Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - problema misterioso
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 problema misterioso
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

don
Utente Medio

don
Prov.: Bologna
Città: Bologna


421 Messaggi


Inserito il - 02/07/2009 : 17:37:39  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di don Invia a don un Messaggio Privato
ciao a tutti.. vi spiego il problema.. la vespa in questione è un pk50xl con la seguente configurazione:
102 polini con travasi raccordati
19.19
campana 24/72
marmitta simonini d&f
paraoli e cuscinetti nuovi (ci ho fatto circa 300 km da quando ho chiuso il blocco
ruota post 3.50X10

la vespa andava bene, nessun problema in particolare, stava un po' su di giri ma imputavo tutto al carburatore che era un po' mollo (era un 19 del primavera quello con l'attacco del filtro con 2 viti che sui collettori a tre buchi del pk non si adatta bene). nell'attesa di risolvere il problema dell amarmitta che sbatte sulla staffa del supporto ammortizzatore ogni buca o dosso che prendo non ho usato la vespa per tipo 2 settimane.. lunedi riprendo la vespa dopo questa pausa e non riparte.. sono riuscito a farla accendere solo a spinta e con un gran fatica.. il motore borbottava e non si accendeva se non dopo una bella corsa con la seconda già inserita.. allora mi decido a cambiare il carburatore ballerino con uno per pk (quelli con l'attacco del filtro senza viti per intenderci) ed effettivamente il carburatore si fissa bene senza più movimenti di nessuna sorta.. smonto anche il serbatoio e soffio tutto col compressore perchè ho pensato che magari potesse essere la benzina che non scendeva bene.. rimonto tutto ma il problema si ripresenta.. la vespa continua a non accendersi.. allora cambio candela ma niente.. smonto il volano e riporto l'anticipo originale pensando che magari potesse essere quello.. niente da fare.. aumento il getto del carburatore sia il minimo che il massimo, prima aveva 50 di min e 90 di max.. adesso ha 60 di min e 93 di max ma niente, sembra proprio che la vespa non abbia spinta.. il rumore quando si riesce ad accendere è più cupo e non ha spinta.. non riesce a tirare le marce e non tiene in nessun modo il minimo (sia prima che dopo il cambio di getti) anche tenendo la vite del massimo alzata al massimo dopo un po' di scoppiettii appena chiudo il gas scende di giri e si spegne.. vi chiedo di aiutarmi perchè non so più davvero cosa fare soprattutto perchè il problema è sorto all'improvviso.. spero di avervi dato tutti i dati che vi servono e di essere stato chiaro.. grazie mille anche solo a chi è ruscito ad arrivare in fondo a questo papiro..

n/a
deleted

mia vespa 50 N 1968

Prov.: Messina
Città: Messina


498 Messaggi

Inserito il - 02/07/2009 : 18:14:11  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ciao
Allora: il getto del minimo e troppo grande come pure quello del massimo.....prova un 45 come minimo e un 88-90 come getto max.
Sicuramente e' un problema di carburazione piu' che grassa

Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta)
Torna all'inizio della Pagina

don
Utente Medio

don

Prov.: Bologna
Città: Bologna


421 Messaggi

Inserito il - 02/07/2009 : 19:17:43  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di don Invia a don un Messaggio Privato
la cosa assurda è che quando ho controllato la candela mentre avevo il getto da 90 era chiara.. quindi o non arriva benzina per qualche oscuro motivo o effettivamente ha bisogno di un getto cosi grande..per quello ho messo il 93.. adesso proverò il getto del minimo ma se lo faceva anche il con il getto da 50 non penso che passando ad un 45 risolverei il problema
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 02/07/2009 : 19:55:51  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
accendila tienila a gas spalancato per qualche minuto magari si è solo super invasata

oppure può essere la centralina che fa scherzi


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

don
Utente Medio

don

Prov.: Bologna
Città: Bologna


421 Messaggi

Inserito il - 03/07/2009 : 10:25:14  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di don Invia a don un Messaggio Privato
ho notato che ha anche poca compressione.. e visto che l'anticipo prima era in realtà un po' di più di 2 gradi (tra i 3 e i 4 secondo me) per un errore mio di misurazione, non vorrei che avesse scaldato molto e avessi le fasce incollate al cilindro.. può essere secondo voi?o è una cosa davvero molto difficile che accada?
Torna all'inizio della Pagina

don
Utente Medio

don

Prov.: Bologna
Città: Bologna


421 Messaggi

Inserito il - 03/07/2009 : 14:36:38  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di don Invia a don un Messaggio Privato
ops ho scritto fasce incollate al cilindro ma volevo dire al pistone, anche perchè fossero incollate al cilindro almeno avrei già capito dov'èil problema
Torna all'inizio della Pagina

jonny
Utente Attivo

50 special


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova


905 Messaggi

Inserito il - 08/06/2010 : 11:11:14  Mostra Profilo Invia a jonny un Messaggio Privato
prova a mettere in moto però senza marmitta e vedi se cambia qualcosa
Torna all'inizio della Pagina

tesko
Utente Senior

Max Zirri


Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini


1740 Messaggi

Inserito il - 08/06/2010 : 15:58:19  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tesko Invia a tesko un Messaggio Privato
non credi che dopo 11 mesi abbia risolto...che poi accendere senza marmitta
Torna all'inizio della Pagina

vitto93
Utente Master

Città: Catania


3438 Messaggi

Inserito il - 08/06/2010 : 17:40:24  Mostra Profilo Invia a vitto93 un Messaggio Privato
ma siamo fuori???
jonny ha scritto:

prova a mettere in moto però senza marmitta e vedi se cambia qualcosa

Vespa, un mito che non tramonterà mai.



Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 08/06/2010 : 23:58:34  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
gia siamo fuori,hai detto bene.

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever