Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted

Città: Roma
46 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2009 : 09:39:31
|
Salve a tutti, mi chiamo Stefano e possiedo una 50R del 1973 che mi sto restaurando, mio fratello si voleva comprare una vespa 50 anche lui, gli ho trasmesso la passione !
Ha visto una vespa 50 special e sono andato a verderla anche io per vedere le condizioni, il proprietario mi ha detto che la vespa è stata già iscritta all'fmi circa 6 anni fa (ora non ricordo la data stampata sopra) e mi ha fatto vedere la fotocopia dell'iscrizione della vespa al registro storico, ma quando gli ho chiesto di farmi vedere l'originale mi ha detto che non lo trovava più e che aveva solo la fotocopia. Ho avuto dei dubbi sull'originalità, anche perchè secondo me quel certificato non è della misura giusta mi sembra troppo piccolo, voi mi sapreste dire le misure giuste? e poi è possibile richiedere un duplicato alla fmi? e dietro il certificato è vero che non c'è scritto nulla? Scusate ma io non so a chi rivolgermi, visto che ancora sto restaurando la mia per poterla iscrivere e non ho la possibilità di confrontarlo con nessuno e poi il proprietario in virtu dell'iscrizione alla fmi mi ha chiesto una cifra molto importante. Non vorrei essere truffato! Grazie
|
|
taxidiver
Utente Senior
   

Città: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2009 : 10:06:30
|
Il certificato è plastificato e su una faccia vi è la foto e sull' altra i dati.
Vi è un timbro a secco che si nota in rilievo (di solito in basso a sinistra), le fotocopie non sono valide e in caso di richiesta delle forze dell' ordine o per accertamenti assicurativi fà fede l' originale....... quindi OCCHIO !
Le dimensioni sono: 15,5 X 11 cm, compresa la plastificazione [URL=http://img21.vespaforever.net?/my.php?image=iscr1.jpg] [/URL] [URL=http://img21.vespaforever.net?/my.php?image=iscr2.jpg] [/URL]
|
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
 |
|
n/a
deleted

Città: Roma
46 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2009 : 10:10:37
|
Grazie !
Lo sospettavo che fosse una bufala!
Infatti quello che mi ha fatto vedere il tipo aveva solo la faccia anteriore dove ci sono i dati del veicolo, dietro non c'era nulla!
E pensare che voleva 1000 € per una vespa special che è completamente da restaurare!
Grazie
|
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2009 : 10:15:42
|
ciao allora l'originale del certificato FMI è plastificato e dietro ha la foto del mezzo.
Se guardi in questo link
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=9665
troverai, ancorchè più piccolo, il certificato della mia vespa in fronte retro
fai conto che le dimensioni del certificato sono un "A5" (ovvero la metà di un A4)
comunque, la FMI rilascia una copia del certificato solo se il richiedente è: - il socio iscritto che l'ha fatto emettere; - in cso di passaggio di proprietà, se il nuov proprietario è iscirtto.
Per cui se vuoi acquistare la vespa, poni come condizione che l'attuale proprietario ti dia il dcertificato in originale, altrimenti lasciagliela.
ciao e in bocca al lupo.
p.s.: Taxi, le fotocopie sono valide solo se sono autenticate coem da procedura. ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
taxidiver
Utente Senior
   

Città: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2009 : 10:30:08
|
| et3jeans1976 ha scritto:
p.s.: Taxi, le fotocopie sono valide solo se sono autenticate coem da procedura. ciao
|
Saranno anche valide ma c'è sempre il rischio che ti richiedano la visione dell' originale, quindi onde evitare di girare come una trottola sempre e solo originali.
P.S. con la fotocopia, anche autenticata, schivi la sanzione ma se vogliono DEVI produrre l' originale ( e se ti fermano a 100 km da casa sono ca@@i !) |
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
 |
|
n/a
deleted

Città: Roma
46 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2009 : 10:35:34
|
Telefonato ora al venditoree lui mi ha detto che non può richiedere il duplicato del certificato perchè non vuole pagare la quota di quest'anno della fmi! Se voglio la vespa il prezzo è quello perchè tanto la vespa è regolare ed è iscritta all'fmi. Mi date un consiglio che faccio la prendo uguale e mi fido o la lascio perdere tanto ne troverò sicuramente un'altra??
Grazie |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2009 : 10:37:30
|
| taxidiver ha scritto:
| et3jeans1976 ha scritto:
p.s.: Taxi, le fotocopie sono valide solo se sono autenticate coem da procedura. ciao
|
Saranno anche valide ma c'è sempre il rischio che ti richiedano la visione dell' originale, quindi onde evitare di girare come una trottola sempre e solo originali.
P.S. con la fotocopia, anche autenticata, schivi la sanzione ma se vogliono DEVI produrre l' originale ( e se ti fermano a 100 km da casa sono ca@@i !)
|
Verissimo Taxi, però non è necessario far visionare l'originale a 100 Km da casa (una volta forse, ora no). In tal caso basta andare alla caserma di Polizia/Carabinieri/Vigili vicina a casa, si fa visionare l'oriiginale e ci pensano loro a trasmettere la dichiarazione all'ufficio interessato. Io evito gli originali, sia di libretto sia di certificato FMI, perchè se li perdo ritengo siano ancora più caxi!  poi chiaramente ognuno si regola come preferisce. ciao ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2009 : 10:40:11
|
| Stefano79R ha scritto:
Telefonato ora al venditoree lui mi ha detto che non può richiedere il duplicato del certificato perchè non vuole pagare la quota di quest'anno della fmi! Se voglio la vespa il prezzo è quello perchè tanto la vespa è regolare ed è iscritta all'fmi. Mi date un consiglio che faccio la prendo uguale e mi fido o la lascio perdere tanto ne troverò sicuramente un'altra??
Grazie
|
Lo mandi a ca..are dandogli anche del barbone! primo perchè per 40€, è proprio un barbone (fossero 500 capirei) secondo perchè ne troverai delle altre terzo perchè essendo malmessa, 1000 €, ancorchè iscritta, sono troppi.
Fagli proprio capire che ti sta prendendo per i fondelli, quel barbone! ciao
caxarola, quando leggo ste storie mi scende la catena e vedo rosso! eccheccacchio!!!! 
|
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
n/a
deleted

Città: Roma
46 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2009 : 11:03:18
|
Grazie del consiglio!
Ho agito d'astuzia, gli ho detto che l'avrei comprata solo se avevo il duplicato del certificato e che per averlo ero disposto anche a pagargli la quota d'iscrizione fmi . Sentite queste parole ha cominciato ad inventare un sacco di scuse e allora gli ho detto che se voleva venderla a me queste erano le condizioni...per farla breve dopo un po mi dice non te la vendo più tanto sicuramente trovo un'altra persona che se la compra...
Secondo me era una SOLA grossa come un castello !
Grazie a tutti per i consigli e le dritte
|
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2009 : 11:21:55
|
anche secondo me!!!
SEI GRANDE
basta con questa gente che ci prende per il qlo!
ance se sempre meno, ce ne sono ancora di vespe!!!!
cerca e non disperare!
ciao! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2009 : 18:27:33
|
andiamo bene se si mettono a falsificare anche l iscrizione del registro storico!! |
 |
|
Demon
Utente Attivo
  

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Battipaglia
548 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2009 : 10:40:03
|
| Stefano79R ha scritto:
Grazie del consiglio!
Ho agito d'astuzia, gli ho detto che l'avrei comprata solo se avevo il duplicato del certificato e che per averlo ero disposto anche a pagargli la quota d'iscrizione fmi . Sentite queste parole ha cominciato ad inventare un sacco di scuse e allora gli ho detto che se voleva venderla a me queste erano le condizioni...per farla breve dopo un po mi dice non te la vendo più tanto sicuramente trovo un'altra persona che se la compra...
Secondo me era una SOLA grossa come un castello ! Grazie a tutti per i consigli e le dritte
|
Hai fatto benissimo. Bisogna che questi tipi la smettano di mettere in piedi queste truffe. Di vespe se ne trovano. Magari ci vorrà tempo ma si trovano. Mai e sottolineo mai fare le cose di fretta! |

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra.
, il mito scooter. |
 |
|
alemx125
Utente Medio
 
Prov.: Milano
Città: milano
147 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2009 : 17:27:52
|
100 % bufala!!!! made in Italy!!    |
 |
|
cinghiale
Utente Medio
 

Prov.: Firenze
Città: padule caput mundi
467 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2009 : 14:23:24
|
cmq per essere sicuri c'è un numero d'iscrizione, e ti puoi informare chiamando l'esaminatore della tua zona, trovi il numero sul sito fmi, tanto per togliewrti uno sfizio! |
 |
|
|
Discussione  |
|