Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Strano problema minimo
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Strano problema minimo
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

lollo85
Utente Medio

lollo

Regione: Marche
Prov.: Pesaro-Urbino
Città: pesaro


126 Messaggi


Inserito il - 09/08/2009 : 11:33:48  Mostra Profilo  Invia a lollo85 un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di lollo85 Invia a lollo85 un Messaggio Privato
Ciao a tutti, finalmente il mio gtr ha ripreso a funzionare ma ho alcuni problemi con il minimo moolto irregolare, non riesco a trovare una regolazione adatta; vi spigo meglio

praticamente ho notato che se mi siedo sopra la , e mi inclino leggermente a destra, la vespa accellera, se mi inclino leggermente a sinistra, si spenge.

Da cosa può dipendere? ho controllato attentamente il filo del gas, ed è aposto

Alcuni mi hanno consigliato di cambiare il galleggiante del carburatore, ma ad una prima analisi, a vederlo a occhio, sembra veramente messo bene, si muove senza problemi. Ho anche messo lo spillo conico nuovo, ma senza benefici.

Vi ringrazio per l'aiuto.

zazà91
Utente Senior

motore


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


1993 Messaggi

Inserito il - 09/08/2009 : 11:41:48  Mostra Profilo Invia a zazà91 un Messaggio Privato
invece potrebbe essere propio quello, sicuro di averlo rimontato bene?se sì allora devi provare a cambiarlo

Don't Stop Believing
Torna all'inizio della Pagina

lollo85
Utente Medio

lollo


Regione: Marche
Prov.: Pesaro-Urbino
Città: pesaro


126 Messaggi

Inserito il - 09/08/2009 : 12:06:25  Mostra Profilo  Invia a lollo85 un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di lollo85 Invia a lollo85 un Messaggio Privato
credo di averlo rimontato bene, ma a questo punto provo a cambiarlo, più tardi gli faccio qualche foto
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 09/08/2009 : 21:26:52  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
dipende quanto inclini è normale, inclinando a destra fai entrare più miscela nel carburatore e a sinistra viceversa lo spillo chiude prima.....

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

lollo85
Utente Medio

lollo


Regione: Marche
Prov.: Pesaro-Urbino
Città: pesaro


126 Messaggi

Inserito il - 09/08/2009 : 21:39:10  Mostra Profilo  Invia a lollo85 un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di lollo85 Invia a lollo85 un Messaggio Privato
inclino di pochissimo, ma veramente pochissimo.

questa sera ho rismontato il galleggiante, l'ho messo a bagno in una bacinella, per vedere se fuoriusciva qualche bollicina.. niente, il galleggiante è perfetto, non riesco a capire quale possa essere il problema
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 09/08/2009 : 22:04:30  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
se il galleggiante "beveva" ti avrebbe dato problemi di ingolfamento in quanto non avrebbe chiuso mai o quasi l afflusso di miscela, prova a cambiare (ma credo lo avrai già fatto le guarnizioni del carburatore e lo spillo, cmq i ripeto a motore freddo può accadere....

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

lollo85
Utente Medio

lollo


Regione: Marche
Prov.: Pesaro-Urbino
Città: pesaro


126 Messaggi

Inserito il - 09/08/2009 : 23:12:08  Mostra Profilo  Invia a lollo85 un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di lollo85 Invia a lollo85 un Messaggio Privato
vesponept ha scritto:

cmq i ripeto a motore freddo può accadere....


questo problema ce l'ho indifferentemente sia da freddo che da caldo, e non tiene il minimo
Torna all'inizio della Pagina

Iskandar
Utente Medio

VespaGT

Prov.: Roma
Città: Roma


439 Messaggi

Inserito il - 10/08/2009 : 09:16:21  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Iskandar Invia a Iskandar un Messaggio Privato
Allora si tratta dello stesso identico problema che ebbi io con il mio GTR... o meglio il problema dello spegnimento a vespa inclinata.

Dopo prove, riprove, sostituzioni spillo, guarnizioni, filo gas scoprii che....


... non era altro che il tubo della benzina NUOVO che per eccesso di comodità avevo lasciato più lungo del normale, tagliato quello ho risolto tutto alla perfezione.

Prova un po' !

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Varese
Città: Germignaga


11 Messaggi

Inserito il - 10/08/2009 : 16:02:06  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao scusa una domanda: ho anch'io una gtr originale, raggiunge a stento gli 8o Km/h. E' normale o c'è qualcosa che non va? Il motore gira bene ma la risposta all'accelleratore è scarsa, si sente che il carburatore "apre" ma i giri aumentano lentamente.Rispetto alla primavera è più lenta. Grazie ciao
Torna all'inizio della Pagina

lollo85
Utente Medio

lollo


Regione: Marche
Prov.: Pesaro-Urbino
Città: pesaro


126 Messaggi

Inserito il - 10/08/2009 : 22:52:20  Mostra Profilo  Invia a lollo85 un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di lollo85 Invia a lollo85 un Messaggio Privato
Iskandar ha scritto:

Allora si tratta dello stesso identico problema che ebbi io con il mio GTR... o meglio il problema dello spegnimento a vespa inclinata.

Dopo prove, riprove, sostituzioni spillo, guarnizioni, filo gas scoprii che....


... non era altro che il tubo della benzina NUOVO che per eccesso di comodità avevo lasciato più lungo del normale, tagliato quello ho risolto tutto alla perfezione.

Prova un po' !


credo che avevi proprio ragione!! sembra quello il problema, domani farò alcune prove
Torna all'inizio della Pagina

Iskandar
Utente Medio

VespaGT

Prov.: Roma
Città: Roma


439 Messaggi

Inserito il - 11/08/2009 : 09:48:03  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Iskandar Invia a Iskandar un Messaggio Privato
Lospa ha scritto:

Ciao scusa una domanda: ho anch'io una gtr originale, raggiunge a stento gli 8o Km/h. E' normale o c'è qualcosa che non va? Il motore gira bene ma la risposta all'accelleratore è scarsa, si sente che il carburatore "apre" ma i giri aumentano lentamente.Rispetto alla primavera è più lenta. Grazie ciao


Prima di tutto verifica che la marmitta sia libera, o meglio non faccia un rumore troppo cupo sintomo di intasamento; secondo controla che la carburazione sia ottimale e la candela sia quella giusta.

Le prestazioni sono comunque in linea con la mia... su rettilineo 85 Km... in discesa a manetta 90 Km scarsi... la primavera a parità di cilindrata è più agile e leggera quindi senza ombra di dubbio più performante !

Torna all'inizio della Pagina

Iskandar
Utente Medio

VespaGT

Prov.: Roma
Città: Roma


439 Messaggi

Inserito il - 11/08/2009 : 09:49:41  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Iskandar Invia a Iskandar un Messaggio Privato
lollo85 ha scritto:

Iskandar ha scritto:

Allora si tratta dello stesso identico problema che ebbi io con il mio GTR... o meglio il problema dello spegnimento a vespa inclinata.

Dopo prove, riprove, sostituzioni spillo, guarnizioni, filo gas scoprii che....


... non era altro che il tubo della benzina NUOVO che per eccesso di comodità avevo lasciato più lungo del normale, tagliato quello ho risolto tutto alla perfezione.

Prova un po' !


credo che avevi proprio ragione!! sembra quello il problema, domani farò alcune prove


Fammi sapere....

Torna all'inizio della Pagina

massi_94
Utente Medio

Vespa 125 primavera


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Villasanta


184 Messaggi

Inserito il - 11/08/2009 : 22:03:37  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di massi_94 Invia a massi_94 un Messaggio Privato
scusate la ca..ata ma inclinarla poco si spegne

VESPA 125 PRIMAVERA
Torna all'inizio della Pagina

lollo85
Utente Medio

lollo


Regione: Marche
Prov.: Pesaro-Urbino
Città: pesaro


126 Messaggi

Inserito il - 12/08/2009 : 00:48:12  Mostra Profilo  Invia a lollo85 un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di lollo85 Invia a lollo85 un Messaggio Privato
Iskandar ha scritto:

Fammi sapere....


Ti confermo che il problema era proprio quello, ti ringrazio; non sapevo più dove andare a sbattere la testa :)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever