli meglio e dato che ci sei sostituisci le guarnizioni che durante la tirata si sono lievemente deteriorate. |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2009 : 21:39:00
|
| potrebbe essere anke un problema elettrico... controlla puntine e condensatore..... lo spillo serve solo se la vaschetta si riempe troppo e di solito piscia benzina fuori dal carburatore... oppure come dice luca potrebbe essre la marmitta... allentata |
andy90 |
 |
|
|
vespaflasch
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: viareggio
143 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2009 : 22:29:41
|
guarda la corrente attraverso la candela senza montarla e appogiala su' dì una vite presso il copriventola. se la corrente è bella viola bobina ok, se bianca bobina kaput |
 |
|
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2009 : 13:47:22
|
| le bobine o vanno o non vanno... se e bianca sono le puntine da cambiare...assieme al condensatore |
andy90 |
 |
|
|
poderosa
Utente Master
    

Prov.: Genova
Città: genova
3263 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2009 : 14:12:34
|
| quando va a singhiozzo sono quasi sempre le puntine... |
 |
|
|
pendo
Utente Medio
 

Città: pordenone
310 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2009 : 14:52:45
|
| le puntine,guarda quelle.se si sono lascate o per causa del condensatore si sono bucate la tua vespetta nn la tiri avanti manco con l opera dello spirito santo. |
 |
|
|
vespaflasch
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: viareggio
143 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2009 : 20:20:57
|
andy90 sei sicuro delle puntine? La bobina produce la corrente ok, ma se la corrente arriva male puoi avere le puntine, o il condensatore nuovi ma avrai sempre dei problemi di corrente. (poi scrivo in base alla descrizione di alfiotoxy) |
 |
|
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2009 : 20:31:11
|
le puntine quando si aprono fanno scaricare il condensatore e di conseguenza alzano la tensione per ottenere la scintilla... se sono bucate fanno una scintilla schifosa ke fa partire male o proprio non parte.... di solito sono le bobine AT interne ke fanno come dici tu pero poi smettono del tutto di fare corrente... |
andy90 |
 |
|
|
antospecial
Utente Senior
   
Città: roma
1007 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2009 : 21:37:43
|
| prova a vedere se fa la scintilla o no e cosi sapremo meglio do cosa si tratta |
 |
|
|
alfiotoxy
Utente Medio
 

Prov.: Catania
Città: riposto
242 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2009 : 23:04:21
|
ciao a tutti la vespa fa la scintilla e mi è sembrata azzurra,le puntine le ho cambiate una ventina di giorni fa.Potrebbe averle registrate male il meccanico,mi ricordo che appena cambiate la vespa andava male,poi e il mecca le ha "aperte" un pelo e la vespa andava bene.L'unica cosa potrebbero essere quelle dannate vibrazioni che mi hanno sminchiato qualcosa.Tra l'altro mi sono accorto che ho una delle staffe di rinforzo,quella sul lato sinistro dissaldata nella saldatura superiore.Poi ho come l'impressione che faccia puzza di benzina. domani la porto dal meccanico,sono troppo scarso con la vespa grazie a tutti  |
 |
|
|
alfiotoxy
Utente Medio
 

Prov.: Catania
Città: riposto
242 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2009 : 19:41:28
|
ciao a tutti il mecca ha risolto,era il condensatore...prima di arrivarci ha smontato punte,bobina,volano,tasto di spegnimento...cmq va ora anche meglio di prima  |
 |
|
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2009 : 21:38:53
|
visto ke era il condesatore.. e lui ke deve caricarsi e scaricarsi =D |
andy90 |
 |
|
|
alfiotoxy
Utente Medio
 

Prov.: Catania
Città: riposto
242 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2009 : 22:04:28
|
| andy90 ha scritto:
visto ke era il condesatore.. e lui ke deve caricarsi e scaricarsi =D
|
sono sincero e mi congratulo con te!Il mio meccanico ha esperienza quasi quarantennale con le vespe,ne ha di tutti i tipi e ne ha sistemate a decine per correre(coi soldini)negli anni 80/90.Prima di arrivare al condensatore ha perso tutta la mattinata provando un casino di volte a smontare e rimontare..alla fine ha detto che nn c'era scelta che era il condensatore. |
 |
|
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2009 : 22:23:30
|
| io l avrei optato x primo. il carburatore gli fa sempre i vuoti se e sporco il getto max. se va a strattoni e il condensatore e le puntine. |
andy90 |
 |
|
|
alfiotoxy
Utente Medio
 

Prov.: Catania
Città: riposto
242 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2009 : 22:34:43
|
| andy90 ha scritto:
io l avrei optato x primo. il carburatore gli fa sempre i vuoti se e sporco il getto max. se va a strattoni e il condensatore e le puntine.
|
Lui ha subito escluso marmitta lenta o carburatore sporco,Pensava inizialmente a:punte,bobina,candela,parlava di problema elettrico,ma siccome la scintilla c'era ed anche abbondante nn credeva inizialmente al condensatore ha provato ripetutamente ad aprire e chiudere le puntine dicendo che erano piu aperte del solito ma c'era anche una scintilla piu' forte del normale.Dopo ripetute prove incrociate con questi componenti nuovi ha capito che nn c'era scelta se non il condensatore.Cmq la vespa ora va meglio di prima,prende anche piu' fuorigiri e si sente meglio rombare  |
 |
|
| |
Discussione  |
|