Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted

Prov.: Treviso
Città: Conegliano
20 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2009 : 22:11:03
|
Salve... ho una px125 arcobaleno elestart su cui il precedente proprietario ha montato un polini 177 plug'n play senza variare il carburatore. Quando l' ho acquistata montava il getto 108, ma sembrava annegare nella miscela (premetto che ha il miscelatore)... così il meccanico ha deciso di montare un 105. Quando l' ho acquistata, il meccanico l' ha completamente revisionata (almeno così dice lui, io non ne capisco nulla...) cambiando entrambi i paraoli, le guarnizioni, lo spillo conico del carburatore , i fili dell' impianto elettrico ed alcuni altri piccoli particolari insignificanti per il motore... Sin da subito, mi sono accorto di consumi ESAGERATI (una media di 15 km con un litro di benzina) nonostante io non sia di certo uno che corre... il meccanico dice che "per lui tutto è ok", ma un sacco di altri vespisti incontrati mi dice che è assai anomalo che la mia vespa beva come un Ferrari... c' è poi un' altro particolare che ho notato, e cioè che quando la uso per brevi tratti e poi la ripongo è tutto ok, ma se per caso percorro più di 20km di seguito, quando ripongo la vespa dopo circa una mezz' ora si forma sul pavimento una macchia di circa 20 cm di diametro di miscela (direi un quarto di bicchiere)... non riesco proprio a capire da dove fuoriesca questa miscela e come mai esca solo dopo un lungo tratto percorso... sembra quasi che questa miscela si accumuli pian piano da qualche parte per poi essere "sputata" una volta che la vespa è ferma... qualcuno può aiutarmi? Ogni volta che vado dal solito meccanico mi risponde che è tutto ok, ma a me non sembra proprio... sono alla ricerca di un altro meccanico, ma se nel frattempo qualcuno di voi ha qualche ipotesi, magari riesco a sistemare il problema "da solo" con l' aiuto di qualche amico vespista... Grazie a chi vorrà rispondere.
|
felice possessore di PX 125 E arcobaleno elestart |
|
massi_94
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Villasanta
184 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2009 : 22:53:31
|
dovresti provare a cercare...
non saprei nemmeno il motivo del perche' se la usi piu' di tanto... faccia la macchina!!
ma cosa intendi per brevi tratti ??
non e' che lo fa solo quando si scalda ??
ciao. |
VESPA 125 PRIMAVERA |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Treviso
Città: Conegliano
20 Messaggi |
Inserito il - 03/08/2009 : 10:17:21
|
1) Lo so che dovrei provare a cercare... è appunto perchè non ho ancora trovato che chiedo aiuto al forum  2) Brevi tratti: quando utilizzo la vespa per max 1-2 Km per recarmi a lavoro o a casa dei miei 3) Certo che lo fa quando si scalda... per quanto possa scaldarsi un motore con raffreddamento forzato come quello della vespa... credo non dipenda dal calore, ma da una certa quantità di miscela che per qualche sconosciuto motivo viene accumulata da qualche parte e poi, una volta a riposo, viene rilasciata incombusta...
Attendo altri suggerimenti, grazie... |
felice possessore di PX 125 E arcobaleno elestart |
 |
|
Pietro86
Utente Attivo
  
Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Pieranica
746 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2009 : 23:45:58
|
potrebbe essere un paraolio che ti fa trafilare miscela nel carter, controlla l'olio, se c'è benza dovrebbe essere quello |
Per te che conosci la gioia della guida veloce. Per te che sai che un sorpasso è sicuro solo quando è sempre pronta una grande riserva di potenza. Per te che nello spunto da fermo o nelle punte di velocità massima non vuoi essere secondo a nessuno. Per te abbiamo creato la Sprint Veloce.
... ... e io gli ho dato una mano 177 :D |
 |
|
|
Discussione  |
|