Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa 50 N? R? L? chiedo aiuto
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 Valutazioni e prezzi Vespa, accessori, ricambi
 Vespa 50 N? R? L? chiedo aiuto
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

synus
Utente Normale

1

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma


74 Messaggi


Inserito il - 13/02/2009 : 10:29:19  Mostra Profilo Invia a synus un Messaggio Privato
Buongiorno a tutti, questa mattina sono andato a vedere una 50. Premetto che non riesco ad identificare, come da titolo, il modello e per questo chiedo aiuto a voi. La al momento non ho montato il suo motore ma il proprietario sta provvedendo a montare il suo V5A1M marciante. La Vespa ha telaio V5A1T 567xxx (anche se non si legge bene e devo verificare dal libretto)che in teoria dalle schede dovrebbe coincidere ad una L (correggetemi se sbaglio) ma il manubrio non ha la ghiera cromata della cornice del faro. Per il resto le pedane sembrano integre, però lo scudo ha un bel colpo da raddrizzare in basso a sx e il parafango bascula parecchio.Inoltre il fanale posteriore non mi semrba il suo, dovrebbe essere di special. adesso, il proprietario mi ha chiesto 600 euro ma a me sembra un po' tantino, la vespa però ha documenti originali. A voi l'ardua sentenza, che ne dite? metto alcune foto.


Immagine:

134,35 KB

Immagine:

118,95 KB

Immagine:

122,98 KB

qui si nota il colpo, in basso sullo scudo
Immagine:

117,98 KB

Immagine:

102,04 KB

Immagine:

96,93 KB

Immagine:

109,4 KB

per gli amministratori, se sono troppe foto le tolgo subito.
grazie a tutti.

cosimo030
Utente Attivo

la mia special


Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: termini imerese


517 Messaggi

Inserito il - 13/02/2009 : 10:55:23  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cosimo030 Invia a cosimo030 un Messaggio Privato
Sul modello non so risponderti, a mio avviso 600 euro mi sembrano troppi bisognerebbe vedere in che condizioni e' lo suo motore.Un consiglio parla col proprietario e farti dare il motore senza fartelo montare (tanto la devi restaurare e devi toglierlo)cosi puoi togliere qualcosa sul prezzo.Controlla bene che il telaio sia dritto altrimenti e dura da restaurare.Per la fiancata non e' un problema sitemarla.la pedana dalle foto pare buona ma la verita si vedra' dopo la sabbiatura.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 13/02/2009 : 10:56:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Servono i primi tre numeri e il loro tortale che sò...545XXX (sei numeri), o 545Xx 8cinque numeri) e sigla prima dei numeri V5A1T*545XXX*, giudicando dalel foto con fare investigativo...

-base rilievo stemma scudo ant di tipo esagonale quindi modello successivo 1967, certo è un modello detto "allungata"...

-fori sulla coda 4 non allineati, li aveva solo la 50L (lusso)

- liste pedana in metallo, potrebebro essere state aggiunte, così come i fori per le scritte a simulare una 50L, difatti solo la 50L le aveva in origine tra i vari modelli L-N-R 50 3M faro tondo

-colorazione, tracce di TURCHESE sotto l'azzurro, la faccenda si fà complicata, la 50L non è mai stata TURCHESE ma solo ultimi esemplari di N "allungata" e 50R, entrambe però non avevano fori sulla coda, non avevano liste in metallo ma in gomma e in particolare la 50N non aveva nemmeno i fori scritta sullo scudo!

Potrebbe quindi essere di tutto, servono i numeri telaio per come sopra detto.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

synus
Utente Normale

1


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma


74 Messaggi

Inserito il - 13/02/2009 : 11:01:06  Mostra Profilo Invia a synus un Messaggio Privato
grazie Poeta della risposta fulminea.
Vedo di procurarmi subito il numero di telaio esatto per risolvere con certezza questo problema.
Torna all'inizio della Pagina

synus
Utente Normale

1


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma


74 Messaggi

Inserito il - 13/02/2009 : 11:25:21  Mostra Profilo Invia a synus un Messaggio Privato
eccomi già di ritorno. ho controllatto meglio sul telaio e il numero è V5A1T 567XXX a 6 cifre per certo. spero di avere la conferma dal libretto originale per le restanti 3 cifre che sono meno visibili.
comunque in totale sono 6 e le prime tre per certo 567xxx

dimenticavo, per Poeta,confermo che la base rilievo stemma scudo ant è di tipo esagonale. il colore potrebbe essere un Verde paraggi 315?

per cosimo030 Grazie del tuo consiglio proverò a parlare con il proprietario, vediamo se scende e speriamo bene!
600 euro sembrano un tantino troppi anche a me ma non so proprio che fare,
help me!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 13/02/2009 : 12:16:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
E' una 50l se inizia per 5 ed ha sei cifre!

Già potrebbe essere il VERDE PARAGGI tipico delle 50L "allungate".....

Sono andato a fiuto, ma direi che ci ho azzeccato!


Non era casuale difatti la richiesta del nuemro ed iniziali delle cifre!

545..., 567... ci ero quasi!

bella la LUSSO, il motore è il suo a bobina interna sigla V5A2M? Certo che è il suo....

450direi...se ha il suo libretto originale dagliene 550, li vale, fanale in vetro SIEM?

Và b'hè era chiedere troppo.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

special 71

Prov.: Livorno
Città: portoferraio


165 Messaggi

Inserito il - 13/02/2009 : 12:42:29  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ciao , controlla per bene la pedana.... questa è una "l" e montava le striscie di gomma con i tasselli di fusione insieme alla gomma. quindi sulla pedana dovrebbe avere moltissimi fori , proprio per il fissaggio delle strisce stesse!!, invece qua vedo che non ha fori!!!, o li hanno riempiti a stucco o li hanno tappati con dei punti di saldatura!!! controlla bene!!! cmq 600 euro sn troppi!! io max gli dare 450 euro!!!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 13/02/2009 : 12:59:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
X special 71...

la 50L (LUSSO) fu la prima Vespa a montare le liste in alluminio, che poi verranno utilizzate in seguito sulla Special, ergo, la SPECIAL adotta le liste pedana della 50L che non sono affato in sola gomma.

L'ammo ant della 50L però è idraulico a doppio effetto, (questa curiosamente non lo ha!) anche questo particolare verrà adottato in seguito dalla Special, la prima ad adottare l'ammo idraulico fu anche stavolta la 50L.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

synus
Utente Normale

1


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma


74 Messaggi

Inserito il - 13/02/2009 : 13:00:39  Mostra Profilo Invia a synus un Messaggio Privato
special 71 ha scritto:

ciao , controlla per bene la pedana.... questa è una "l" e montava le striscie di gomma con i tasselli di fusione insieme alla gomma. quindi sulla pedana dovrebbe avere moltissimi fori , proprio per il fissaggio delle strisce stesse!!, invece qua vedo che non ha fori!!!, o li hanno riempiti a stucco o li hanno tappati con dei punti di saldatura!!! controlla bene!!! cmq 600 euro sn troppi!! io max gli dare 450 euro!!!


Striscie in gomma con i tasselli di fusione, devo guardare bene se li hanno chiusi in qualche maniera.magari essendo stata riverniciata potrebbe pure essere. comunque grazie Special 71, particolare veramente molto interessante!

Per Poeta, avevi quasi beccatto il telaio!
Comunque il motore l'ho controllato ed è V5A1M e non 2M...(il motore che ha montato è si vede in foto è quello di una special prima serie)
non dovrebbe essere quello giusto il V5A1M?
Il fanale non è il SIEM, maledizione, è stata la prima cosa che ho controllato!!
secondo te si potrebbe arrivare a dargli fino a 550 euro Poè? sono molto, molto tentato...
Torna all'inizio della Pagina

synus
Utente Normale

1


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma


74 Messaggi

Inserito il - 13/02/2009 : 13:08:19  Mostra Profilo Invia a synus un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

L'ammo ant della 50L però è idraulico a doppio effetto, (questa curiosamente non lo ha!) anche questo particolare verrà adottato in seguito dalla Special, la prima ad adottare l'ammo idraulico fu anche stavolta la 50L.


ok, è ufficiale, è crisi...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 13/02/2009 : 13:23:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Capisco il tuo "stato" di crisi...

Per il MOTORE ho detto una MINCHIATA, scusa è un errore banale ma non trascurabile, non è per come da me detto il V5A2M l'originale, che corrisponde in verità al motore adottato dalla Special 3M (dal 1969 al 1974, 1^ e 2^ serie V5A2T e V5B1T), ma bensì il V5A1m adottato da tutte le serie n-l-R fino al 1970, ergo il MOTORE NON è di Special ma di 50L!!!

Appunto il suo originale, prima avevo solo fatto confusione nella fretta di darti info utili.

Se ha il suo libretto poi....

è ufficiale è CRISI!

E profonda direi....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

synus
Utente Normale

1


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma


74 Messaggi

Inserito il - 13/02/2009 : 13:38:04  Mostra Profilo Invia a synus un Messaggio Privato
Quella vespetta mi alletta.
Grazie delle info sempre utili mitico Poeta.
Adesso ci penso bene, poi vedrò di trattare con il proprietario (anche se di sicuro non sono bravo a trattare), magari giocando un po' anche sull'ammo e sugli interventi di carrozzeria.
Mi sembra triste con tutta quella polvere addosso, vediamo se riuscirò a portarla al sicuro.
grazie ancora ragazzi!

Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 13/02/2009 : 15:53:05  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

Capisco il tuo "stato" di crisi...

Per il MOTORE ho detto una MINCHIATA, scusa è un errore banale ma non trascurabile, non è per come da me detto il V5A2M l'originale, che corrisponde in verità al motore adottato dalla Special 3M (dal 1969 al 1974, 1^ e 2^ serie V5A2T e V5B1T), ma bensì il V5A1m adottato da tutte le serie n-l-R fino al 1970, ergo il MOTORE NON è di Special ma di 50L!!!

Appunto il suo originale, prima avevo solo fatto confusione nella fretta di darti info utili.

Se ha il suo libretto poi....

è ufficiale è CRISI!

E profonda direi....

volevo riprenderti ma ho visto che ti sei corretto
sempre a pensare alle special eh ?
inutile poeta, sei inguaribile

Torna all'inizio della Pagina

synus
Utente Normale

1


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma


74 Messaggi

Inserito il - 17/02/2009 : 10:09:53  Mostra Profilo Invia a synus un Messaggio Privato
siamo alle solite. il proprietario non vuole scendere, il meccanico gli ha detto che restaurata ne vale 2500/3000 per un "amatore" (come dice lui). Ma come cavolo si fa! le hanno tenute buttate e maltrattate per anni. continuano a maltrattarle. è un'ingiustizia.
Va bè, mi ha proposto una revisione completa del motore, dalla crociera, ai cuscinetti ai paraolio, alla frizione rimanendo sempre su 600 euro. So che un motore revisionato da chiunque non sia un "amatore" (come dice lui, scusate il termine ma è troppo divertente) non sarà mai impeccabile forse però rende la cosa un po' più appetibile.
Che ne pensate? aspettare vespe migliori a prezzi più onesti?

Saluti a tutti da
un "amatore" non disposto a spendere 3000 euro per una Vespetta restaurata in acrilico.
Torna all'inizio della Pagina

Vespamaniasss
Utente Master

90ss



2234 Messaggi

Inserito il - 18/02/2009 : 13:59:56  Mostra Profilo Invia a Vespamaniasss un Messaggio Privato
Non per dire una cavolata, ma ho saputo che dalle mie parti si è venduta una Vespa 50 Special del 77, originale e iscritta all'ASI/FMI (Non mi ricordo di preciso) intorno ai 1500-1600.

Controllando su Internet ho costatato che il valore è giusto !


Ma no 3000 € !!! Il doppio !!!



VESPA O MORTE
Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 18/02/2009 : 14:25:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
450 euro.. no comment..


Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever