Autore |
Discussione  |
vitto93
Utente Master
    
Città: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2009 : 23:51:44
|
ho procurato un 102 polini rettificato a 55.8, il gt in questione è stato lavorato a mio dire da un gruppo di cani, ho cercato di rifinire le luci al meglio.. secondo voi potranno causare problemi queste lavorazioni? ecco le foto
la luce di scarico era stata allargata con mille ondulazioni sui bordi, ho cercato di sistemarla
Immagine:
 36,14 KB
Immagine:
 102,14 KB
Immagine:
 87,2 KB
A questo punto il pistone sembra che sia leggermente più duro nello scorrere all'interno del cilindro, è normale?
Immagine:
 40,29 KB
Immagine:
 45,41 KB
|
Vespa, un mito che non tramonterà mai.
|
|
Roberth
Utente Normale


Prov.: Roma
Città: Roma
98 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2009 : 01:15:54
|
Che casino quei travasi.. per me non li recuperi e se mai riesci a rendenderli simmetrici non è detto che vada bene, anzi è quasi sicuro non vada.. |
Trrrrrueeem!.. ten ten ten trueem! trueeem! |
 |
|
vitto93
Utente Master
    
Città: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2009 : 10:07:24
|
sinceramente ha sempre camminato così
vediamo che dicono vespa90 e gli altri esperti | Roberth ha scritto:
Che casino quei travasi.. per me non li recuperi e se mai riesci a rendenderli simmetrici non è detto che vada bene, anzi è quasi sicuro non vada..
|
|
Vespa, un mito che non tramonterà mai.
|
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2009 : 11:21:43
|
certo , magari ha camminato...
Ma i travasi sono un disastro: estremamente asimmetrici e con una assurda geometria sulla luce di ammissione... oltretutto incasinata da riprodurre sui carter per un eventuale raccordo.
Come ti ho detto, magari cammina pure, però... io lascerei perdere... |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
vitto93
Utente Master
    
Città: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2009 : 12:30:57
|
Ma senza raccordi andrebbe lo stesso?
Perchè è impossibile raccordarli.. | yuri76 ha scritto:
certo , magari ha camminato...
Ma i travasi sono un disastro: estremamente asimmetrici e con una assurda geometria sulla luce di ammissione... oltretutto incasinata da riprodurre sui carter per un eventuale raccordo.
Come ti ho detto, magari cammina pure, però... io lascerei perdere...
|
|
Vespa, un mito che non tramonterà mai.
|
 |
|
simon
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: Cantù
288 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2009 : 12:31:58
|
Quoto gli altri... un lavoro così abominevole non l'ho mai visto...!! tienilo come cilindro per fare prove e basta!! anche perchè se il diametro è 55,8 mm vuol dire che è stato rettificato 2 volte! generalmente ad ogni rettificatura viene rimosso 0,4 mm di materiale quindi fai tu i calcoli!! Inoltre il bordo del travaso sul cilindro deve coincidere con il bordo della raccordatura sul carter se non avviene si creano dei flussi sfavorevoli per la miscela con uno scarso rendimento del motore!!
non perdere tempo dietro al quel cilindro!! |
 |
|
vitto93
Utente Master
    
Città: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2009 : 13:04:31
|
eh vabbè intanto ho rifinito i travasi in modo da renderli simmetrici, dopo posto le foto.. grazie a tutti e scusate la testardagine | simon ha scritto:
Quoto gli altri... un lavoro così abominevole non l'ho mai visto...!! tienilo come cilindro per fare prove e basta!! anche perchè se il diametro è 55,8 mm vuol dire che è stato rettificato 2 volte! generalmente ad ogni rettificatura viene rimosso 0,4 mm di materiale quindi fai tu i calcoli!! Inoltre il bordo del travaso sul cilindro deve coincidere con il bordo della raccordatura sul carter se non avviene si creano dei flussi sfavorevoli per la miscela con uno scarso rendimento del motore!!
non perdere tempo dietro al quel cilindro!!
|
|
Vespa, un mito che non tramonterà mai.
|
 |
|
vitto93
Utente Master
    
Città: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2009 : 13:33:57
|
ecco, ne ho fatto uno solo.. adesso è "accettabile"?
Immagine:
 130,55 KB
Immagine:
 112,45 KB
Immagine:
 115,42 KB
Immagine:
 52,96 KB |
Vespa, un mito che non tramonterà mai.
|
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2009 : 14:11:02
|
funzionare funziona ma che scempio
anche se
molte volte funzionano anche bene nonostante l'occhio non guardi |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2009 : 14:14:40
|
si penso si capisca tutto  |
 |
 |
|
vitto93
Utente Master
    
Città: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2009 : 14:15:37
|
si e mi gioco le palle che quei travasi non furono raccordati, quindi tutto tempo perso.
inoltre anche il 3 travaso è stato a modo loro allargato, e al 100& sul carter non è stato aperto
così lavorano i meccanici a catania.. ovviamente alcuni, non tutti | vespa_90 ha scritto:
funzionare funziona ma che scempio
anche se
molte volte funzionano anche bene nonostante l'occhio non guardi
|
|
Vespa, un mito che non tramonterà mai.
|
 |
|
vitto93
Utente Master
    
Città: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2009 : 15:23:42
|
un'altra domanda..
per quanto riguarda la guarnizione, lascio l'originale a misura dei carter
oppure la sagomo come i travasi del cilindro??
ricordo che i suddetti non andranno raccordati |
Vespa, un mito che non tramonterà mai.
|
 |
|
simon
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: Cantù
288 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2009 : 20:12:37
|
Si in teoria la devi sagomare... e come ti ho detto anche prima il filo del travaso sui carter dovrebbe coincidere con il travaso del cilindro!! in pratica non ci devono essere gradini!! fra travaso carter e travaso cilindro! |
 |
|
vitto93
Utente Master
    
Città: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2009 : 20:23:41
|
ma questo si verifica a prescindere, con qualsiasi GT montato p&p | simon ha scritto:
Si in teoria la devi sagomare... e come ti ho detto anche prima il filo del travaso sui carter dovrebbe coincidere con il travaso del cilindro!! in pratica non ci devono essere gradini!! fra travaso carter e travaso cilindro!
|
|
Vespa, un mito che non tramonterà mai.
|
 |
|
simon
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: Cantù
288 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2009 : 21:25:22
|
Si ma che senso ha lavorare un cilindro per poi montarlo plug'n play??? |
 |
|
vitto93
Utente Master
    
Città: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2009 : 21:59:24
|
beh non chiederlo a me.. ma al meccanico che ha messo mano in questo cilindro | simon ha scritto:
Si ma che senso ha lavorare un cilindro per poi montarlo plug'n play???
|
|
Vespa, un mito che non tramonterà mai.
|
 |
|
Discussione  |
|