Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - 130 polini:che fare??
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 130 polini:che fare??
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fra110
Utente Medio

vespa

Regione: Campania
Prov.: Benevento
Città: Arpaise


349 Messaggi


Inserito il - 20/09/2009 : 13:51:20  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fra110 Invia a fra110 un Messaggio Privato
ragazzi,come sempre prima di fare qualche caxxata chiedo sempre consiglio a voi che siete sicuramente + esperti di me.
veniamo al dunque:ho un polini 130 ovvero quello della primavera.
che rapporti monto?ho disponibili a casa i 22/63,troppo corti??
per l'albero che mi consigliate?io avevo pensato di anticipare l'originale secondo le specifiche polini voi che ne dite?qualsiasi cosa vi viene in mente che puo' aumentare le prestazioni scrivetela!
inoltre come si apre il 3° travaso?c'e' davvero poco spazio li sotto!

ciao a tutti!

Toglietemi tutto,ma non la mia Vespa!

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 20/09/2009 : 14:09:03  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
allora una opzione sarebbe...procurati una campana 27/69,l'albero puoi scegliere
se anticipare il tuo o comprarne uno già anticipato,poi raccordi i travasi(il 3 travaso è untile solo se fai
lamellare al cater)e lo monti con una proma polini o siluro a te la scelta.
questa drovebbe essere una buona base di partenza




Torna all'inizio della Pagina

fra110
Utente Medio

vespa


Regione: Campania
Prov.: Benevento
Città: Arpaise


349 Messaggi

Inserito il - 20/09/2009 : 15:02:16  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fra110 Invia a fra110 un Messaggio Privato
quindi la 22 e' troppo corta?qualcuno ha le specifiche per anticipare l'albero corsa lunga?che differenze ci sono se lo faccio lamellare al carter?l'aspirazione non e' sempre la stessa?nel senso che poi la benza comunque non ci ariva li dentro..secondo voi quanto riuscirei a prendere con quest'elaborazione(km/h)???

Toglietemi tutto,ma non la mia Vespa!
Torna all'inizio della Pagina

luka
Utente Medio


Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Filottrano


181 Messaggi

Inserito il - 20/09/2009 : 15:13:26  Mostra Profilo Invia a luka un Messaggio Privato
Se ti piace il motore da ripresa le 22 è ottima se la vuoi da allungo prendi la 27/69.. ( la tua scelta dipende anche dal tipo di marmitta che monti)

Il 3^ travaso è utilissimo anche se non la fai lamellare, questo aiuta molto il lavaggio del cilindro, eccoti un esempio:


Immagine:

68,03 KB
ricordati poi di raccordargli i carter

Poi assicurati che il pistone al PMI scopra bene tutte le luci di travaso, sulla polini di solito, il pistone ne copre minimo 2mm

Io di solito do una piccola limata al pistone in corrispondenza delle luci di travaso, poi misuri le fasature e aggiusti anche lo scarico visto che quella operazione sul pistone ti alza di 5-6° le fasature..

Spero di esserti stato d'aiuto ciao
Torna all'inizio della Pagina

fra110
Utente Medio

vespa


Regione: Campania
Prov.: Benevento
Città: Arpaise


349 Messaggi

Inserito il - 20/09/2009 : 15:16:47  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fra110 Invia a fra110 un Messaggio Privato
si..grazie....differenze tra lamellare e carter?specifiche x anticipo albero?

Toglietemi tutto,ma non la mia Vespa!
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 20/09/2009 : 17:11:16  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
ma io il 3 travaso l'ho fatto una volta e non ho sentitpo nessun miglioramento con l'alimentazione
a valvola....con il lamellare invece si,anche perchè puoi creare direttamente uno scivolo sul 3 travaso
comunque è lamellare al carter non lamellare e carter,il che significa che montando un collettore
lamellare si omette il normale funzionamento della valvola rotante vespa,e l'aspirazione(cioè l'entrata
della miscela) è comandata dalle lamelle anzichè dalla spalla dell'albero.
questo sistema ha dei pro e dei contro:
pro:
con il lamellare si ha un motore più lineare e meno scorbutico,utilizzando questo sistema non è necessario
lavorare sulla fasatura dell'albero per far guadagnare potenza al motore(perchè appunto l'ammissione è comandata dalle lamelle)
contro:
è necessario asportare la valvola quindi se si vuole tornare alla classica aspirazione non si può più farlo,
con i lamellari in commercio non si ottengono grossi risultati montando carburatori over 28(cosa che con l'ammisione
a valvola invece si può fare)ed infine le lamelle nei collettori lamellari vespa pur funzionando egregiamente
non sono situate nella posizione giusta(vedi scooter)per funzionare a dovere.




Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 20/09/2009 : 17:17:31  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
ciao puoi tenere l'albero originale 125, cambiando la gabbia a rulli

inoltre per farlo rendere al meglio, monta l'albero sul semicarter lato frizione, con pistone (anche senza montare le fasce) e cilindro sempre sul semicarter

quando il pistone dal PMI risale, appena chiude le luci d'aspirazione, li segna sull'albero il punto in cui questo deve iniziare ad aprire la valvola

inoltre puoi dare un po' di ritardo, meglio se hai un goniometro, sempre nella stessa situazione porti il pistone al PMS e ruotando in senso orario calcoli sui 60-70° di ritardo, da tagliare l'albero nel verso opposto


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 20/09/2009 : 19:48:28  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
il terzo travaso serve solo per dire "io ciò il terzo travaso" e basta!!!

porta solo cattive erpgazioni e piu difficilmente si carbura...(poca roba nè???!!!)

per la 22/63 và benissimo se monti un'espansione,ma se monti una polini o una proma,
bhè....vai di 27/69 con quarta corta DRT da 48 denti,oppure monti il pignone da 25 con la quarta originale!

per far andare un polini io ho dimostrato che non serve limare un fico secco,
solo da migliorare lo scarico,perche la fusione polini fa cacare...

non hanno tutti i torti!
sono gt di grande produzione a prezzi bassissimi,e quindi non possono star li a limarti le bave e a farti gli smussi ad un cilidro alla volta....



basta sapere dove,


come,

quanto limare e tagliare!



a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 20/09/2009 : 20:02:14  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
bruno ma il pignone da 25 con la proma o con la banana non risulta troppo corto




Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 20/09/2009 : 20:37:26  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
nàààààààààààààààà......

ricordiamoci che il salto tra terza e quarta è sempre stato il peggior nemico dei motori truccati!

un polini che ho preparato mesi fà,monta la 25/69 con quarta DRT,polini e 24!

è non è per nulla corta!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 20/09/2009 : 20:54:29  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
mah sarà che io monto la 26/69 con la silent ma ho comunque un parmakit
cavolo voglio un polini pure io




Torna all'inizio della Pagina

fra110
Utente Medio

vespa


Regione: Campania
Prov.: Benevento
Città: Arpaise


349 Messaggi

Inserito il - 20/09/2009 : 22:36:57  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fra110 Invia a fra110 un Messaggio Privato
scusate la mia ignoranza ma orientativamente,con 27/69 senza quarta corta che velocita' riuscirei a toccare?e poi se al PMI il pistone non apre tutte le luci devo limarlo sul cielo??

Toglietemi tutto,ma non la mia Vespa!
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 21/09/2009 : 00:08:17  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
con la 27/69 senza espansione va forte uguale, velocità max effettiva dovresti essere sui 110 km/h circa

se al pmi non si aprono le luci completamente la soluzione migliore è basettare sotto il cilindro e pelare in alto sul cilindro, dove poggia la testa, la stessa quota per mantenere stesso squish e rc. In tal modo rifasi l'intero cilindro anche a livello dei gradi di scarico


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

luka
Utente Medio


Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Filottrano


181 Messaggi

Inserito il - 21/09/2009 : 15:05:25  Mostra Profilo Invia a luka un Messaggio Privato
boh
IO tra senza il 3^ travaso e con, quasi "cia fatto na marcia" come diciamo da queste parti

Poi certo anche i lavori allo scarico sono d'obbligo, come portare la larghezza al 70% dell'alesaggio e una bella lucidata a specchio su tutto il condotto...

Quoto vespa 90 su come anticipare l'albero e su come raccordare le luci co il pistone, il mio metodo è solo meno dispendioso (in quanto non devi fare basette e non devi portare il cilindro in una rettifica) e più veloce...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever