Autore |
Discussione  |
|
smukamuka
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: casa mia
238 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2009 : 16:19:35
|
Salve a tutti.
E' da 2 settimane e mezza che sono senza vespa, che è dal "dottore" per vedersi sostituire praticamente tutto. L'altro ieri mio padre va a vedere la situazione, ed il meccanico (un anziano signore vespatuttofare, fa solo quello diciamo, ripara vespe!) ha detto che la crociera delle marce è da buttare. Ha già ordinato una crociera nuova direttamente dalla Piaggio e ha detto che ci metterà abbastanza per arrivare, e non può andare avanti coi lavori prima di riceverla.
Vorrei delle delucidazioni in riguardo a questa crociera: è il cambio o cosa? A cosa serve circa? Incide sulle prestazioni della vespa?
Grazie 1000!
|
My Ciospa: Vespa 50 N prima serie, rosso ferrari (1964) |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2009 : 16:21:44
|
la crocera serve appunto x cambiare le marce. quando e da buttare vuol dire ke i braccetti si sn arrotondati. e nn fanno bene presa sugli ingranaggi. sintomi, in corsa la vespa sfolla da sola. |
andy90 |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2009 : 16:23:51
|
ciao, la crociera del cambio è quell'accidente che permette di selezionare le marce e le mantiene innestate
col tempo si usura, si dice "diventa tonda", e non le fa più stare innestate, ovvero saltano (sfolla mentre vai)
Non incide sulle prestazioni, serve solo per avere l'innesto delle marce.
Il fatto che l'abbia ordinata "direttamente alla Piaggio" mi preoccupa, a meno che tu non abbia una vespa d'ultraepoca (tipo 98 o paperino), si trovano normalmente nei ricambisti Piaggio (che poi ti danno roba made in Cina che usa anche la LML) o meglio in quesi posti, anche siti internet no e-bay, che vendono materiale riprodotto su progetto originale
Normalmente costa 25/30 €, ma ci vogliono almeno 4 ore per smontare e rimontare. ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
smukamuka
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: casa mia
238 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2009 : 16:29:34
|
| et3jeans1976 ha scritto:
ciao, la crociera del cambio è quell'accidente che permette di selezionare le marce e le mantiene innestate
col tempo si usura, si dice "diventa tonda", e non le fa più stare innestate, ovvero saltano (sfolla mentre vai)
Non incide sulle prestazioni, serve solo per avere l'innesto delle marce.
Il fatto che l'abbia ordinata "direttamente alla Piaggio" mi preoccupa, a meno che tu non abbia una vespa d'ultraepoca (tipo 98 o paperino), si trovano normalmente nei ricambisti Piaggio (che poi ti danno roba made in Cina che usa anche la LML) o meglio in quesi posti, anche siti internet no e-bay, che vendono materiale riprodotto su progetto originale
Normalmente costa 25/30 €, ma ci vogliono almeno 4 ore per smontare e rimontare. ciao
|
Oddio mi fai preoccupare....
Comunque la mia vespa è una 50N prima serie del '64, ma quel vecchietto ha detto a mio padre che è ancora più vecchia, tipo del 50, ma è stata immatricolata nel '64...boh...speriamo bene |
My Ciospa: Vespa 50 N prima serie, rosso ferrari (1964) |
 |
|
rudy
Utente Attivo
  

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste
744 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2009 : 16:37:05
|
| smukamuka ha scritto:
Oddio mi fai preoccupare....
Comunque la mia vespa è una 50N prima serie del '64, ma quel vecchietto ha detto a mio padre che è ancora più vecchia, tipo del 50, ma è stata immatricolata nel '64...boh...speriamo bene
|
alt! da quel che so io le prime vespe 50 sono degli anni 63 quindi il tuo meccanico mi sa che si è sbagliato, non ne sono sicuro al 100% però mi pare di si ciao |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2009 : 17:38:00
|
già già mi sa che quel meccanico conosce poco le vespe....oppure cerca di fregarti dicendoti che è più veccha |
|
 |
|
vitto93
Utente Master
    
Città: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2009 : 17:40:21
|
25/30€?? magari... dove costa poco l'originale Piaggio sta circa a 60/65€ | et3jeans1976 ha scritto:
ciao, la crociera del cambio è quell'accidente che permette di selezionare le marce e le mantiene innestate
col tempo si usura, si dice "diventa tonda", e non le fa più stare innestate, ovvero saltano (sfolla mentre vai)
Non incide sulle prestazioni, serve solo per avere l'innesto delle marce.
Il fatto che l'abbia ordinata "direttamente alla Piaggio" mi preoccupa, a meno che tu non abbia una vespa d'ultraepoca (tipo 98 o paperino), si trovano normalmente nei ricambisti Piaggio (che poi ti danno roba made in Cina che usa anche la LML) o meglio in quesi posti, anche siti internet no e-bay, che vendono materiale riprodotto su progetto originale
Normalmente costa 25/30 €, ma ci vogliono almeno 4 ore per smontare e rimontare. ciao
|
|
Vespa, un mito che non tramonterà mai.
|
 |
|
vespista d.o.c.
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol
1952 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2009 : 17:55:31
|
la piaggio di originale nn ha proprio una mazza,costa tanto xkè comprando i pezzi da terzi,deve pur guadagnarci nella rivendita! |
Vespa,sorpassa i tempi che corrono |
 |
|
smukamuka
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: casa mia
238 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2009 : 18:02:07
|
Io non ho dubbi sulla conoscenza tecnica dell'uomo, ma sapevo che non poteva essere più vecchia di quello che è scritto nel libretto....spero solo che si muova che la prossima settimana devo lavorare e senza vespa vado da cani!
Grazie delle delucidazioni ragazzi! |
My Ciospa: Vespa 50 N prima serie, rosso ferrari (1964) |
 |
|
rudy
Utente Attivo
  

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste
744 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2009 : 18:17:20
|
| vitto93 ha scritto:
25/30€?? magari... dove costa poco l'originale Piaggio sta circa |
concordo quella della primavera sta sui 60 sacchi |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2009 : 20:33:42
|
la crociera della 50N sportello piccolo è quella a 2 bracci
non so dove la trova, comunque non costa poco |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2009 : 21:18:10
|
| vespista d.o.c. ha scritto:
la piaggio di originale nn ha proprio una mazza,costa tanto xkè comprando i pezzi da terzi,deve pur guadagnarci nella rivendita!
|
ti straquoto maledetti loro!! |
 |
|
smukamuka
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: casa mia
238 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2009 : 13:41:36
|
Mi sono informato meglio, ha ordinato il pezzo alla piaggio perchè la crociera della mia vespa ha l'incastro a due denti e non a quattro...prodotto quasi introvabile dai rivenditori... |
My Ciospa: Vespa 50 N prima serie, rosso ferrari (1964) |
 |
|
|
Discussione  |
|