Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
 
Città: Piacenza
113 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2009 : 18:36:17
|
quindi ragazzi riassumiamo...io non ho la batteria e quindi c'è l'impianto modificato. vero? la mia monterebbe cicalino a fiore in corrente continua(con batteria duqnue) ma ne vendono di nuovi in alternata. la batteria mi serve per lo stop dietro? Grazie |
 |
|
mavro57
Utente Medio
 
Prov.: Forlì-Cesena
103 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2009 : 00:06:31
|
Se la batteria comanda solo lo stop, il cicalino va comunque in C.A. (Corrente Alternata) ovvero con o senza batteria. Se il tuo impianto è stato modificato per funzionare senza batteria (come la successiva VNB2) dovresti avere lo stop che si accende senza batteria. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2009 : 13:48:23
|
Il cicalino cambia nel 1960, i primi esemplari ancora avevano quello a fiore (in verità detto a Margherita) della VNA...
Il cicalino funziona sia che sia a C/A che a C/C in quanto la C/C della vespa lo è per modo di dire...e sotto batteria abbiamo la sola luce di stop.
Ci sono esemplari di VNB1 ancora immatricolati nel 1961, anche se nel 1961 il nuovo modello prende il nome di VNB2 e monta impianto elettrico privo di batteria, nuovo carburatore con aria a filo, nuovo cavalletto di tipo rinforzato, in pratica la stessa vespa però...
|
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
 
Città: Piacenza
113 Messaggi |
|
Claudio487
Utente Medio
 

Prov.: Lecce
397 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2009 : 13:25:39
|
Ciao Learco82, io possiedo il corpo manubrio completo di una VNB1. Se ti interessa ancora mandami un MP. Ho anche tutti gli altri pezzi del telaio.
|
VESPA PENSIERO |
 |
|
Claudio487
Utente Medio
 

Prov.: Lecce
397 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2009 : 09:25:48
|
Risposto tramite mail. |
VESPA PENSIERO |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2009 : 12:22:33
|
Ecco le foto del manubrio VNB1 in lamiera...
[/URL]
[/URL]
[/URL]
[/URL]
[/URL]
[/URL]
[/URL]
Il manubrio è composto da;
semiguscio inferiore in lamiera
semiguscio superiore in lamiera con annesso gancio di chiusura
giunto centrale
tubo dx gas con forcina di blocco
tubo sx marce con forcina di blocco
due semi lune di teflon scorrimento gruppo cambio (si vede la sede sul lamierino lato cambio)
perni leve testa piatta a taglio
leve specifiche VNB1-2
devio luci tipo VNA VBA, VB1, VN2, VBB
faro e cornice faro 105 per VNB SIEM
Perno bullone fissaggio giunto su stelo forcella
due piccoli bulloncini che servono a fermare il semiguscio inferiore al giunto.
E' ripeto ricambio raro.... e mai troverai tutto e tutto in ordine, a causa del fatto che questo manubrio è scomponibile in + parti.
|
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
 
Città: Piacenza
113 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2009 : 15:34:57
|
caro poeta sei gentilissimo. beh ne avevo trovato uno perfettamente conservato e completissimo anche di parabola luci..davvero di tutto...era solo da riverniciare a 180 euro...me lo sono fatto scappare...aimè.. cmq mauro p4scoli lo vende nuovo a 250 euro..da verniciare...davvero tanto..ma contavo di vendere quello della mia che però non so su che serie era..tu riesci a dirmelo guardando le foto all'inizio del post? viste le condizioni perfette quanto ci riesco a realizzare? grazie mille learco |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2009 : 05:46:50
|
Quello che monyi ora è tipo VNb 3-4-5-6, un manubrio molto più comune di quello VNB1-2 scomponibile, direi con fanale ma senza strumento (monta d'altronde sul VNB1 quello della VNB3 che è identico) sui 80-100.... però ripeto è manubrio meno ricercato e si trova tutto skatarozzato in fiera comunemente anche a 50 (senza fanale e leve ma sempre con i comandi tubo gas e marce ovvio)....
Diversamente invece quello di VNB1-2 è molto raro, difatti in fiera a CAPANELLE Domenica scorsa cercandolo non ho veduto nemmeno una sola parte di quel manubrio!
Ripeto, io l'ho trovato, anzi ne ho trovati TRE, nel mio lungo girovagare per Fiere e mercatini nel tempo, ma era tempo fà....
Uno decente, ovvero non piegato, ma abbastanza sano con: giunto centrale, tubi, semiguscio inf e sup, direi sui 120, li vale, tanto l'ho pagato in fiera, ed era pure storto!!!???
Guarda che non sono un pivello, sembrava a posto....
CHI CERCA TROVA. |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|