Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - vespa 50 special trovata in un lavatoio
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 vespa 50 special trovata in un lavatoio
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 22/09/2009 : 09:51:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
martella sulla parte esterna ai pioli sulla parte piana e piena del volano sotto le alette.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

tonis67
Utente Medio

willy

Prov.: Roma
Città: Roma


193 Messaggi

Inserito il - 22/09/2009 : 11:08:19  Mostra Profilo Invia a tonis67 un Messaggio Privato
Grazie Poeta per la precisazione!

ottonani
Torna all'inizio della Pagina

tonis67
Utente Medio

willy

Prov.: Roma
Città: Roma


193 Messaggi

Inserito il - 23/09/2009 : 12:06:19  Mostra Profilo Invia a tonis67 un Messaggio Privato
Credo proprio che manchi una staffa di rinforzo dal punto indicato!
Qualcuno sa se esiste come pezzo di ricambio, oppure dovrò inventarmi una staffa da saldarci?
grazie a tutti.

Immagine:

34,15 KB

ottonani
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 23/09/2009 : 12:07:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Te la devi inventare....

consiglio anche quella di rinforzo tipo serie migliorata....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

tonis67
Utente Medio

willy

Prov.: Roma
Città: Roma


193 Messaggi

Inserito il - 23/09/2009 : 12:25:47  Mostra Profilo Invia a tonis67 un Messaggio Privato
Poeta, me la consigli nel senso di rifarne una uguale oppure perchè si trova come ricambio?

ottonani
Torna all'inizio della Pagina

tonis67
Utente Medio

willy

Prov.: Roma
Città: Roma


193 Messaggi

Inserito il - 28/09/2009 : 10:49:01  Mostra Profilo Invia a tonis67 un Messaggio Privato
Sono riuscito a togliere il volano, battendo un po' con il martello in teflon e continuando pian piano a svitare il bullone. Alla fine si è staccato dall'albero motore!!

ottonani
Torna all'inizio della Pagina

tonis67
Utente Medio

willy

Prov.: Roma
Città: Roma


193 Messaggi

Inserito il - 28/09/2009 : 10:56:10  Mostra Profilo Invia a tonis67 un Messaggio Privato
Ho aperto il motore, ma non so come togliere la frizione.
Ho tolto il coperchietto e sotto c'è un bullone con una rondella ripiegata per non farlo svitare.
Come faccio per togliere la frizione (ricordo che la mia vespa è una special 1° serie)
grazie a tutti



Immagine:

88,44 KB

Immagine:

87,26 KB

Immagine:

82,07 KB

ottonani
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 28/09/2009 : 11:37:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
batti sulla piega della rondella, abbassala, e svita il dado centrale con una chiave a tubo.... il pacco si sfila intero.

per aprirlo, guarda sopra, c'è una specie di anello che si infila sotto delle alette, batti a toglierlo.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

kart42
Utente Normale

Città: Marche


84 Messaggi

Inserito il - 28/09/2009 : 11:38:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kart42 Invia a kart42 un Messaggio Privato
cavolo bel ritrovamento complimenti ...
Torna all'inizio della Pagina

tonis67
Utente Medio

willy

Prov.: Roma
Città: Roma


193 Messaggi

Inserito il - 28/09/2009 : 11:41:27  Mostra Profilo Invia a tonis67 un Messaggio Privato
Poeta, avevo letto da qualche parte che serviva l'estrattore per la frizione!
Se mi dici di fare così, vuol dire che per il mio modello di special 1° serie NON SERVE L'ESTRATTORE!!!

ottonani
Torna all'inizio della Pagina

tonis67
Utente Medio

willy

Prov.: Roma
Città: Roma


193 Messaggi

Inserito il - 22/01/2010 : 11:43:06  Mostra Profilo Invia a tonis67 un Messaggio Privato
Ho ancora bisogno di consigli!
ho smontato tutto il motore in ogni singola parte ma ho un problema:
mi sono accorto di avere un cilindro di diametro 43 e dovendo fare il COLLAUDO, ho paura che la vespa faccia più dei 45 km/h consentiti.
Allo stesso tempo mi scoccia comprare cilindro e pistone nuovi da 38,4 per non usarli mai, visto che dopo il collaudo pensavo di montare un 75 cc.
Che mi consigliate?
grazie a tutti

ottonani
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 22/01/2010 : 12:04:04  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
se dovesse fare più dei 45 ci metti un bel tappo sulla marmitta o una marmitta un pò tappata :D
Torna all'inizio della Pagina

tonis67
Utente Medio

willy

Prov.: Roma
Città: Roma


193 Messaggi

Inserito il - 22/01/2010 : 12:24:30  Mostra Profilo Invia a tonis67 un Messaggio Privato
mi spieghi meglio la storia del tappo... come si fa?

ottonani
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 22/01/2010 : 12:55:27  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
bella!
Torna all'inizio della Pagina

supergira
Utente Attivo

SuperGira


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Carpi


879 Messaggi

Inserito il - 22/01/2010 : 13:14:26  Mostra Profilo Invia a supergira un Messaggio Privato
tonis67 ha scritto:

mi spieghi meglio la storia del tappo... come si fa?


se non sbaglio conviene tappare leggermente la marmitta nel collettore

...quando torno da una festa e non so più guidar la Vespa...(Lomas)

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever