Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - aiuto elettrico p200e
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Impianto Elettrico Vespa
 aiuto elettrico p200e
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

obsoletone
Utente Medio

Prov.: Savona
Città: vado ligure


156 Messaggi


Inserito il - 06/07/2009 : 01:28:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di obsoletone Invia a obsoletone un Messaggio Privato
Ciao a tutti,sono praticamente alla fine del resturo del mio p200e del 1980 (c'è in restauri),pochi gg fa collegando due bottigliette è partito al terzo colpo.....
Il problema è di natura elettrica,mi spiego ho ricollegato la treccia aiutandomi con le foto fatte e gli appunti presi.
Al primo tentativo,non funzionava niente e avevo il dubbio di aver invertito il filo del clacson,infatti invertendolo tutto ok ha suonato,e le luci erano ok,solo un problema alle freccie lato dx funzionava ma lampeggiava anche il faro ant,lato sx niente.
Dato che ho recuperato il veccho deviofrecce,cioè ho risaldato ho pensato potesse essere quello,ma anche la spia che segnala sul cruscotto aveva una luce debole,ho pensato potessero esserci anche li i fili invertiti,ho provato ed ora a parte il clacson non funziona più niente.
Ho controllato i fili nella morsettiera nasello e sono a posto,i fili che dal devio luci vanno al faro sono collegati correttamente(anche perchè funzionava....)ho guardato nello scatolino sopra il carter anche li sono attaccati.
Non so più cosa provare,ed io non so usare il tester.
Domanda: i fili piccoli rosso e verde che arivano alla spia delle frecce vanno messi rosso positivo e verde negativo,giusto??
Al ckm,ci arrivano da quella treccina che va fascettata in sieme agli altri fili del cruscotto doppio nero piccolo a massa e giallo alla lampadina???
Alla spia delle luci ci arrivano due fili sottili uno giallo e uno nero,Il giallo è il positivo????
Altra domanda forse banale ma sono in crisi,senza scocche le freccie davanti dovrebbero funzionare ugualmente,anche perchè quellla che si era acccesa lampeggiava,datemi una mano mi manca poco e arenarmi adesso mi sembra un peccato,ciao a tutti,Paolo.

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 06/07/2009 : 12:32:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Il 90% dei problemi alle luci dei PX è imputabile ai cavi che partono dalla cassettina sotto al nasello e arrivano al manubrio, controlla quindi i cavi in questione,moto probabilmente nei hai qualcuno che è spezzato.
Tieni inotre presente che le lampade non hanno polarità, quindi non importa il negativo e/o il positivo
Devo avere,da qualche parte, uno schema semplificato delle luci del PX, appena lo trovo lo posto



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

obsoletone
Utente Medio

Prov.: Savona
Città: vado ligure


156 Messaggi

Inserito il - 07/07/2009 : 00:25:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di obsoletone Invia a obsoletone un Messaggio Privato
Grazie espodome ieri ho smontato anche li ma sono tutti a posto collegati,cmq li riguardo,riguardo alle castronerie elettriche vi avevo avvisato che sono impedito....ciao e grazie,Paolo.
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 07/07/2009 : 01:59:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
eccoti lo schema, come promesso




I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

obsoletone
Utente Medio

Prov.: Savona
Città: vado ligure


156 Messaggi

Inserito il - 08/07/2009 : 01:27:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di obsoletone Invia a obsoletone un Messaggio Privato
Intanto volevo ringraziarti per la velocità e disponibilità,premesso che domani seguirò passo,passo l'impianto oggi qualcosina è successo ho staccato e riattaccato un po di roba e miracolo......,ho:posizione anab e abbagliante,spia luci,clacson,....ma le frecce......mi spiego,quando tutto ha ricominciato a funzionare le frecce anteriori si accendevano ma lampeggiava anche il faro,ho ricontrollato il relè che avevo numerato con 1 2 3 nello smontaggio e mi sono accorto che c'erano dei fili invertiti.
Li ho posizionati correttamente almeno credevo...e per le luci tutto ok,quando inserisco le frecce,la spia lampeggia ma stavolta le frecce non si accendono,morso da un dubbio ho telefonato ad un amico che ha un 125 e mi ha detto che senza scocche è normale che non funzionino,allora con ansia sono tornato in cantina ho montato le scocche ma non è cambiato niente sempre solo la spia cruscotto,devo provare ad invertire i fili del relè fermo restando che come ho scoperto oggi il doppio verde va nel morsetto centrale,domani vi dico com'è andata,anche perchè finchè non son sicuro che tutto sia ok non monto il serbatoio per non avere sorprese e doverlo smontare nuovamente,ciao Paolo.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever