Autore |
Discussione  |
synus
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
74 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2009 : 15:04:18
|
Salve ragazzi, mercoledì ho fatto verniciare la 50L che stavo restaurando. Dopo aver sistemato tutto, stuccato passato e grattato il fondo con carta ad acqua con grana fino a 1500 ho fatto verniciare in "carrozzeria" la mia vespa. Il problema è che la vernice a distanza di 3 giorni ancora non è asciugata! o meglio apparentemente sembra asciugata e invece cavolo non lo è per niente! mi spiego oggi volevo iniziare a montare il bordoscudo ed ho notato che la vernice è praticamente ancora morbida. addirittura con la pressione delle dita si lasciano le impronte! onestamente non capisco, potrebbe essere che sono state passate troppe mani di vernice? diluizione sbagliata o forse non sono stati rispettati i tempi tra una mano e l'altra (cosa che sospetto)? imbestialito oggi sono passato dal carrozziere che mi ha detto "è la nitro che è così"... onestamente sono rimasto un po stranito. é possibile che ci voglia così tanto essendo nitro? asciugherà mai sta benedetta vernice? Pensando fosse un problema di umidità dell'aria visto che l'ho tenuta in casa stavo pensando di metterla al sole. sbagliato? voi che dite?
vi metto delle foto. ho pensato anche che la vernice non fosse nitro come mi ha detto il tizio del colorificio, ma credo sia un ipotesi da scartare... il colore dovrebbe essere il "verde paraggi"
Immagine:
 143,99 KB
Immagine:
 126,15 KB
e questo lo schifo che ho combinato oggi mentre l'ho sollevata "con la sola imposizione delle mani" . ripeto, è stata verniciata mercoledì 
Immagine:
 115,22 KB
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2009 : 15:09:48
|
io non ho mai verniciato in nitro, ma a quanto ne so, dovrebbe asciugare prima dell'acrilica... può essere che abbiano sbagliato a diluire il catalizzatore... |
 |
|
synus
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
74 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2009 : 15:14:17
|
anche io sapevo che la nitro asciuga presto. Per il discorso catalizzatore nella verniciatura nitro non si mette. sempre che non sia questo il problema... |
 |
|
Anonimo Vespaiolo
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Grumolo delle Abbadesse
2508 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2009 : 15:36:51
|
secondo me ha sbagliato a diluire... l'anno scorso ho verniciato a nitro e una mano si asciugava in 10 minuti (ma c'era anche un sole boia) |
"...e d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione..." 
|
 |
|
vespaforever
Amministratore
    
![1-[0330]-vespadrink](/Public/avatar/vespaforever/200633011314_vespa-drink.gif)
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: Lidi Ferraresi
4559 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2009 : 18:50:14
|
sei sicuro che sia alla nitro? è molto difficile da triovare e a volte ti propongono una vernice sintetica, da diluire con solvente nitro, ma non è alla nitro.. Ne ho comprata anche io, dovrebbe essre simile alla nitro, ma più lucida, per asciugarsi al tatto ci impiega poco più della nitro, ma per essiccarsi in profondità impiega circa 4 volte
comunque in passato mi era capitata della vernice nitro un po' più lenta del solito, ma non certo come quella che ha usato il tuo carrozziere ma non l'ha messa nel forno?
lasciala al sole fino a chè non si secca perfettamente |
Vespa: chi non la ama, non la merita! - Aiuta Vespaforer con una donazione anche piccola.. il forum cresce ogni giorno -
 Per favore non mandatemi messaggi privati, contattatemi tramite mail a vespa4ever (chiocciola) yahoo.it
Grazie Gianluca http://www.vespaforever.net e chi non Vespa in compagnia...

 La gente falsa non parla, insinua. Non conversa, spettegola. Non elogia, adula. Non desidera, brama. Non chiede, esige. Non sorride, mostra i denti. La gente falsa è povera di spirito, poiché non cammina, striscia nella vita, sabotando la felicità altrui. La gente falsa ignora la bellezza e la nobiltà d’animo perché non ama, e così finisce per non vivere, esiste appena… |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2009 : 19:37:07
|
sembra lucidissima per essere nitro
secondo me non l'hanno catalizzata
vedi che tempo qualche giorno fa un effetto tipo "ragnatela" e raggrinzisce tutta |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
pinopinolo
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato
755 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2009 : 19:58:12
|
Intanto toglila dal sole che altrimenti tra qualche tempo ti si spaccherà la vernice per il semplice motivo che secca all'esterno ma all'interno rimane morbida e da qualche parte il diluente dovrà pur uscire... E crak! Ti si crepera tutta la vernice...
Troppo lucida, non può essere nitro!!! Per essere così la nitro la dovevano lucidare ben bene a fondo e con una vernice così morbida è impossibile fargli qualunque cosa tantomeno lucidare... E com'è già stato detto, la nitro dopo 10 minuti è fuori polvere.
Le ipotesi potrebbero essere tante... Secondo me per errore è stata fatta vernice acrilica bicomponente e non è stato messo il catalizzatore, ma è soltanto la mia ipotesi ripeto... |
...VESPASSION... |
 |
|
synus
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
74 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2009 : 20:32:04
|
allora ragazzi, la vernice che mi ha fatto il tipo del colorificio dovrebbe essere nitro. visto che sono andato con lui per confrontare la tinta al momento di fare il colore ho controllato i barattoli ed in effetti sui barattoli c'era scritto smalto nitro. Comunque la marca della vernice madre è ALCEA (magari la conoscete e sapete dirmi di più). lui mi ha detto che era vernice nitro per uso industriale. Inoltre, la lucentezza potrebbe essere data dalle molte mani di vernice? lui i ha detto di averne fatte addirittura 5 e se non si è incxxlato la vernice dovrebbe aver detto la verità. comunque, la mia inesperienza ha pagato, la prossima volta sarò più attento, spero solo di non dover riverniciare. A tito informativo, nella vernice nitro, oltre il diluente va aggiunto il catalizzatore?? Grazie a tutti per le vostre risposte. |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2009 : 20:41:03
|
la vernice nitro non mi sembra che ci vada nessun catalizzatore (cmq potrei anche sbagliarmi) inoltre se ti si crepasse la vernice l'unica soluzione è quella di farla riverniciare al quel carrozziere a spese sue |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
synus
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
74 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2009 : 20:43:59
|
Scusate il doppio post ma ho fatto una foto al barattolo della vernice dei cerchi. Sull'etichetta dice "alluminio nitral, smalto nitro metallizzato per ruote". E i barattoli da dove ha fatto il colore erano della stessa marca.
Immagine:
 32,33 KB |
 |
|
pinopinolo
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato
755 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2009 : 21:46:17
|
Niente catalizzatore per la nitro.
Io codesta vernice non la conosco e in genere che sia industriale o no cambia poco...
Ma una semplice e reperibilissima BILUX (maxmeyer) la prossima volta?
Ciao, Pinolo. |
...VESPASSION... |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2009 : 21:59:07
|
ciao la ALCEA l'ho usata diverse volte per verniciare la vespa
è una vernice bicomponente industriale, non è una nitro
quella che uso io va catalizzata al 100% col suo prodotto, più adeguata diluizione
non è il massimo, lucidarla non è facile ma rimane molto brillante da subito, diciamo che per quel che costa (dagli 11 ai 14 euro al kg) va bene, ma non è adatta per fare chissàchè restauri, va bene se ci si accontenta
|
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
synus
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
74 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2009 : 08:23:24
|
Buongiorno a tutti. Speriamo alla fine che la vernice essicchi senza tropp problemi. La prossima volta mi toccherà stare ancora più attento e rompere le pxxle ancora di più al colorificio. Se la vernice dovesse creparsi sarò costretto a rifare tutto incrociamo le dita...vi farò sapere tra qualche giorno come va a finire e grazie a tutti per i vostri interventi.
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2009 : 11:27:31
|
Un mese in cantina, è una ACRILICA CONVERTITA, necessitava comunque in percuntulae del 10% minimo di catalizzatore oltre al diluente (50%), la vera Nitro come la stendi secca, anzi il problema delle nitro è proprio questo che cola e secca rapida, rimanendo polverosa e richiedendo lucidature sfiancanti a pasta abrasiva e sudore!!!
mettila al buio e attendi, ci volessero mesi seccherà, la nitro vera è merce rara, bastarda vero ma non come questa, che si finge nitro ed è in verità acrilica!
Si vede bene dalla brillantezza che non è una NITRO PURA, la NITRO sì se bene data è lucida 8utilizzando diluente sintetico per acrilica si diluisce e d essicca un pò meno rapidamente donando lucentezza), ma non è questo il caso, la lucentezza di una nitro è sempre evanescente e mai brillante.
ottima VERNICIATURA COMUNQUE!
Bisogna solo saper aspettare, la fretta non è mai una buona consigliera.
Una nota aggiunta, i mettallizzati Vespa vecchio stile erano detti anche a LUCIDO DIRETTO, micidiali da stendere, la parte metallescente galleggiava in superficie a quella di base, vedere un metallizzato nitro in lucido diretto ha il suo fottutissimo perchè!
|
pugnodidadi |
 |
|
synus
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
74 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2009 : 20:59:39
|
La prossima volta starò molto più attento!! maledizione, la prossima volta sarà un metallizzato quindi... poeta ti marcherò stretto, voglio sapere dove prendi la nitro! mi serve un metallizzato per lei... ero alla ricerca dei cofani e alla fine mi son portato a casa questa.
Immagine:
 90,57 KB
Immagine:
 138,84 KB |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2009 : 22:38:51
|
azz mi sembra una vbb come quella di wyatt... ha anche il colore originale... |
 |
|
Discussione  |
|