Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
Città: Ginevra
26 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2009 : 21:25:12
|
Ciao ragazzi, Mi rendo conto che non sto al posto giusto, ma non conosco altri forum simpatici come questo e poi penzo che ognuno di voi abbia avuto un motorino prima della vespa. Da poco ho avuto un occasione di recuperare un motorino SI, che ho mdificato come nel tempo dei miei 14 anni. Cioè ho meso una modifica 65 cm3, carburatore 13/13 et marmita sito. Le punte non le ho toccate. Il motorino mi sembra que non va come nei miei riccordi massimo 45-50 Km/ora. Il mio dubbio sta sulle punte e sul getto (43) !?! Qualcuno mi può dire di più ? Grazie x le vostre risposte ...
|
|
antospecial
Utente Senior
   
Città: roma
1007 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2009 : 22:10:05
|
mmm secondo me il 13-13 è piccolo |
 |
|
vitto93
Utente Master
    
Città: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2009 : 22:23:53
|
antospecial che dici...il 13 è il classico carburatore che si usava nelle elaborazioni dei ciao e si. ma cosa intendi per punte?? e che getto monti?? ci andrebbe almeno un 73/74 |
Vespa, un mito che non tramonterà mai.
|
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2009 : 12:32:58
|
ciao come getto appunto metti un 70/72, con il filtro originale senza le retine
marmitta sito cosa intendi? quella simil originale? in tal caso non ti sorprendere che non vada, è proprio quella a fare da tappo. Se come marmitta hai questa prova come detto sopra ma un getto da 65/66
il si mi pare abbia l'accensione elettronica quindi niente puntine |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
antospecial
Utente Senior
   
Città: roma
1007 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2009 : 18:25:14
|
| vitto93 ha scritto:
antospecial che dici...il 13 è il classico carburatore che si usava nelle elaborazioni dei ciao e si. ma cosa intendi per punte?? e che getto monti?? ci andrebbe almeno un 73/74
|
io parlo per esperienza su un BOXER, stesso blocco del ciao mi resi conto che solamente mettendo un 65 cu carter piaggio e cambiando marmitta(simil espansione) il 13 era piccolissimo e mettendo un 17 ebbi un incremento di prestazioni notevole naturalmente non aveva il filtro il mio(di mio padre) è del 1972 pero non i ricordo se è eletronico o a puntine ma di sicuro ha la feritoia sul volano |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2009 : 11:28:45
|
Allora, facciamo un pò d'ordine... che il 13/13 sia piccolo non ci piove, ma è l'unico carb che ha senso montare sul carter originale, visto che il foro di aspirazione non è certo dimensionato per diametri maggiori...Per sfruttare carburatori magiori occorre montare un semicarter lamellare.
Qui il problema principale è essenzialmente il getto max mostruosamente piccolo (il 43 non ci va neanche col motore originale )...se non hai ancora grippato affettati a montare un getto max di misura superiore, io però con solo il 65cc e marmitta simil originale proverei a partire con un 62-64 di max, non oltre, anzi credo che dovrai scendere ancora... Poi se si vuole avere un aumento di velocità massima, occorrerà anche sostituire la marmitta con una espansioncina...in tal caso ci vorrà anche qualche punto in più di getto max.
Ciao |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2009 : 13:38:12
|
| Carlo75 ha scritto:
Allora, facciamo un pò d'ordine... che il 13/13 sia piccolo non ci piove, ma è l'unico carb che ha senso montare sul carter originale, visto che il foro di aspirazione non è certo dimensionato per diametri maggiori...Per sfruttare carburatori magiori occorre montare un semicarter lamellare.
Qui il problema principale è essenzialmente il getto max mostruosamente piccolo (il 43 non ci va neanche col motore originale )...se non hai ancora grippato affettati a montare un getto max di misura superiore, io però con solo il 65cc e marmitta simil originale proverei a partire con un 62-64 di max, non oltre, anzi credo che dovrai scendere ancora... Poi se si vuole avere un aumento di velocità massima, occorrerà anche sostituire la marmitta con una espansioncina...in tal caso ci vorrà anche qualche punto in più di getto max.
Ciao
|
si infatti carlo, senza adottare o i carter polini a valvola normale ma con collettore smontabile --> quindi ci si costruisce il collettorino piu' grosso, la valvola si può sfruttare fino a un 17,5mm da scooter
o si passa ai carter lamellari simonini laterali o i lamellari malossi o polini che hanno aspirazione collocata nel luogo originario |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
|
Discussione  |
|