| Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted

Prov.: Foggia
Città: Carpino
89 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2009 : 12:20:45
|
|
la mia vespa px125@180dr nelle frenate decise ha un problema e cioè che la frizione attacca e stacca in successioni velocissime provocando il saltellamento della ruota posteriore...è divertente perchè mette i brividi (ahha),specie nel misto quando mi butto in una curva con la ruota che saltella ancora (cerco di evitarlo) però preferirei di risolvere questo problema...la frizione è una malossi rinforzata..non so se lo faceva anche con la frizione originale,prima non la guidavo
|
|
|
Tony.L
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna
2249 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2009 : 12:26:01
|
Hai l'abs? Spiega meglio il comportamento della ruota posteriorein frenata... secondo me non è la frizione, è il tamburo.... Fai una prova di frenata con la leva frizione tirata... |
 |
|
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2009 : 12:29:47
|
| mi sembra strano sia la frizione, se slitta in frenata dovrebbe farlo anche in accelerazione o cmq sulle cambiate in salita magari carico, in frenata mi pare strano, e nelle staccate come si comporta, un deciso terza /seconda che effetti produce? |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
|
n/a
deleted

Prov.: Foggia
Città: Carpino
89 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2009 : 13:23:36
|
| la frizione non slitta mai...un deciso terza seconda comporta solo una forte botta dovuta agli alti giri....ma la frizione non stacca....potrebbe essere qualcosa nel tamburo?e quindi l'effetto sulla frizione sarebbe solo una conseguenza dovuta al freno/non freno veloce...è come se la frizione "impazzisse" insomma... |
 |
|
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2009 : 21:33:16
|
| Messaggio di Crono
la mia vespa px125@180dr nelle frenate decise ha un problema e cioè che la frizione attacca e stacca in successioni velocissime provocando il saltellamento della ruota posteriore...è divertente perchè mette i brividi (ahha),specie nel misto quando mi butto in una curva con la ruota che saltella ancora (cerco di evitarlo) però preferirei di risolvere questo problema...la frizione è una malossi rinforzata..non so se lo faceva anche con la frizione originale,prima non la guidavo
|
nelle frenate brusche è normale penso su qualsiasi vespa, si sentono i colpi della frizione |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
|
n/a
deleted

Prov.: Foggia
Città: Carpino
89 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2009 : 23:12:22
|
| a me è troppo sensibile allora...non mi era successo su nessuna vespa...farò un video comunque |
 |
|
|
vespaflasch
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: viareggio
143 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2009 : 23:24:55
|
mozzo un pò ovalizzato o scaldato con relativo saltellammento |
 |
|
|
Whitesnake Is Back
Utente Medio
 

297 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2009 : 01:14:16
|
| non e' un problema di frizione,e' il cerchio che e' ovalizzato o svirgolato eccessivamente.cambia cerchio e tutto va a posto |
 |
|
|
n/a
deleted

Prov.: Foggia
Città: Carpino
89 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2009 : 13:37:47
|
| e quindi dite che in frenata il tamburo quando si apre fa fare quegli scatti alla ruota?! |
 |
|
|
vespaflasch
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: viareggio
143 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2009 : 23:22:02
|
esatto crono avendo il mozzo ovalizzato le ganasce in frenata nn lavorano esttamente in linea pertanto le ganasce nel momento della frenata frenano e nn frenano con relativo saltellamento. Se nn è troppo ovalizzato puoi sempre provare a farlo tornire |
 |
|
|
Whitesnake Is Back
Utente Medio
 

297 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2009 : 00:50:27
|
sbagliato!il tamburo ovalizzato non fa saltellare ma fa un effetto tipo bicicletta con la ruota imbarlata,fa un "frena-nonfrena". ribadisco,e' il cerchio |
 |
|
|
n/a
deleted

Prov.: Foggia
Città: Carpino
89 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2009 : 11:21:40
|
| ho appena scoperto che ho 2 dadi del cerchio post. spanate!potrebbe essere quello!?comunque sia comprerò 2 dadi nuovi |
 |
|
|
Whitesnake Is Back
Utente Medio
 

297 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2009 : 12:36:52
|
| quello senzaltro ha influito a far gorare male il cerchio,e quindi potrebbe essersi pure deformato |
 |
|
|
n/a
deleted

Prov.: Foggia
Città: Carpino
89 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2009 : 19:46:42
|
nada...intanto ho caricato un video...si sente il rumore ma non c'è saltellio come credevo io (l'impressione guidando è quella!)
ecco il link: http://www.youtube.com/watch?v=mFYKPPS8bAw
se il video non si vede aspettate qualche minuto,l'ho appena caricato |
 |
|
|
Tony.L
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna
2249 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2009 : 21:01:43
|
L'ho guardato dieci volte ma non capisco... la ruota nel momento della frenata inchioda e molla tipo abs? Sul pedale del freno senti qualcosa? Se freni più dolcemente lo fa? le ganasce posteriori come sono prese? prova a far una frenata con la leva frizione tirata e scopri subito se è la frizione che saltella o la ruota... |
FAQ ridimensionamento immagini con il paint: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7500
il mio vespaio: 50 special 1981 v5b3t_____ 125 primavera ET3 1980 vmb1t_____ rally 200 1975 vse1t
|
 |
|
|
n/a
deleted

Prov.: Foggia
Città: Carpino
89 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2009 : 21:24:55
|
| sul pedale non sento niente...frenando normalmente non lo fa,solo nelle frenate decise....le ganasce come sono prese?che vuol dire?...giusto..proverò con la frizione tirata...il fenomeno inizia forse quando la ruota inizierebbe a sgommare normalmente |
 |
|
Discussione  |
|