Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vernice al Nitro o Acrilica??
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 Vernice al Nitro o Acrilica??
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

Vespa 50R
Città: Roma


46 Messaggi


Inserito il - 02/04/2009 : 13:54:38  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Mi serve un consiglio su che tipo di vernice utilizzare, secondo voi è meglio la vernice al nitro o l'acrilica?

Mi hanno detto che se vernicio al nitro, quando mi cade una goccia di benziana si scioglie la vernice è vero?
E poi mi hanno detto che come vernice non è resistente anzi !

Chi mi da un consiglio grazie, contando anche che la mia vespetta subirà molto le intemperie perchè anche se la copro con un telo sarà sempre parcheggiata nel mio giardino

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 02/04/2009 : 14:05:12  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
ciao
la vernice alla nitro è quella che Piaggio ha sempre usato per le vespe fino a che la normativa
non l'ha messa fuori legge.
sta diventando sempre più difficile trovare carrozzieri che la usano proprio per quel motivo.
Chiaro che se te la vernici da solo, puoi fare quello che vuoi tranne poi gettare nei chiusini i residui!
E' una tipo di vernice un pò delicata, ovviamente più opaca di quella acrilica (che io personalmente aborrisco)
soggetta ai graffietti, ma non esiste proprio che se cade la benzina la scioglie. A me non è mai successo.

Come dicevo è più opaca di quella acrilica e come tale per renderla lucida, occorre usare molto
olio di gomito oltre che lucidi Arexons da carrozzeria.

Per riparlarla, sai cosa ti consiglio?
cerca una cassa da trasporto... se tu stessi più vicino ti procurerei una cassa da argano da ascensore.
ce ne sono di quelle abbastanza grandi in cui la vespa ci sta bene dentro e messa in giardino.
Altrimenti fai un salto da castorama...hanno delle gabbie a dei prezzi umani.
Sono un ottimo riparo.
ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Vespa 50R

Città: Roma


46 Messaggi

Inserito il - 02/04/2009 : 14:54:25  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Grazie per i consigli, una ultima cosa, io ho passato l'antiruggine della PPG diluita col nitro, poi il fondo che non ricordo la marca ma l'o diluito con acetone puro ora posso passare la nitro?
O devo dare l'acrilica??
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 02/04/2009 : 14:57:32  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
questo purtroppo non lo so

se io fondo all'acetone non ha fatto storie con l'antiruggine alla nitro
dei grossi guai non li hai fatti e vai di vernice alla nitro.

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever