Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted

Prov.: Udine
Città: Udine
31 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2009 : 17:40:59
|
Buongiorno a tutti! In garage ho due bimbotte.. una vnb del 65 che mi da tante soddisfazioni partento ad 1/4 di spedalata dopo mesi di inattività.. e l'ultima arrivata.. una GS 150 vs5 che ho finito di rimettere a posto.. ma rimane una perplessità... l'impianto elettrico. Ho sostituito la batteria con una provvisoria al pimbo, 6v 10 ah, la sua originale è da rigenerare con un carico di acqua distillata e una bella ricarica. Ma non ho capito una cosa.. mettendo l'interrutore a sinistra , si dovrebbero accendere le luci di posizione a motore fermo.. ma niente.. per la messa in moto non vi dico.. tossicchia, va ma è come se fosse arrivasse poca corrente alla candela, o almeno credo.. Così ho pensato di dare un occhio al raddrizzatore, che è ancora il suo originale. Il fusibile è ok, ma sembra che la vespa non riesca a pescare energia dalla batteria.. Potete aiutarmi? ps la candela fa una buona scintilla, sia a batteria collegata che scollegata..
|
|
n/a
deleted

Prov.: Caserta
Città: Caserta
55 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2009 : 11:46:26
|
metti un raddrizzatore di nuova concezione (se non erro a ponte di diodi!) ...ti trovi sostituisci anche il fusibile.... non costa nulla...
ma 10ah ù8da ignorante quale sono) mi sembrano tanti! sei sicuro che la batteria originale sia così potente?
io sulla mia vba.. ho montato una 6v 7ah(al piombo) + un nuovo radrizzatore + fusibile 8ah.. e pure mi ha fuso il devio luci.. il meccanico dice perchè la batteria era troppo potente!
vacci a capì!
mi sa che la tolgo la batteria! |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Udine
Città: Udine
31 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2009 : 12:42:05
|
infatti avevo già in programma di togliere il raddrizzatore e di sostituirlo con un moderno.. Quello che mi lascia perlplesso è che a batteria carica, a motore spento, non si accendono le luci di posizione.. come se il circuito che pesca corrente dalla batteria non funzionasse... di conseguenza stenta pure ad andare in moto... boh... |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Udine
Città: Udine
31 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2009 : 08:53:36
|
il fatto positivo è che posso recuperare la batteria all'acido originale, che non sembra andata in solfatazione definitiva. Proviamo con cicli di carica-scarica e sluzione elettrolitica! Buona Pasqua ragazzi! |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Udine
Città: Udine
31 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2009 : 17:50:30
|
ho ricaricato all'inverosimile ragazzi! una bella carica lenta e progressiva, con rabbocco di acqua distillata! mo' vediamo se parte sto gs pigro.. |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Udine
Città: Udine
31 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2009 : 16:22:38
|
niente.. nemmeno a batteria carica non va in moto.. visto che con interruttore in posizione -1 (scatto a sx) non si accendono le luci a moto ferma, che ci sia qualche problema di impianto elettrico? |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Caserta
Città: Caserta
55 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2009 : 12:20:14
|
controllato il fusibile?
sei sicuro della batteria?
la vespa parte escludendo la batteria dall'impianto?
se la risposta alle precedenti è si....ricontrolla l'impianto! |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Udine
Città: Udine
31 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2009 : 16:06:21
|
Il fusibile funziona, la batteria è a posto, non vorrei ci fossero problemi nei collegamenti dell'impianto elettrico! con lo switch tutto a sx, uno scatto, dovrebbero accendersi le luci di posizione a vespa ferma... ma niente.. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2009 : 09:30:50
|
Il problema è altrove...la messa in moto non risente affatto della BATTERIA!
CONNETTORE CAVI (presa BT), Bobina, statore?
Volano smagnetixxato?
Non è certo la batteria... |
pugnodidadi |
 |
|
|
Discussione  |
|