| Autore |
Discussione  |
|
|
Ale89
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Città: Genova la superba
308 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2009 : 23:57:00
|
Ciao a tutti. Oggi guardo la gomma posteriore e cosa ti vedo? E' tutta rigata d'olio, olio proveniente dal giunto della marmitta come in foto. Ho controllato e non mi sembra proprio sia una trafilaggio dalla testa. L'olio è nero nero, mi chiedo cosa succede. Cosa mi dite?

|
...per chi viaggia in direzione ostinata e contraria...
a Ciamberlin ú sûssa belin ä Fuxe cheusce de sciaccanuxe in Caignàn musse de tersa man e in Puntexellu ghe mustran l'öxellu
 |
|
|
gargano
Utente Normale


Prov.: Foggia
Città: peschici
88 Messaggi |
|
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2009 : 08:15:17
|
giunto non stretto bene e miscela troppo grassa fanno questo risultato
fai la miscela esattamente al 2% (anzi con gli oli di adesso la puoi fare anche un po' più magra), ripulisci tutto per bene, stringi il giunto a fondo e dovresti risolvere
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
|
Ale89
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Città: Genova la superba
308 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2009 : 16:02:27
|
| et3jeans1976 ha scritto:
giunto non stretto bene e miscela troppo grassa fanno questo risultato
fai la miscela esattamente al 2% (anzi con gli oli di adesso la puoi fare anche un po' più magra), ripulisci tutto per bene, stringi il giunto a fondo e dovresti risolvere
ciao
|
Ha il miscelatore automatico, il giunto è stretto al limite vedi nella prima foto? di più non si riesce. |
 |
|
|
peppinos
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...
2327 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2009 : 16:54:40
|
| ho il tuo stesso problema,qualcuno mi ha detto che è abbastanza normale...boh!pure io non ci credo molto! |
Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza! |
 |
|
|
Ale89
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Città: Genova la superba
308 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2009 : 17:09:05
|
Anche a me è stato detto, soprattutto sui 200 come il mio. Fatto è che tutto è spuntato da poco, prima mai mi era capitato. Ora proverò a pulire tutto e rimettere su la marmitta, magari con un filo di pasta anche se la cosa non mi convince molto. |
 |
|
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2009 : 17:12:59
|
Che avesse il miscelatore non si capiva da nessuna parte
Io di quell'aggeggio non sono pratico
controlla che non si sia sregolato (se puo' sregolarsi....) e che non faccia passare troppo olio.
o forse, come detto, l'olio é tristo...
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
|
Ale89
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Città: Genova la superba
308 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2009 : 17:35:52
|
| et3jeans1976 ha scritto:
Che avesse il miscelatore non si capiva da nessuna parte
Io di quell'aggeggio non sono pratico
controlla che non si sia sregolato (se puo' sregolarsi....) e che non faccia passare troppo olio.
o forse, come detto, l'olio é tristo...
ciao
|
Non si capiva perchè non lo ho detto. Volevo solo un'opinione. |
 |
|
|
Alessio
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Città: Ragusa
979 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2009 : 12:33:01
|
Ti aiuto io! E' normale che fuoriesca olio da lì, pensa che la marmitta tiene praticamente con una fascetta stringitubo quindi non è ermetica e l'olio si infiltra tra marmitta e collettore.
Inoltre spesso capita che il tubo all'interno abbia delle ribave di lavorazione o piccole imperfezioni che lasciano comunque spazio tra il tubo stesso e il collettore.
Non c'entra niente la miscela grassa o magra perchè comunque ci sarà olio bruciato allo scarico.
Io ho risolto alla fine smontando la marmitta, carteggiando l'interno del tubo in modo da renderlo uniformamante liscio e poi ho messo un filo di pasta rossa per collettori di scarico. Adesso sulla mia vespa trafila solo un pochino di olio dall'apertura che c'è sul tubo sotto al bullone che lo stringe sul collettore dove non si può mette la pasta rossa, cola un pochino di olio ma non schizza da nessuna parte. |
 |
|
|
Alessio
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Città: Ragusa
979 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2009 : 12:58:45
|
Mi dimenticavo...
quando monti la marmitta cerca di metterla più in alto possibile sul collettore così si riduce ulteriormente lo spazio a disposizione per fuoriuscire l'olio. |
 |
|
|
Ale89
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Città: Genova la superba
308 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2009 : 02:28:35
|
Sistemato. Via marmitta, via bocchettone avvitato sul gruppo termico, pulizia, rimontaggio con pasta. Ora va bene. Grazie a tutti. |
 |
|
| |
Discussione  |
|