Autore |
Discussione  |
|
Leonardo
Utente Medio
 

Prov.: Foggia
Città: Apricena
418 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2009 : 22:34:16
|
Salve da poco ho sostituito gli ammortizzatori della mia px che ormai avevano 30 anni,con quelli carbone che ho comprato da un ragazzo.Devo dire che subito ho notato la differenza specialmente nell'anteriore.Adesso quando freno la vespa non sprofonda in avanti come prima.Manoto un nuovo problema:il freno di avanti è davvero poco sicuro,devo premere tutta la leva per bloccare la ruota.Quindi vorrei controllare l'impianto frenante e non so se sostituire le ganasce originali.C'è un modo per controllarle?come posso controllare i freni?perchè tutti dicono che è normale che la vespa ha un freno anteriore poco efficiente.grazie
|
|
|
vespa 125 et3
Utente Master
    
Prov.: Pescara
Città: Pescara
2836 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2009 : 22:40:39
|
se riesci a bloccare la ruota anteriore allora va bene di sicuro,io mio non ci riesce
quando le ganasce sono finite quando freni fa parecchio rumore |
 |
|
vitto93
Utente Master
    
Città: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2009 : 22:40:46
|
quando sostituirle? quando un frena più |
Vespa, un mito che non tramonterà mai.
|
 |
|
peppinos
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...
2327 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2009 : 08:52:02
|
apri il tamburo e dai un occhiata al ferodo sulle ganasce,se è poco spesso allora cambiale,una decina di euro e ti passa la paura,è un operazione semplice da fare anche se non l hai mai fatto! |
Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza! |
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2009 : 10:12:21
|
e si ti conviene ogni tanto aprire e controllare lo spesspre ma in genere quando iniziano a far rumore sono da sostituire |
 |
|
ErMalgra
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Lodi
Città: Lodi
872 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2009 : 14:28:30
|
prima di sostituire le ganasce, prova a cambiare la molla di richiamo..io pensavo di aver finito le ganasce e invece era la molla andata... |
Nebbia densa e gelata l'opprime d'Inverno, d'Estate un sole spietato picchia martellate furibonde sui cervelli della gente. |
 |
|
rokito
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
3256 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2009 : 15:14:49
|
si devono essere le ganasce... se non sei pratico è meglio se vai da un meccanico, meglio non rischiare di peggiorare la situazione senza offesa |
RRT- Rokito Racing Team |
 |
|
ErMalgra
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Lodi
Città: Lodi
872 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2009 : 17:52:56
|
guarda che è una cazzata cambiare le ganasce...anch'io pensavo fosse difficilissimo e che avrei distrutto tutto, ma in realtà è veramente semplice..c'è una guida da qualche parte che ti spiega passo-passo come cambiarle |
Nebbia densa e gelata l'opprime d'Inverno, d'Estate un sole spietato picchia martellate furibonde sui cervelli della gente. |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 06/08/2009 : 06:55:47
|
cambiare le ganasce:
Dotazioni di protezione individuale: mascherina guanti occhiali
Attrezzi: chiave del 24 a tubo pinza togli seeger compressore carta vetrata, non troppo liscia ma neanche troppo granulosa (non so dirti la misura, io vado a occhio)
materiali: ganasce nuove coppiglia blocca dado
procedimento via il coperchio del dado sul mozzo estrarre la copiglia svitare il dado estrarre in questo modo il mozzo, mettendo a nudo le ganasce con la pinza togli seeger, estrarre i due seeger che fermano le ganasce estrarre le ganasce ancora attaccate alla molla di richiamo, facendo attenzione che può partire (per questo servono gli occhiali) seporare le ganasce dalla molla dare una bella cartata all'interno del tamburo ed alle ganasce nuove soffiare per bene col compressore (ecco la mascherina molto utile per non respirare schifezze) ripetere le operazioni al contrario. ecco finito. roba da dilettanti!
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
imported_LI_a
Nuovo Utente
Prov.: Teramo
Città: Tortoreto
35 Messaggi |
Inserito il - 06/08/2009 : 10:40:18
|
si ma non c'e bisogno della pinza seeger per togliere i fermi ganasce
|
 |
|
ErMalgra
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Lodi
Città: Lodi
872 Messaggi |
Inserito il - 06/08/2009 : 15:48:20
|
e già che ci sei cambi anche la molla di richiamo |
Nebbia densa e gelata l'opprime d'Inverno, d'Estate un sole spietato picchia martellate furibonde sui cervelli della gente. |
 |
|
|
Discussione  |
|