Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - vespa primavera 125 ET3... chi lo sapeva ?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 vespa primavera 125 ET3... chi lo sapeva ?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 23/06/2009 : 20:58:03  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
beh se è un 50 te ne accorgi subito... guardi la targa ...

Torna all'inizio della Pagina

massi_94
Utente Medio

Vespa 125 primavera


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Villasanta


184 Messaggi

Inserito il - 23/06/2009 : 22:53:46  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di massi_94 Invia a massi_94 un Messaggio Privato


si dai...

ma e' normale che perde un po' d'olio dallo scarico ?

la guarnizione e' nuova... deve fare la crosta ?

VESPA 125 PRIMAVERA
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 24/06/2009 : 08:10:49  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
secondo me sono residui di combustione perchè stai facendo la miscela troppo grassa e magari la carburazione è da smagrire
ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 24/06/2009 : 08:56:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
massi sono contento che tu l'abbia completata però non mi piace il tappetino..

ma perchè i possessori di et3 portano dietro la ruota di scorta, non bisognava smontare la siluro comunque per cambiarla?


Torna all'inizio della Pagina

massi_94
Utente Medio

Vespa 125 primavera


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Villasanta


184 Messaggi

Inserito il - 24/06/2009 : 12:48:46  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di massi_94 Invia a massi_94 un Messaggio Privato
si... anchio la trovo una ca..ata!!

ma non deve uscire nulla allo stesso da dove c'e' la guarnizione

VESPA 125 PRIMAVERA
Torna all'inizio della Pagina

tesko
Utente Senior

Max Zirri


Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini


1740 Messaggi

Inserito il - 24/06/2009 : 14:39:52  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tesko Invia a tesko un Messaggio Privato
mino ha scritto:

massi sono contento che tu l'abbia completata però non mi piace il tappetino..

ma perchè i possessori di et3 portano dietro la ruota di scorta, non bisognava smontare la siluro comunque per cambiarla?


io ho avuto la siluro sulla special..ti posso solo dire che la ruota di scorta se c'è è meglio. Visto che basta abbassare la vespa sul lato destro, togliere i bulloni che collegano collettore e marmitta e lei fa un giro di 180° circa..il che ti permette di rimuovere la ruota
Torna all'inizio della Pagina

massi_94
Utente Medio

Vespa 125 primavera


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Villasanta


184 Messaggi

Inserito il - 24/06/2009 : 21:53:31  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di massi_94 Invia a massi_94 un Messaggio Privato
si be... non sbagli!! poi ci sta anche bene !!

oppure bisognerebbe fargli un portaborse in caso di spesa

ma allora e' normale che perde all' inizio quando e' nuova la guarnizione ?

VESPA 125 PRIMAVERA
Torna all'inizio della Pagina

tesko
Utente Senior

Max Zirri


Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini


1740 Messaggi

Inserito il - 24/06/2009 : 22:05:06  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tesko Invia a tesko un Messaggio Privato
no, non è normale..che guarnizione hai usato?
Torna all'inizio della Pagina

massi_94
Utente Medio

Vespa 125 primavera


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Villasanta


184 Messaggi

Inserito il - 24/06/2009 : 22:07:23  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di massi_94 Invia a massi_94 un Messaggio Privato
allora... e' una guarnizione verde...

dove c'e' il foto c'e' dell' accaio!! non e' rame!! /(lo dico per il colore)

com'e' ? anche a me sembra una cazzata la parte in metallo

VESPA 125 PRIMAVERA
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 25/06/2009 : 08:44:41  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
probabilmente non hai serrato bene

dal collettore del mio Et3 non esce una goccia di nulla!!!

o forse la guarnizione non si adatta bene!

comunque inizia a smagrire la mmiscela facendola proprio al 2%

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

massi_94
Utente Medio

Vespa 125 primavera


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Villasanta


184 Messaggi

Inserito il - 25/06/2009 : 12:00:07  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di massi_94 Invia a massi_94 un Messaggio Privato
serrato bene e' serrato bene !!

allora e' la guarnizione... com'e' fatta la tua ?

VESPA 125 PRIMAVERA
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 25/06/2009 : 12:08:33  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
La mia purtroppo per te, è ancora di quelle vecchie

due fogli di rame sagomati con buco grande per i gas di scarico e i due fori per le viti
Fra i due fogli c'è una specie di carta a base di amianto.....

vedi tu!

ovviamente introvabile!

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

massi_94
Utente Medio

Vespa 125 primavera


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Villasanta


184 Messaggi

Inserito il - 25/06/2009 : 12:12:58  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di massi_94 Invia a massi_94 un Messaggio Privato
si be... nella mia officina ho delle guarnizioni che si potrebbero adattare benissimo... ma dove c'e' il foro grande per lo scarico non c'e' ne rame ne acciaio!!


VESPA 125 PRIMAVERA
Torna all'inizio della Pagina

massi_94
Utente Medio

Vespa 125 primavera


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Villasanta


184 Messaggi

Inserito il - 29/06/2009 : 21:48:36  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di massi_94 Invia a massi_94 un Messaggio Privato
l' altro giorno ho notato con il fanale smontato che se non c'e' la la lampadina granda non va il clacson

e' normale ?

mi date un consiglio su come tenere ben saldi tutti i collegamenti di rame che si attaccano al faro ?

ciau

VESPA 125 PRIMAVERA
Torna all'inizio della Pagina

vitto93
Utente Master

Città: Catania


3438 Messaggi

Inserito il - 29/06/2009 : 22:41:47  Mostra Profilo Invia a vitto93 un Messaggio Privato
io la miscela l'ho fatta anche al 5, niente fumo e niente olio da nessuna parte.


serra bene i dadi e usa solo guarnizione in cartoncino, quella di alluminio a me sfiatava
et3jeans1976 ha scritto:

secondo me sono residui di combustione perchè stai facendo la miscela troppo grassa e magari la carburazione è da smagrire
ciao

Vespa, un mito che non tramonterà mai.



Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever