Autore |
Discussione  |
Luigi
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: Vigevano
19 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2009 : 14:17:18
|
Il mio P200E del 79 va ancora abbastanza bene senza che gli abbia mai fatto granché. E’tutto originale, e visto che compie i 30 anni vorrei riportarlo alle prestazioni di un tempo. Ecco i punti dolenti: 1. perdita d’olio che imbratta la zona intorno al tappo medesimo, e probabile trasudamento dal carburatore (forse basta cambiare qualche guarnizione) 2. rifiuto di accendersi a motore molto caldo, dopo una sosta di qualche minuto (tipica sosta dal benzinaio), anche se cambio la candela, che trovo sempre annerita e super-unta. Quindi la carburazione è troppo grassa, comunque finché non si raffredda un po’ non c’è modo di ripartire, neanche a spinta. La miscela la faccio col misurino al 2%: non è che l’accensione elettronica va in tilt per il surriscaldamento, perché sembra proprio “senza corrente”? 3. le prestazioni sono ridotte (non supera gli 80 km/h): a questa velocità il motore si mette come a singhiozzare, e se non chiudo il gas sembra quasi che si strozzi. Volevo cambiare la marmitta, ma mi dicono che non è piena... Penso che siano problemi abbastanza comuni, mi piacerebbe sistemarli il più possibile da solo Grazie per tutti i consigli che, magari, avete già dato mille volte
|
LuigiP200E |
|
vitto93
Utente Master
    
Città: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2009 : 14:54:51
|
mah se singhiozza a manetta probabilmente tira aria da qualche parte..quanti km ha il motore? |
Vespa, un mito che non tramonterà mai.
|
 |
|
Luigi
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: Vigevano
19 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2009 : 16:30:30
|
Ah, già! il contakm segna 21.000, io l'ho presa usata 15 anni fa e tutto sommato ci credo |
LuigiP200E |
 |
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2009 : 16:33:17
|
per i "singhiozzi" prova a mettere una candela nuova e adeguata, porta la vespa al massimo della velocità e poi facci sapere come si comporta.
poi potresti dare una bella revisionata al carburatore, pulizia accurata dei getti, del filtrino benzina, sostituzione dello spillo, controllo galleggiante, valvola ghigliottina, + accurata pulizia di tutto l'insieme, e di tutte le guarnizioni, compresa quella tra base carburatore e scatola del medesimo. la vespa dovrebbe andare meglio e non perdere più. costo stimato dei ricambi: al max 10-15 euro.
questo link ti renderà le idee più chiare
Allegato: carburatore_si.pdf 442,27 KB |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2009 : 20:22:48
|
ma se la vespa ha già 30 anni io ti consiglio di rifare il motore... cuscinetti, paraoli una bella rettifica ecc ecc... |
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2009 : 21:44:54
|
marma nuova ,candela nuova, sostituzione filtro aria ,olio carter e vai......................quanti km tu effettivi hai fatto????? |
 |
|
Luigi
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: Vigevano
19 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2009 : 09:33:05
|
allora, la Vespa l'ho presa nel '94 e segnava sui 18.000 km, poi l'ho usata un paio d'anni e da più di 10 giusto la muovevo ogni tanto, almeno ho evitato che si bloccasse. In tutto ho fatto sui 3.000 km |
LuigiP200E |
 |
|
Luigi
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: Vigevano
19 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2009 : 09:34:24
|
| Arcobaleno125 ha scritto:
per i "singhiozzi" prova a mettere una candela nuova e adeguata, porta la vespa al massimo della velocità e poi facci sapere come si comporta.
poi potresti dare una bella revisionata al carburatore, pulizia accurata dei getti, del filtrino benzina, sostituzione dello spillo, controllo galleggiante, valvola ghigliottina, + accurata pulizia di tutto l'insieme, e di tutte le guarnizioni, compresa quella tra base carburatore e scatola del medesimo. la vespa dovrebbe andare meglio e non perdere più. costo stimato dei ricambi: al max 10-15 euro.
questo link ti renderà le idee più chiare
Allegato: carburatore_si.pdf 442,27 KB
|
|
LuigiP200E |
 |
|
fiorevale
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Zogno
1495 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2009 : 09:41:28
|
Per la marmitta potresti fare così, il risultato è ottimo:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8579&SearchTerms=,marmitta
Complimenti al link! Adesso si che mi è venuta voglia di pulire per bene il carburatore! |
-Certo, Al Qaeda è una mostruosità velenosa: ma se temo una vipera, non sparo alle jene (colpendo le pecore).
1997-2003 : 50 Special 2007-21... : PX125E |
 |
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2009 : 11:23:15
|
| djgonz ha scritto:
ma se la vespa ha già 30 anni io ti consiglio di rifare il motore... cuscinetti, paraoli una bella rettifica ecc ecc...
|
rifare il motore dovrebbe essere l'ultima cosa...certa gente corre con la vespa da 30 anni senza aver mai mollato una vite fidati  |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
smukamuka
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: casa mia
238 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2009 : 11:48:04
|
| Arcobaleno125 ha scritto:
| djgonz ha scritto:
ma se la vespa ha già 30 anni io ti consiglio di rifare il motore... cuscinetti, paraoli una bella rettifica ecc ecc...
|
rifare il motore dovrebbe essere l'ultima cosa...certa gente corre con la vespa da 30 anni senza aver mai mollato una vite fidati 
|
Confermo, ho corso così fino ad un anno e mezzo fa ;), la vespa aveva 43 anni |
My Ciospa: Vespa 50 N prima serie, rosso ferrari (1964) |
 |
|
rokito
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
3256 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2009 : 11:49:58
|
| Arcobaleno125 ha scritto:
| djgonz ha scritto:
ma se la vespa ha già 30 anni io ti consiglio di rifare il motore... cuscinetti, paraoli una bella rettifica ecc ecc...
|
rifare il motore dovrebbe essere l'ultima cosa...certa gente corre con la vespa da 30 anni senza aver mai mollato una vite fidati 
|
appunto! tutte le vespe hanno + di 30 anni e la maggior parte funzia ancora bene... non c'è bisogno di spendere soldi finchè il motore continua a funzionare! |
RRT- Rokito Racing Team |
 |
|
Luigi
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: Vigevano
19 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2009 : 13:22:30
|
ah, bene, vi ringrazio tutti per i consigli e la passione che trasmettete, (scusate ma é il primo forum dove mi son iscritto e non so nemmeno se devo rispondere così o indirizzarmi a qualcuno) Avrei pensato di ordinare tipo a Officinaton4zzo un po' di materiale per la revisione del carburatore e una bella marmittazza nuova, tanto per cominciare. Poi, ammetto che mi piacerebbe provare a tocchignare un po' il mezzo, cioé: se proprio devo revisionare il motore, tanto vale montare un gruppo Pinasco, cosa ne dite? (avete idea di quanto costa un lavoro ben fatto?) Grazie ancora |
LuigiP200E |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2009 : 13:45:41
|
ti ho mandato un messaggio privato  |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2009 : 22:14:23
|
| Arcobaleno125 ha scritto:
| djgonz ha scritto:
ma se la vespa ha già 30 anni io ti consiglio di rifare il motore... cuscinetti, paraoli una bella rettifica ecc ecc...
|
rifare il motore dovrebbe essere l'ultima cosa...certa gente corre con la vespa da 30 anni senza aver mai mollato una vite fidati 
|
a 21.000 km la crocera sarà già bella che usurata... |
 |
|
Luigi
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: Vigevano
19 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2009 : 14:00:16
|
| Arcobaleno125 ha scritto:
per i "singhiozzi" prova a mettere una candela nuova e adeguata, porta la vespa al massimo della velocità e poi facci sapere come si comporta.
poi potresti dare una bella revisionata al carburatore, pulizia accurata dei getti, del filtrino benzina, sostituzione dello spillo, controllo galleggiante, valvola ghigliottina, + accurata pulizia di tutto l'insieme, e di tutte le guarnizioni, compresa quella tra base carburatore e scatola del medesimo. la vespa dovrebbe andare meglio e non perdere più. costo stimato dei ricambi: al max 10-15 euro.
questo link ti renderà le idee più chiare
Allegato: carburatore_si.pdf 442,27 KB
|

Ti ringrazio molto per i consigli ben dettagliati. Mi piace l'idea di provare a metterci le mani da solo, che poi é forse la miglior soddisfazione per tutti, a parte il risparmio! |
LuigiP200E |
 |
|
Discussione  |
|