Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
Città: Napoli
26 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2009 : 14:52:34
|
Salve raga, come da titolo al momento dell'acquisto da un privato, cosa devo controllare sui documenti, per quanto ne so devo controllare se il numero del telaio corrisponde a quello del libretto, stessa cosa per il motore, ma se quello del motore non corrisponde perché è stato cambiato??cosa succede? Poi come faccio a sapere se è o non è rubata??Sul 50 non c'è bisogno del passaggio di proprietà giusto? Scusate le tante domande, ma sono un perfetto inesperto, e se avete qualcosa da aggiungere non esitate a farlo, graziee
|
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2009 : 15:54:07
|
ciao
per i 50, se non dotati di targa (visto che purtroppo quella a 5 cifre rimane la venditore perchè personale), l'unico documento previsto è il certificato di omologazione, detto erroneamente "libretto di circolazione" (in effetti negli anni '60 era un vero libretto a più pagine)
Su questo libretto occorre controllare la corrispondenza del numero di telaio con quello punzonato. Controlla bene che non sia stato abraso e ripunzonato (quelli veramente bravi fanno dei lavori di incollaggio che non hai idea) e fai fare un controllo ai Carabinieri che non sia inserito nel database dei veicoli rubati, infatti se hanno prelevato la Vespa ed hanno avuto la fortuna di trovarci dentro il certificato di omologazione, in pratica è come se fosse di loro proprietà
Per quanto riguarda il numero seriale del motore, difficilmente il numero lo trovi riportato, ma solo il prefisso del numero di serie, perchè se per caso si cambia il motore per guasti o altro, tale numero cambia.
Se tu hai una targa a 5 cifre da attaccarci sopra, sei a posto e al limite dovrai fare fare solo la revisione biennale, se per caso non fosse stata fatta, tenendo presente che se è scaduta da più di 2 mesi, in teoria al centro revisioni non ci puoi andare in vespa.
Se tu non hai targhe da attaccarci, non dico intestate a te, ma anche a fratelli/sorelle/padre/madre ecc., dovrai portare la vespa in motorizzazione per il collaudo che serve a rilasciare la targa a 6 cifre e contestuale carta di circolazione coi dati del proprietario. Verrà però ritirato ed annullato il vecchio certificato di omologazione, ed in tal caso, per non perderlo, quasi tutti optano per una bella denuncia di smarrimento, in modo tale da conservarlo. Di fatto non serve più a nulla se non per collezione e/o documentare la storia del mezzo.
Se la Vespa ha già la targa a 6 cifre, è dotata di una carta di circolazione come quella di un motociclo, con riportati i dati del proprietario, ed in tal caso dovrai fare il passaggio di proprietà.
Detto questo credo di aver detto tutto
ciao. |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
n/a
deleted
Città: Napoli
26 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2009 : 16:19:05
|
In effetti sei stato più che preciso grazie  Quindi per i 50 niente passaggio di proprietà, devo solo andare là controllare il numero del telaio, controllare che non sia rubata, nel caso di esito positivo pago, prendo la vespa e il libretto e me ne vado, essendo il libretto vecchio da quant ho capito, la targa se la tiene lui, a me toccherà fare denuncia di smarrimento, e successivamente collaudo per avere la targa nuova. Giusto? Ma essendo in possesso del solo libretto, la polizia come fa a sapere se la vespa è mia o no??e chi subisce il furto della vespa, e malauguratamente aveva i documenti nella vespa, come puo far denuncia del furto, se non ha il libretto per testimoniarlo?? |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2009 : 16:31:04
|
io non ho mai compravenduto un cinquantino
per stare dalla parte dei bottoni farei una scrittura privata col venditore del tipo
io sopttoscritto XY, nato a ____, il _____, residente a ____, via _____, codice fiscale XXXXXXXXXXXX, legittimo proprietario del ciclomotore Vespa modello XY, numero telaio ____, numero motore _____ vende al signor ZN, nato a ____, il _____, residente a ____, via _____, codice fiscale YYYYYYYYYYYY il suddetto ciclomotore nello stato in cui si trova, con la formula "visto e piaciuto" per l'importo di € zzzz (in cifre e lettere)
se poi qualcuno controfirma per testimonianza è meglio. Se addirittura andate con il foglio in doppia copia da autenticare in comune la firma e meglio ancora di più
io almeno, in mancanza di esperienza, farei così.
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
n/a
deleted
Città: Napoli
26 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2009 : 16:41:46
|
Bella idea la tua, aspetto comunque notizie da chi ha già compravenduto un 50ino  |
 |
|
supergira
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Carpi
879 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2009 : 18:48:11
|
Credo che le info date da ET3 siano quelle giuste. Anche io mi sto guardando intorno..cerco un 50ino faro tondo per la morosa... |
...quando torno da una festa e non so più guidar la Vespa...(Lomas)
|
 |
|
n/a
deleted
Città: Napoli
26 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2009 : 20:19:04
|
| supergira ha scritto:
Credo che le info date da ET3 siano quelle giuste. Anche io mi sto guardando intorno..cerco un 50ino faro tondo per la morosa...
|
Sto trattando proprio per quella  |
 |
|
stevespa
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
1515 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2009 : 20:51:46
|
Sisi anche io quando ho preso la mia 50 special ho fatto un foglio di compravendita tra venditore e acquirente come ha gia detto et3jeans1976.... |
You've been playing on the roofs again, and that's no good, and you know your Mummy doesn't like that...she gets angry...she's gonna have you arrested! Get back! |
 |
|
n/a
deleted
Città: Napoli
26 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2009 : 21:04:32
|
Grazie mille dei consigli raga  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|