Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
Città: rimini
1 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2009 : 21:57:08
|
salve, da un viaggio x lavoro in malesia ho portato a casa una vespa 150 del 1966 con documenti originali ,telaio italiano, tutto tradotto in italiano dall'ambasciata italiana in malesia,con tanto di timbri qualcuno sa darmi notizie su come immatricolarla in italia? finora ho trovato solo problemi. grazie paolo
|
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2009 : 23:48:08
|
ciao e benvenuto
certo che hai avuto un bel coraggio!
comincia col mettere delle foto, così guardiamo un pò qualcosa che ha fatto il giro del mondo, all'andata (forse) ed al ritorno
ma sei sicuro che il telaio sia italiano? dacci il numero, che controlliamo!
Questo perchè Piaggio aveva delle fabbriche anche da quelle parti, e spesso quelle vespe venivano costruite su licenza con numerazioni diverse.
Per la reimmatricolazione mi sa saranno caxi amari, l'unica è informarsi presso una di quelle motorizzazioni che reimmatricolano radiati e/o demoliti, altrimenti passa al vespaclub più vicino: forse loro ti danno le dritte migliori!!!
ciao e a presto! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
taxidiver
Utente Senior
   

Città: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2009 : 09:02:59
|
Benvenuto
Dai un' occhiata qui e rivolgiti ad una agenzia "giusta"
http://www.aci.it/index.php?id=484 |
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
 |
|
odo90
Utente Medio
 

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Trento
Città: Lavis
202 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2009 : 14:40:12
|
se veramente è stata esportata dall'italia all'estero, al pra risulta radiata per esportazione, dato che poi il pra non puo controllare negli altri stati. quindi con la procedura di mancata esportazione penso che puoi reimmatricolarla. basta solo fare un normale collaudo e la reiscrizione al pra. io dovrei farne uno fra un po per una ET3 radiata e veramente mai esportata. |
Non esiste Vespa migliore di una small
ET3 work in progress e Special 130 Polini |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|