Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - carburo 24...e le viti?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 carburo 24...e le viti?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

grandeveget
Moderatore

Vegèta

Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi


Inserito il - 27/09/2009 : 15:44:14  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
Ho preparato un motore small con carburo 24, se ricordo bene è un phbl ma non vorrei sbagliare, comunque è il classico 24 per small... vorrei sapere quele sia la vite del minimo e quale quella aria-miscela al minimo dato che le mie conoscenze carburatoristiche si limitano al 16 ed al 19... grassie! (poi vi dico la cfg)

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 27/09/2009 : 15:47:46  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
fai delle foto al carburo

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

vespozza
Utente Medio

vespozza


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Bienno


419 Messaggi

Inserito il - 27/09/2009 : 15:56:11  Mostra Profilo Invia a vespozza un Messaggio Privato
La vite del minimo la riconosci dal fatto che è avvolta da una molla di ritorno...mentre la vite miscela si trova verso l'attacco del collettore...

Immagine:

12,17 KB

e ricordate:
nà roba le parti n'ltrà lè ria
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 27/09/2009 : 16:05:20  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
grazie mille! allora avevo scambiato la vite del min per quella aria-miscela!

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 28/09/2009 : 14:22:03  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
oscar, senza offesa, ma se non sai riconoscere su un carburatore del genere le 2 viti, mi chiedo come tu riesca a carburarlo..visto che ci sono elementi più complicati rispetto ai solòiti SHB, tipo valvola gas a taglio differente, spillo....


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 28/09/2009 : 20:21:03  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
vespa_90 ha scritto:

oscar, senza offesa, ma se non sai riconoscere su un carburatore del genere le 2 viti, mi chiedo come tu riesca a carburarlo..visto che ci sono elementi più complicati rispetto ai solòiti SHB, tipo valvola gas a taglio differente, spillo....


sei più spietato di un sayan
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 28/09/2009 : 21:03:20  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
Fulvio che dirti ognuno ha le sue laGune

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 28/09/2009 : 22:04:09  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
grandeveget ha scritto:

Fulvio che dirti ognuno ha le sue laGune


eh eh eh


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 03/10/2009 : 20:51:18  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
scusate riprendo il topic perché ho delle perplessità: innanzitutto riguardo le viti i conti non mi tornano, ho visto che ce ne sono due sul lato destro del carburo, una posteriore piccola e come dire, incassata, ed una anteriore sporgente, più grande ed evidente e con molla di ritorno. Doveva essere quest'ultima quella del minimo secondo ciò che mi ha detto vespozza ma invece regolandola l'effetto che ottengo è da vite aria-miscela (per esempio avvitandola tutta anziché salire vertiginosamente il minimo al contrario il motore si spegne).
Poi volevo chiedervi riguardo allo spillo: quando si dice per esempio "seconda tacca dall'alto", per "alto" si intende la parte alta del carburatore giusto? Chiedo perché di solito quando si rimuove la vaschetta il carburo si viene sottosopra e quindi alto e basso sono invertiti. Grazie mille in anticipo per le risposte!

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 03/10/2009 : 20:53:33  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
ciao

la vite quella più verso il collettore è della miscelazione, quella più grossa con molla è quella del "minimo" (l'accelerazione al minimo, come quella sopra sugli SHB/SHBC)

lo spillo

attento, non si parla di spillo del galleggiante, ma spillo a cui accedi svitando il coperchio superiore del carburatore, quello che spunta dalla "ghigliottina"


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 03/10/2009 : 21:28:57  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
grazie mille, meno male che hai specificato, visto che laGune ho?!] per la vite è strano, ma forse è perché ho lo spillo sballato, domani vedrò (ho voluto fare la prova a mettere il carburo così com'era di scatola solo cambiando il max)

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 03/10/2009 : 21:31:25  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
guarda quei carburatori li devi partire da due punti fondamentali quando devi iniziare a carburarli:

devi avere grossomodo idea del getto max e min da montare (ma il min puoi affinare dopo, l'importante è il max)

parti mettendo lo spillo alla 2 o 3 tacca (quelle intermedie), meglio lasciarlo alla 2 tacca dal basso così parti già un po' più grasso, dopodichè accendi

con lo spillo regoli sia l'erogazione fino a 1/3 di gas sia come il motore "torna" al minimo, il getto minimo ti serve praticamente solo per il funzionamento al minimo


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 04/10/2009 : 11:38:46  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Su che motore lo stai montando (cilindrata)?
Potresti partire dalla configurazione Polini:

Polverizzatore: AQ264;
Spillo: D22 (seconda tacca dall'alto);
Getto del massimo 100;
Getto del minimo: 50;
Getto aria (quello esterno): 60.

Il getto del massimo va regolato in base al motore su cui va montato il carburatore.
Questa è sicuramente un ottimo punto di partenza per carburare al meglio il tuo motore.
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 04/10/2009 : 13:06:31  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
cicciokapano ha scritto:

Su che motore lo stai montando (cilindrata)?
Potresti partire dalla configurazione Polini:

Polverizzatore: AQ264;
Spillo: D22 (seconda tacca dall'alto);
Getto del massimo 100;
Getto del minimo: 50;
Getto aria (quello esterno): 60.

Il getto del massimo va regolato in base al motore su cui va montato il carburatore.
Questa è sicuramente un ottimo punto di partenza per carburare al meglio il tuo motore.


si ciccio questi componenti sono ok per un motore "classico" unica cosa, per esperienza ti dico, sui corsa corta lo spillo D22 va ancora bene, purchè montato tutto alto, sui corsa lunga è troppo grosso e smagrisce troppo, è consigliabile mettere uno spillo dal D26 al D30 o 32.
Valvola gas 40 o 50

ciao


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 04/10/2009 : 21:06:12  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
grazie mille ragazzi. Purtroppo oggi non ho potuto mettere le mani al carburatore. Comunque ho lasciato tutti i componenti di scatola, domani controllerò quali sono, compreso il getto max che è l'unica cosa che avevo controllato ed è proprio un 100. Il motore: il mio solito amato 75 polini in alu per hp raccordato, albero anticipato, volano hp ed espansione giannelli power. Mi è stato detto che probabilmente servirà un getto max più piccolo, tuttavia qualcosa mi dice che con quella marmitta e quel gt raccordato non è tanto sicuro serva scendere sotto il 100, e se servisse potrebbe essere solo di molto poco. Vi farò sapere. Ah come rapportatura 'sta volta ho scelto la 18/67.

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever