Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
 

Città: NOALE
103 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2009 : 18:28:42
|
Ciao ragazzi, come molti di voi sanno finalmente la mia vespa 125 px è iscritta come moto d'epoca all'fmi. Ora dovendola assicurare stavo valutando se assicurarla con la polizza agevolata dell'fmi o assicurarla con quella dell'auto che possiedo. Non ho però capito una cosa: la circolazione per una moto iscritta all'fmi è limitata solo nei giorni dei raduni oppure vale sempre? la mia assicurazione dice che se la faccio con loro posso girare sempre senza problemi e sono assicurato. Voi sapete dirmi qualcosa in merito? magari anche un link a un documento ufficiale. grazieeee
|
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2009 : 18:44:23
|
è un assicurazione normale e vale per tutto il periodo della polizza..........per la polizza dipende quanto ti fa la tua assicurazione l fmi cosa costa 200 euri l anno???ci dovrebbe essere scritto sul sito |
 |
|
n/a
deleted
 

Città: NOALE
103 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2009 : 19:00:25
|
| robert16fj ha scritto:
è un assicurazione normale e vale per tutto il periodo della polizza..........per la polizza dipende quanto ti fa la tua assicurazione l fmi cosa costa 200 euri l anno???ci dovrebbe essere scritto sul sito
|
l'fmi propone 50 per tutto l'anno ma con vincoli riguardo il guidatore, la mia mi fa novanta l'anno ma non ho questi vincoli. A me basta che non ci siano voncoli sulla circolazione andipendentemente dal tipo di assicurazione ecco.. |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2009 : 19:02:49
|
Per una 125:
genertel, con iscrizione moto FMI, € 78 all'anno con possibilità di bloccare l'assicurazione una volta; national suisse: 90 € all'anno, ed eventuali FMI aggiuntive 9 € cadauna, ma non si puo' bloccare.
ci sono anche altre agevolazioni presso Toro ed altre ancora, bisogna fare il giro delle sette chiese!!! comunque tutte prevedono l'uso quotidiano. ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2009 : 08:57:42
|
C'è poi la Helvetia, che fà grossomodo 100 la prima con targa (obbligatoriamente un targato deve essere la prima) e successive €10 fino ad un massimo di 10, è tra le prime assicurazioni ad aver adottato questa formula...
Testualmente dalle parole del Presidente: "...perchè non possiamo permettere che a causa delle troppe tassazioni un patrimonio storico della nostra motorizzazione, comunque della nostra storia , semplicemente scompaia e venga dimenticato, sì, semplicemente non esista più!".
Non aggiungo commenti inutili. |
pugnodidadi |
 |
|
|
Discussione  |
|