Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
Prov.: Varese
Città: Albizzate
28 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2009 : 22:00:20
|
Ciao a tutti è da un' pò che non scrivo. Ormai la mia PK al quale ho smontato e rimontao tutto il motore è pronta a partire, ma....... ho subito una serie di problemi.. Premetto che non ho x nulla esperienza nel campo delle vespe, ma delle moto si. La vespa monta 75 polini con carbburatore 16/16 e getti min50 max68 (sono giusti????bah....)il carbu l'h montato così come mi è arrivato da un amico. -la vespa non parte e dopo 3 spedivellate la candela è sporca credo di olio nero... -dopo un minuto che spedivello, la leva non prende più e se spedivello la ventola e di conseguenza il motore non girano, come se slittasse qualcosa. -La vespa fa dei ritorni di fiamma assurdi dal carbu quando tento di accenderla e a ciò si sussegue un fumone blu che esce dal carbu e puzza di bruciato.
Sapete darmi qualche consiglio su come curare questa Vespina ammalata gravemente?? è posibile che trafili nel cilindro olio della trasmissione andando a bagnare la candela e provocando l'odore di gremo che si sente??? Il paraolio è nuovo e ben montato sono sicuro..... e anche se dovesse partire, xk la pedivella slitta??è un problema di frizione??????
Grazie a tutti
|
|
n/a
deleted
Prov.: Varese
Città: Albizzate
28 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2009 : 08:58:38
|
Nessuno mi può aiutare??!!! |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2009 : 12:09:14
|
l'anticipo è giusto? chi ha smontato e rimontato il motore?
sulla pedivella che slitta potrebbe essere la frizione troppo tirata |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Varese
Città: Albizzate
28 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2009 : 14:26:27
|
allora..il motore l'ho smontato e rimontato io. la pedivella slitta anche se la frizione la stacco dal cavo quindi non può essere troppo tirata, giusto?? l'anticipo non l'ho nemmeno toccato o regolato. |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Varese
Città: Albizzate
28 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2009 : 20:23:21
|
Dai ragazzi per favore nessuno può darmi qualche dritta...sono disperato!!! |
 |
|
Vincy95
Utente Master
    
Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina
2120 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2009 : 20:29:00
|
Ti so rispondere solo per la pedalina Un mio amico ha avuto lo stesso problema, l'ha portata dal meccanico e ha detto che aveva la frizione bloccata perchè era vecchia...ma se tu hai appena rifatto il motore è molto probabile che sia bloccata... |
Ciò che non ti uccide ti fortifica.
|
 |
|
simon
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: Cantù
288 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2009 : 21:15:46
|
Per me è fuori fase l'anticipo.... tira giù il volano e controlla la posizione dello statore, per cominciare lo fissi dove ci sono le sue tacche di anticipo originale!! con l'anticipo originale deve partire poi per il 75 poi aumentarlo un pochino! ma intanto controlla l'anticipo, se hai fatto tutti i lavori come dio comanda e i pezzi sono sani la vespa deve andare non ci sono storie... |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Varese
Città: Albizzate
28 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2009 : 21:42:46
|
ma secondo voi 50 di getto minimo nn è un pelo troppo???MOnto un 16/16 |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Varese
Città: Albizzate
28 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2009 : 12:28:33
|
Scusate ragazzi ho bisogno di un chiarimente: ho un trafilaggio di olio motore nel cilindro e siccome il paraolio del lato volano è nuovo mi è venuto il dubbio k si montato al contrario. Riuscite a dirmi in base alle foto k allego qual'è il lato giusto??? Grazie mille anticipatamente a tutti. Ciao Luca
Immagine:
 62,22 KB
Immagine:
 64,9 KB |
 |
|
vitto93
Utente Master
    
Città: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2009 : 13:47:46
|
giusta la prima foto |
Vespa, un mito che non tramonterà mai.
|
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Varese
Città: Albizzate
28 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2009 : 14:34:35
|
e allra il trafilaggio dev'essere da un'altra parte perchè era già montato giusto allora...... |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Varese
Città: Albizzate
28 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2009 : 14:56:34
|
allora ragazzi ho risolto il problema del trafilaggio di olio nel motore, ho rimonatto tutto ma ho notato che quando faccio girare il motore al rilascio del gas partono dei ritorni spaventosi dal carburatore. cosa potrebbe essere: candela vecchia, fase mal regolata, getti sbagliati..nn so ditemi voi perchè io nn so più da he parte girarmi. se c'è qualcuno che mi può aiutare..vi ringrazio molto.... |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2009 : 15:30:38
|
a me 50 di getto minimo sembra veramente troppo... |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Varese
Città: Albizzate
28 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2009 : 15:49:57
|
cosa consiglieresti tu |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2009 : 19:14:05
|
| Maqquo ha scritto:
ma secondo voi 50 di getto minimo nn è un pelo troppo???MOnto un 16/16
|
Scusa se mi permetto, ma...sei sicuro che si tratti del getto MINIMO? E non magari del getto starter??
X carb SHB: -Nella vaschetta--->getto MAX e getto STARTER -Avvitato sul lato--->getto MINIMO
Ciò detto, monta un 38 di minimo, 50 di starter e lascia il 68 di max |
 |
|
|
Discussione  |
|