Autore |
Discussione  |
|
Leonardo
Utente Medio
 

Prov.: Foggia
Città: Apricena
418 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2009 : 01:21:27
|
Salve oggi sono appena passato a ritirare da un officina di un vecchio signore che da 40 anni sistema vespe.La mia aveva un problema al cavo frizione che oltre a rendere dura la leva mi provocava molto spesso rotture del cavo stesso.Adesso la leva è molto più morbida ma ho notato che il meccanico ha regolato questa in modo che stacca a circa 1 cm dopo la manopola (mentre prima l'avevo regolato che staccava a metà corsa e anche di più).Unico problema adesso è il cambio.Ho notato che se arrivo in salita con la seconda e mi fermo per causa traffico da ferma non riesco a ritornare in folle e in prima.Ma se spengo la vespa volutamente, riesco facilmente a mettere in folle.Quindi problema è che da fermo (sopratutto) non riesco a mettere in folle e in velocità a volte mi da lo stesso problema nel cambiare marcia.I cavi del cambio come la manopola sono stati oleati con svitol,anche perchè il problema non sembra essere quello.La vespa è una px. 
|
|
|
imported_LI_a
Nuovo Utente
Prov.: Teramo
Città: Tortoreto
35 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2009 : 03:31:51
|
bisognava vedeere da dove si rompeva questo cavo....se dici che la frizione ti stacca appena lascia di pochissimo la frizione puo essere che tirando la frizione non si tira tutta e per questo non riesci a tornare in folle dalla seconda, la frizione e da regolare meglio. |
 |
|
Leonardo
Utente Medio
 

Prov.: Foggia
Città: Apricena
418 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2009 : 11:38:58
|
come faccio a regolarla da me?o a controllare questa cosa?il filo si staccava sempre sul nottolino sulla leva. |
|
 |
|
valepx12581
Utente Medio
 

Città: Napoli city
297 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2009 : 16:07:33
|
anche io ho questo problema,quando sto nel traffico,uso prima e seconda..poi quando mi fermo x mettere a folle,la leva non ne vuole sapere di mettersi in folle... |
 |
|
Ale89
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Città: Genova la superba
308 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2009 : 16:30:20
|
| Leonardo ha scritto:
come faccio a regolarla da me?o a controllare questa cosa?il filo si staccava sempre sul nottolino sulla leva.
|
magari l'ha tesa troppo. Per reogolarla è facile, basta che guardi sotto il carter, c'è una cavo metallico fissato ad una leva con una botticella. Sviti il dadino e la leva verrà indietro tirata dalla molla. Ora non devi far altro che spingere la leva in avanti (non troppo però) finchè fa più resistenza, tendere il cavo e stringere la botticella vicino all'asola. Guarda la foto e capirai. Ricorda di muovere un pò la leva sul manubrio per eliminare più possibile i giochi e regolare il regisrto sotto. Così dovrebbe andare, non so spiegarmi molto bene .

|
 |
|
imported_LI_a
Nuovo Utente
Prov.: Teramo
Città: Tortoreto
35 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2009 : 19:54:16
|
beh capisci se c'e la frizione tirata quando dai un colpo di pedivella e senti che e troppo leggera, quindi aiutati e regolati in base anche a questo.
|
 |
|
Leonardo
Utente Medio
 

Prov.: Foggia
Città: Apricena
418 Messaggi |
Inserito il - 06/07/2009 : 01:15:21
|
Oggi sono riuscito a tirare il filo frizione sia regolando il registro (svitandolo) sia agendo sul dado (non so come chiamarlo) che blocca il filo.Adesso il cambio è molto morbido ma la leva frizione è diventata più dura (molto).Adesso la frizione stacca a metà corsa della leva e non subito quando viene lasciata.La situazione è migliorata ma temo di averla tirata troppo.Come controllo se la fizione è tirata eccessivamente?Tirando la leva dopo circa 1 cm la pedivella va a vuoto. |
|
 |
|
imported_LI_a
Nuovo Utente
Prov.: Teramo
Città: Tortoreto
35 Messaggi |
Inserito il - 06/07/2009 : 14:25:53
|
il cambio non dipende dalla frizione, cioe se il cambio e duro o morbido dipende dai cavi appunto del cambio. avevi il cambio duro cioe che dalla seconda non passava alla folle perche la frizione non era tirata per bene. la frizione e diventata piu dura perche forse adesso tira per bene, se vuoi una frizione piu morbida devi cambiare guaine e cavo, (in teflon) e magari cambiare la molla spingidisco, per ammorbidire il tutto. personalmente anche io appena tiro la frizione non di 1cm (sono veramente troppo pochi 1cm, forse intendi 1/4 di corsa) cmq appena tiro la pedivella va giu, ma a me piace così, perche non c'e bisogno che schiaccio tutta la frizione per cambiare marcia. |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 06/07/2009 : 15:10:30
|
Andy... hai dei carter che fanno schifo!!!
puliscili, per Dio! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
imported_LI_a
Nuovo Utente
Prov.: Teramo
Città: Tortoreto
35 Messaggi |
Inserito il - 06/07/2009 : 16:56:40
|
i miei sono peggiori...    |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 06/07/2009 : 17:17:23
|
Enzo, vieni a dare un'occhiata ai miei!!!
ci si puà mangiare sopra!
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
valepx12581
Utente Medio
 

Città: Napoli city
297 Messaggi |
Inserito il - 06/07/2009 : 17:24:03
|
quindi anche io dovrei mettere mano al cavo della frizione per il mio problema? |
 |
|
imported_LI_a
Nuovo Utente
Prov.: Teramo
Città: Tortoreto
35 Messaggi |
Inserito il - 06/07/2009 : 20:50:35
|
et3 ma infatti io penso che quelli piu sporchi sono i piu vissuti    poi e inutile che stai li a pulirli e pulirli tanto si sporcano velocemente... |
 |
|
|
Discussione  |
|