Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterā aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - 21 01 2010 - DR 75 F1 PARTITO!!!!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 21 01 2010 - DR 75 F1 PARTITO!!!!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 24

antospecial
Utente Senior

Cittā: roma


1007 Messaggi

Inserito il - 10/09/2009 : 21:11:29  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di antospecial Invia a antospecial un Messaggio Privato
per il dado del tamburo io o usato la pistola del meccanico, con le due mani reggi il tamburo e te lo fai svitare.
Torna all'inizio della Pagina

Mariovespa94
Utente Attivo

VeSpA MaTtA


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Cittā: Guardavalle Marina


589 Messaggi

Inserito il - 11/09/2009 : 00:32:01  Mostra Profilo Invia a Mariovespa94 un Messaggio Privato
Ingrana la 1° e blocca la biella con un pezzo di ferro robusto. usa il cricchetto e il dado lo levi. se fai piano alla biella non succede niente.
Mino pero ti conveniva toglierlo quando il motore era sotto al telaio,no?

mariovespa94

NON CE DI MEGLIO!!!
Torna all'inizio della Pagina

Whitesnake Is Back
Utente Medio

Heavy Metal Maniac



297 Messaggi

Inserito il - 11/09/2009 : 00:56:10  Mostra Profilo Invia a Whitesnake Is Back un Messaggio Privato
motore x terra,piede sul trave da bloccare il tamburo al suolo,chiave da 24 a bussola con leva da almeno 20/25 cm di lunghezza,e mazzetta.colpi secchi e decisi.tutti gli altri metodi consigliati sopra(eccetto l'uso della pistola del gommmista)sono troppo pericolosi x l'integrita dei componenti
Torna all'inizio della Pagina

Whitesnake Is Back
Utente Medio

Heavy Metal Maniac



297 Messaggi

Inserito il - 11/09/2009 : 00:57:13  Mostra Profilo Invia a Whitesnake Is Back un Messaggio Privato
Mariovespa94 ha scritto:

Ingrana la 1° e blocca la biella con un pezzo di ferro robusto. usa il cricchetto e il dado lo levi. se fai piano alla biella non succede niente.
Mino pero ti conveniva toglierlo quando il motore era sotto al telaio,no?

x svitare quel dado e' impossibile fare piano.col tuo consiglio disfa biella e piani d'appoggio dei carter
Torna all'inizio della Pagina

Mariovespa94
Utente Attivo

VeSpA MaTtA


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Cittā: Guardavalle Marina


589 Messaggi

Inserito il - 11/09/2009 : 01:06:49  Mostra Profilo Invia a Mariovespa94 un Messaggio Privato
io l'ho sempre fatto, anche mettendo 2 pezzetti di legno al piano d'appoggio dei carter. quando dico di fare piano intendo di non far sbattere la biella di colpo.
Cmq ognuno ha il suo metodo, il migliore sarebbe la pistola da gommista.

mariovespa94

NON CE DI MEGLIO!!!
Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Cittā: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 11/09/2009 : 01:18:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
Whitesnake Is Back ha scritto:

Mariovespa94 ha scritto:

Ingrana la 1° e blocca la biella con un pezzo di ferro robusto. usa il cricchetto e il dado lo levi. se fai piano alla biella non succede niente.
Mino pero ti conveniva toglierlo quando il motore era sotto al telaio,no?

x svitare quel dado e' impossibile fare piano.col tuo consiglio disfa biella e piani d'appoggio dei carter


esattamente quanto pensavo, mario ma che mi fai sentire...


domani vedo di andare dal gommista


Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Cittā: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 11/09/2009 : 01:42:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
ma la chiave che blocca il volano č una 19 posso essere sicuro?



foto da www.palli.it


Torna all'inizio della Pagina

zazā91
Utente Senior

motore


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittā: roma


1993 Messaggi

Inserito il - 11/09/2009 : 10:32:46  Mostra Profilo Invia a zazā91 un Messaggio Privato
si č 19...il tamburo se non riesci con mazzate e leve da 14 metri...sviti con la pistola, non spani niente.
mario, cosė distriggi la biella e sicuro rovini i carter...al massimo se vuoi bloccare la biella(per svitare il volano ad esempio)metti un pezzo di legno per bloccare la biella, ma comunque bisogna cercare di non fare troppa forza..

Don't Stop Believing
Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Cittā: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 11/09/2009 : 13:28:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
mi sono portato un po avanti con i lavori

ho svitato il volano con la chiave da 19 appena comprata e poi estratto con l'estrattore gentilmente prestatomi dal piaggio center

prima avevo tolto il tamburo (grazie aun meccanico che me l'ha svitato con la pistola

poi ho tolto il piatto ganasce le ganasce il perno di comando, ma sul perno di comando ci sono degli oring devo cambiarli? dopo di che ho tolto 5 su 6 delle viti del coperchio frizione la sesta purtroppo si č spanata a morire e non riesco a toglierla penso che dovrō consumarla col dremel solo che non so dove trovarla dopo

e poi ho pulito tutti i pezzi singolarmnete con benzina volano incluso e la ventola...

resta da aprire il coperchio frizione e quindi procurarmi l'estrattore per iniziare con quella e finalmente poter aprire il blocco

vi sembra normale che ci sia un leggero gioco tra la biella e l'albero motore? ovviamnete non ho eseguito nessuna delle procedure "sbagliate" che erano state consigliate come inserire perni nella biella perche avevo paura di rovinarla, quindi era cosė gia da prima..


Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Cittā: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 11/09/2009 : 13:34:57  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
il gioco della biella č normale vai tranquillo...ammenochč non sia eccessivo




Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Cittā: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 11/09/2009 : 13:40:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
ok

c'č un cuscinetto tra la biella e l'albero?


Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Panzer50NŪ

Prov.: Lodi
Cittā: Lodi


319 Messaggi

Inserito il - 11/09/2009 : 13:42:04  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
we minuzzo bravo bravo, il cielo del mio pistone era messo meglio! non era nero, marroncino, che vuol dire?
Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Cittā: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 11/09/2009 : 13:43:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
boh forse c'entra con la combustione come per la candela che se č chiara č magra e viceversa se scura č grassa


Torna all'inizio della Pagina

zazā91
Utente Senior

motore


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittā: roma


1993 Messaggi

Inserito il - 11/09/2009 : 18:44:34  Mostra Profilo Invia a zazā91 un Messaggio Privato
beh se non vuoi sminuzzare il bullone puoi provare a tirarlo via...tanto se ormai hai spanato dovrai rifare la sede

Don't Stop Believing
Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Cittā: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 12/09/2009 : 02:10:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
ma no, x spanato intendevo che si č rovinata molto la testa, ma la filettatura č ancora perfetta..


Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 24 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever