Autore |
Discussione  |
|
tonis67
Utente Medio
 

Prov.: Roma
Città: Roma
193 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2009 : 12:24:37
|
Ho scattato la foto, appena tolto il pedale del freno alla mia 50 special, e come si vede, c'è della ruggine, anche se non passante. Come fare per risanare tutto l'interno del tunnel centrale e per proteggerlo per il futuro? grazie a tutti.
Immagine:
 90,9 KB
|
ottonani |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2009 : 12:31:24
|
o il sabbiatore fe i miracoli o l'unica alternativa, a mio avviso, è quella di dissaldare le pedane, pulire tutto internamente e risaldare.
ma aspetta Poeta che magari ha qualche cappello nel coniglio! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
tonis67
Utente Medio
 

Prov.: Roma
Città: Roma
193 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2009 : 12:39:43
|
scusate la domanda da vero inesperto di vespe 50: le pedane ed il bordo scudo sono un pezzo unico? oppure è possibile sostituire solo le pedane? |
ottonani |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2009 : 12:42:40
|
vai tranquillo che sono saldate.
esistono ricambi di tutti i lamierati, ovviamente sono rifatti e i più esperti ricambisti si sono procurati i progetti originali per rispettare la precisione.
Addirittura si potrebbe riprodurre una vespa mettendo assieme tutti i lamierati, ma ovviamente ci vuole un saldatore coi controc..zi
poi voglio vedere come si fa col numero di telaio.
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
tonis67
Utente Medio
 

Prov.: Roma
Città: Roma
193 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2009 : 12:47:37
|
ma le pedane sono un pezzo unico con lo scudo? |
ottonani |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2009 : 13:05:18
|
si, se vuoi proprio dissaldarle ti conviene togliere scudo e tutto e poi risaldarle successivamente... comunque non te lo consiglio è un lavoro che non fa nessuno... |
 |
 |
|
tonis67
Utente Medio
 

Prov.: Roma
Città: Roma
193 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2009 : 13:14:37
|
Ad occhio infatti, mi sembrava che le pedane fossero un pezzo unico con lo scudo. Grazie Wyatt87!!! |
ottonani |
 |
|
|
Discussione  |
|