Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Dubbio su cuscinetti skf..
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Dubbio su cuscinetti skf..
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

Città: Verona


215 Messaggi


Inserito il - 16/04/2009 : 09:36:24  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Salve a tutti, devo cambiare i cuscinetti alla mia vespa px... ora mi trovo in questa situazione: questo è il cuscinetto per il mozzo ruota in vendita da ton4zzo..


Immagine:

51,29 KB

Quello che ho smontato dal motore della vespa ha scritto in fianco al codice 6204 anche "C4", che dovrebbe essere la misura della tolleranza, come ho letto anche nelle FAQ.. però c'è anche la lettera "A", su quello che ho smontato, mentre quello che vende ton4zzo ha la lettera "C". Cosa indica quella lettera?.. Onde evitare spiacevoli conseguenze...
Poi ho visto che per il parastrappi ton4zzo vende questo.

Immagine:

236,12 KB
Qualcuno di voi ha già usato questa marca di cuscinetti?.. Sono all'altezza degli SKF? Lo vendono sia schermato che non schermato. Quel'è il più indicato?..
Grazie mille e a presto.

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 16/04/2009 : 10:14:40  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Vuoi un consiglio da un non esperto quale sono io ma altrettanto utile secondo me?

Recati in una di quelle ditte che vendono solo cuscinetti a sfere.
Gli porti il cuscinetto originale per le misure e gli dici che come tolleranza deve sopportare di esser montato su una moto nel mozzo ruota.
Vedrai che ti danno il SKF corrispondente e risparmi un bel po di soldi.
Io per esempio ho preso un SKF per l'albero cambio che da p4scoli costava 45 EURO li me lo han ventudo a 5 euro.
Torna all'inizio della Pagina

cosimo030
Utente Attivo

la mia special


Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: termini imerese


517 Messaggi

Inserito il - 16/04/2009 : 10:20:05  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cosimo030 Invia a cosimo030 un Messaggio Privato
Penso che siano all'altezza poi e un sito molto conosciuto nel forum (il primo nella foto se non mi sbaglio e della stessa marca che utilizza la piaggio) e non si sono riscontrati probblemi.Per la schermatura o meglio para polvere ti consiglio quello col para polvere solo il cuscinetto mozzo,(ma anche senza come quello in foto non ci sono problemi) quando sostituisci le ganasce e protetto da detriti vari, gli altri senza parapolvere per favorire una maggiore lubbrificazione.Se te li vendono col para polvere lo puoi togliere tranquillamente facendo leva con un giravite a taglio non si rovina il cuscinetto.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Verona


215 Messaggi

Inserito il - 16/04/2009 : 10:49:56  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Grazie Cosimo! Però quella c preceduta da un puntino, nel cuscinetto della prima foto.. mi ha incuriosito.. perché nel cuscinetto che ho in mano io c'è una A?.. magari le sillabe indicano il regime di giri per i quali è concepito un cuscinetto?.. ho sparato a caso..
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 16/04/2009 : 18:40:55  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
clicca questo link e studia un po' di meccanica dei cuscinetti

http://www.skf.com/portal/skf/home/products?maincatalogue=1&lang=it&newlink=1_0_1

ai tempi eropici avevo il manuale della SKF e per gli esami scritti di meccanica
l'ho letteralmente consumato

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Verona


215 Messaggi

Inserito il - 16/04/2009 : 19:04:17  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Grazie et3jeans! Tutto molto interessante, però non riesco a trovare il paragrafo dove si parla di questa famosa A.. Da quello che ho letto ho capito però che gli skf explorer sono migliori degli skf normali..
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Verona


215 Messaggi

Inserito il - 18/04/2009 : 08:36:52  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
nessuno lo sa?..
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever