Autore |
Discussione  |
jusper
Nuovo Utente
Città: reggio emilia
47 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2010 : 07:43:32
|
Immagine:
 34,47 KB
Immagine:
 44,88 KB
Sicuramente non è un restauro ottimale, è stata la mia prima volta, ma sono contento del risultato. Leggendo vari post su questo forum mi sono fatto un'idea mia di cosa vuol dire restaurare un mezzo del genere. Ho preferito lasciare alcuni pezzi un po "vissuti" per mia scelta, non lucidati come se fossero appena usciti di fabbrica. Per esempio il tachimetro, il suo originale, l'ho tutto pulito all'interno (che fatica...) e lo sfondo l'ho lasciato praticamente cosi com'era, a me piace molto cosi vintage e vissuto. Anche i carter ho preferito non lucidarli a specchio (non me ne voglia Poeta o artisti simili...) ma in fin dei conti la signora qui a 51 anni!!! |
 |
|
jusper
Nuovo Utente
Città: reggio emilia
47 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2010 : 07:46:37
|
Ecco ora avrei bisogno di un qualche aiuto per la parte elettrica/motoristica....
L'impianto elettrico funziona tutto solo che le luci anabbaglianti e posteriori fanno una lucina flebile. ma proprio poca. la corrente arriva, cosa potrebbe essere?
La frizione stacca di colpo a metà corsa, cosa posso guadare? le marce entrano tutte bene ma quando cambio devo tenerla molto su di giri sennò si spegne.
|
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2010 : 08:54:23
|
non so se qualche esperto la pensa diversamente ma per me è bellissima!!  per l'impianto elettrico conviene aspettare il buon Mimmo o Vesponept che ne sanno a manetta!!  |
Alessandro |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2010 : 09:30:42
|
I carter ottimo, non vano mai lucidati, ma solo puliti... lo strumento era meglio un fondo nuovo scala 100... i gomini cavalletto sono di PX non vanno bene...il telaio sella và in argento enon in nero...
BELLISSIMA però.
Complimenti. |
pugnodidadi |
 |
|
jusper
Nuovo Utente
Città: reggio emilia
47 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2010 : 09:41:40
|
A seguito di questo vi chiedo: come vi siete trovati a comprare ricambi dai soliti 3/4 siti che commercializzano ricambi vespa?
Ho preso la batteria...quasi scarica Ho ordinato piedini cavalletto e sella che non erano presenti all'origine e: i piedini cavalletti sono di misura diversa la sella, come mi fa notare Poeta, andrebbe di colore diverso. Io in tutti gli ordini specificavo il telaio vba1t.. |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2010 : 11:10:41
|
B E L L I S S I M A!
anche se qualcosa non va
mi fa impazzire lo strumento, hai fatto bene a lasciarlo di quel colore!
Non so da chi sei andato a comprare i ricambi
io mi trovo molto bene da un ricambista di Bologna, precisamente del Bargellino di Calderara di Reno. Non sbaglia un colpo!
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2010 : 11:35:27
|
I ricambi.... non sono MAI perfetti, ad esempio il telaio sella nessuno te lo darà mai in argento! Ma le scarpe cavalletto sono sbagliate....
l'esperienza serve per scegliere il ricambio giusto e perfezionarlo....
i ricambisti fanno quel che possono, ti assicuro hanno buona fede, dovevi vedere dieci anni fà che casino che era!
Oggi anzi, ci prendono e sono molto più preparati... alcuni ricambi anni fà erano poi introvabili, oggi invece riproducono quasi tutto con una buonA qualità, segno di OTTIMA SALUTE per la passione Vespa! |
pugnodidadi |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
|
Discussione  |
|