Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - sputa olio
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 sputa olio
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Ale89
Utente Medio

Lory I

Regione: Liguria
Città: Genova la superba


308 Messaggi


Inserito il - 15/09/2009 : 23:57:00  Mostra Profilo Invia a Ale89 un Messaggio Privato
Ciao a tutti.
Oggi guardo la gomma posteriore e cosa ti vedo? E' tutta rigata d'olio, olio proveniente dal giunto della marmitta come in foto.
Ho controllato e non mi sembra proprio sia una trafilaggio dalla testa.
L'olio è nero nero, mi chiedo cosa succede.
Cosa mi dite?




...per chi viaggia in direzione ostinata e contraria...

a Ciamberlin ú sûssa belin
ä Fuxe cheusce de sciaccanuxe
in Caignàn musse de tersa man
e in Puntexellu ghe mustran l'öxellu

gargano
Utente Normale

alien

Prov.: Foggia
Città: peschici


88 Messaggi

Inserito il - 16/09/2009 : 01:16:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gargano  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di gargano Invia a gargano un Messaggio Privato
secondo me
miscela troppo grassa

http://s2.gladiatus.it/game/c.php?uid=81788

Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 16/09/2009 : 08:15:17  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
giunto non stretto bene e miscela troppo grassa fanno questo risultato

fai la miscela esattamente al 2% (anzi con gli oli di adesso la puoi fare anche un po' più magra), ripulisci tutto per bene, stringi il giunto a fondo e dovresti risolvere

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

Ale89
Utente Medio

Lory I


Regione: Liguria
Città: Genova la superba


308 Messaggi

Inserito il - 16/09/2009 : 16:02:27  Mostra Profilo Invia a Ale89 un Messaggio Privato
et3jeans1976 ha scritto:

giunto non stretto bene e miscela troppo grassa fanno questo risultato

fai la miscela esattamente al 2% (anzi con gli oli di adesso la puoi fare anche un po' più magra), ripulisci tutto per bene, stringi il giunto a fondo e dovresti risolvere

ciao


Ha il miscelatore automatico, il giunto è stretto al limite vedi nella prima foto? di più non si riesce.
Torna all'inizio della Pagina

peppinos
Utente Master

gtr


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...


2327 Messaggi

Inserito il - 16/09/2009 : 16:54:40  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di peppinos Invia a peppinos un Messaggio Privato
ho il tuo stesso problema,qualcuno mi ha detto che è abbastanza normale...boh!pure io non ci credo molto!

Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza!
Torna all'inizio della Pagina

Ale89
Utente Medio

Lory I


Regione: Liguria
Città: Genova la superba


308 Messaggi

Inserito il - 16/09/2009 : 17:09:05  Mostra Profilo Invia a Ale89 un Messaggio Privato
Anche a me è stato detto, soprattutto sui 200 come il mio.
Fatto è che tutto è spuntato da poco, prima mai mi era capitato.
Ora proverò a pulire tutto e rimettere su la marmitta, magari con un filo di pasta anche se la cosa non mi convince molto.
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 16/09/2009 : 17:12:59  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Che avesse il miscelatore non si capiva da nessuna parte

Io di quell'aggeggio non sono pratico

controlla che non si sia sregolato (se puo' sregolarsi....) e che non faccia passare troppo olio.

o forse, come detto, l'olio é tristo...

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

Ale89
Utente Medio

Lory I


Regione: Liguria
Città: Genova la superba


308 Messaggi

Inserito il - 16/09/2009 : 17:35:52  Mostra Profilo Invia a Ale89 un Messaggio Privato
et3jeans1976 ha scritto:

Che avesse il miscelatore non si capiva da nessuna parte

Io di quell'aggeggio non sono pratico

controlla che non si sia sregolato (se puo' sregolarsi....) e che non faccia passare troppo olio.

o forse, come detto, l'olio é tristo...

ciao


Non si capiva perchè non lo ho detto.
Volevo solo un'opinione.
Torna all'inizio della Pagina

Alessio
Utente Attivo

vespa_px


Regione: Sicilia
Città: Ragusa


979 Messaggi

Inserito il - 18/09/2009 : 12:33:01  Mostra Profilo Invia a Alessio un Messaggio Privato
Ti aiuto io!
E' normale che fuoriesca olio da lì, pensa che la marmitta tiene praticamente con una fascetta stringitubo quindi non è ermetica e l'olio si infiltra tra marmitta e collettore.

Inoltre spesso capita che il tubo all'interno abbia delle ribave di lavorazione o piccole imperfezioni che lasciano comunque spazio tra il tubo stesso e il collettore.

Non c'entra niente la miscela grassa o magra perchè comunque ci sarà olio bruciato allo scarico.

Io ho risolto alla fine smontando la marmitta, carteggiando l'interno del tubo in modo da renderlo uniformamante liscio e poi ho messo un filo di pasta rossa per collettori di scarico.
Adesso sulla mia vespa trafila solo un pochino di olio dall'apertura che c'è sul tubo sotto al bullone che lo stringe sul collettore dove non si può mette la pasta rossa, cola un pochino di olio ma non schizza da nessuna parte.
Torna all'inizio della Pagina

Alessio
Utente Attivo

vespa_px


Regione: Sicilia
Città: Ragusa


979 Messaggi

Inserito il - 18/09/2009 : 12:58:45  Mostra Profilo Invia a Alessio un Messaggio Privato
Mi dimenticavo...

quando monti la marmitta cerca di metterla più in alto possibile sul collettore così si riduce ulteriormente lo spazio a disposizione per fuoriuscire l'olio.
Torna all'inizio della Pagina

Ale89
Utente Medio

Lory I


Regione: Liguria
Città: Genova la superba


308 Messaggi

Inserito il - 19/09/2009 : 02:28:35  Mostra Profilo Invia a Ale89 un Messaggio Privato
Sistemato. Via marmitta, via bocchettone avvitato sul gruppo termico, pulizia, rimontaggio con pasta.
Ora va bene.
Grazie a tutti.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever