Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - 21 01 2010 - DR 75 F1 PARTITO!!!!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 21 01 2010 - DR 75 F1 PARTITO!!!!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 24

antospecial
Utente Senior

Città: roma


1007 Messaggi

Inserito il - 06/12/2009 : 19:48:11  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di antospecial Invia a antospecial un Messaggio Privato
scava scava! , le ganasce intagliale io ho fatto cosi e frenano molto meglio e non fischiano!
Torna all'inizio della Pagina

vespafrank
Utente Master

vespa 10


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni


2548 Messaggi

Inserito il - 06/12/2009 : 19:52:04  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespafrank Invia a vespafrank un Messaggio Privato
si carteggia il tamburo e intaglia le ganasce
Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 07/12/2009 : 01:45:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
allora, per rispondere a tesko si ho fatto il lavoro di raccordatura con i prigy montati perchè per ora non avevo voglia di toglierli (tanto spariranno a breve perchè devo mettere quelli corti)

per quanto riguarda il tamburo recupero quello che c'era prima e vedo che si può fare, le vecchie ganasce sono alla frutta, le avevo gia grattate e intagliate... ora sono completamnete graffiate ecc

eseguirò lo stesso lavoro sulle nuove ovviamente.


Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 07/12/2009 : 14:11:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
cmq il tamburo è ovalizzato..


Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 07/12/2009 : 14:15:42  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
miii ancora qui con sto motore?? dai che ne avrò fatti una dozzina nel tempo che sei dietro tu a sistemare il tuo!!


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 07/12/2009 : 15:24:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
si vabbè ma mica ho lavorato di seguito


Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 07/12/2009 : 19:58:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
oggi pomeriggio ho montato cuscinetti di banco, asse ruota, e quello della campana, piu ho montato la campana stessa con il seeger.

prima di montare il cambio vorrei sapere dove devo mettere questo due ingranaggi...



Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 07/12/2009 : 21:20:10  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
sono gli ingranaggi della messa in moto. si mette prima la molla poi la ruota dentata.. cn i triangolini verso di te. e poi ci metti il quadruplo...

andy90
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 07/12/2009 : 21:41:44  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
mino ha scritto:

oggi pomeriggio ho montato cuscinetti di banco, asse ruota, e quello della campana, piu ho montato la campana stessa con il seeger.

prima di montare il cambio vorrei sapere dove devo mettere questo due ingranaggi...




manca la rondella sagomata...
Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 07/12/2009 : 22:54:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
che forma ha questa rondella sicuramente ce l'ho mica ho perso nulla

avete foto?altrimenti domani fotografo tutto e vediamo..


Torna all'inizio della Pagina

tesko
Utente Senior

Max Zirri


Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini


1740 Messaggi

Inserito il - 07/12/2009 : 23:31:50  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tesko Invia a tesko un Messaggio Privato
guardati gli esplosi..e ti rendi conto di tutto
Torna all'inizio della Pagina

tesko
Utente Senior

Max Zirri


Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini


1740 Messaggi

Inserito il - 08/12/2009 : 00:19:01  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tesko Invia a tesko un Messaggio Privato
la n5

Immagine:

380,04 KB
Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 08/12/2009 : 08:44:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
ma grazie, tesko


Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 08/12/2009 : 13:14:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
ho messo il paraolio di banco lato frizione e penso di aver fatto danni come al mio solito

l'albero sembra strisciarci contro, secondo me se lo lascio così va bene perchè poi con i regimi di rotazione elevati che raggiunge lo consuma il bordo in eccesso no? (sicuramente è una putt...




guardate qua l'ho pure graffiato il paraolio



Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 08/12/2009 : 13:21:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
VABBE il paraolio lo cambio, e cercherò di metterlo bene.


Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 24 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever