Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - mi si spegne ad ogni pozzanghera o simile
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Impianto Elettrico Vespa
 mi si spegne ad ogni pozzanghera o simile
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi


Inserito il - 03/02/2009 : 17:19:37  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
e da tipo meta dicembre che mi succede questo. Appena passo su qualche percorso un pochettino umido trak mi si spegne tutto, e non da cenni di vita e devo ogni volta star li a spingere come un idiota in cerca di piazzuole e pulire la bobina cn un fazzoletto e a provare la scintilla. finche x sfinimento parte. se invece c'e asciutto la vespa va bene senza vuoti o scoppi.cosa potrebbe exr?, dato ke nn l ha mai fatto? poi l anno scorso ci andavo nei campi cn il fango e simile ma non succedeva nulla. ps ho sentito ke cn la bobina esterna puo capitare. ma dato ke me lo fa anche cn lo scotch e cellophane (ke ho poi tolto dato ke nn servivano a nulla). penso ke potrebbe dipendere dal fatto ke ho perso il gommino del volano e anche della placchetta inferiore delle puntine ke ruota su se stessa,variando la distanza delle puntine e quindi la tensione della scintilla. capita pure che arriva la scintilla ma non si avvia. se invece partea motore acceso scintilla dal volano in modo eccessivo. percio credo dipenda dalle puntine. cn la placca di platino che gira.

andy90

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 03/02/2009 : 17:32:37  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
ciao andy, va beh che hai 18 anni, ma siamo su un forum, mica sul display di un cellulo!!!!
se non fosse che ho un figlio della tua età che a volte mi manda msg incomprensibili come quello di cui sopra
non avrei capito nulla!!!!.

se hai perso quei due "coperchi", è naturale che l'umidità s'infiltri e spegni tutto
rimetticili, e dopo aver pulito tutto per bene dacci anche una passata d'impermeabilizzante spray e vedrai che non si ferma più!

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

W LA VESPA
Utente Medio

il mio prototipo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: alte ceccato


197 Messaggi

Inserito il - 03/02/2009 : 17:41:38  Mostra Profilo Invia a W LA VESPA un Messaggio Privato
cambia bobina

nicola
http://www.youtube.com/watch?v=Hu1czx79iqo
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 03/02/2009 : 17:48:55  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
la bobina e nuova e sempre andata e va ancora. dicevo che col sole e l asciutto va benissimo. la bobina va cambiata se si spegne a caldo oppure nn da + scintilla. le puntine sono buone ma una delle placchette di platino gira e si alza cn il cacciavite e cn le vibrazioni. spero ke con delle puntine nuove e il gommino del volano. nn patisca piu l acqua

andy90
Torna all'inizio della Pagina

vespaforever
Amministratore

1-[0330]-vespadrink


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: Lidi Ferraresi


4559 Messaggi

Inserito il - 03/02/2009 : 19:15:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vespaforever Invia a vespaforever un Messaggio Privato
cambia il gommino sulla bobina e rimetti il gommino mancante nel carter

prima di tutto però pulisci bene la bobina e i cavi con un po' di benzina

capitava anche a me e ci ho messo il gommino di un trasformatore EAT da TV, (e sì che il suo sembrava buono..)
mai più avuto problemi da allora

Vespa: chi non la ama, non la merita!
- Aiuta Vespaforer con una donazione anche piccola..
il forum cresce ogni giorno -


Per favore non mandatemi messaggi privati,
contattatemi tramite mail a vespa4ever (chiocciola) yahoo.it

Grazie
Gianluca
http://www.vespaforever.net
e chi non Vespa in compagnia...


La gente falsa non parla, insinua. Non conversa, spettegola. Non elogia, adula. Non desidera, brama. Non chiede, esige. Non sorride, mostra i denti. La gente falsa è povera di spirito, poiché non cammina, striscia nella vita, sabotando la felicità altrui. La gente falsa ignora la bellezza e la nobiltà d’animo perché non ama, e così finisce per non vivere, esiste appena…
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 03/02/2009 : 19:21:12  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
la bobina nn ha mai avuto nessun gommino. dicevo ke il dischetto di platino inferiore. gira su se stesso. invece dovrebbero essere fissi tutti e 2. dicevo se fosse anche quello. se lo toccavo cn 1 cacciavite ruotava.

andy90
Torna all'inizio della Pagina

vespaforever
Amministratore

1-[0330]-vespadrink


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: Lidi Ferraresi


4559 Messaggi

Inserito il - 03/02/2009 : 20:15:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vespaforever Invia a vespaforever un Messaggio Privato
se non aveva il gommino non significa che non ci vada...
comunque, acqua o non acua, certo quelle puntine vanno cambiate al più presto

Vespa: chi non la ama, non la merita!
- Aiuta Vespaforer con una donazione anche piccola..
il forum cresce ogni giorno -


Per favore non mandatemi messaggi privati,
contattatemi tramite mail a vespa4ever (chiocciola) yahoo.it

Grazie
Gianluca
http://www.vespaforever.net
e chi non Vespa in compagnia...


La gente falsa non parla, insinua. Non conversa, spettegola. Non elogia, adula. Non desidera, brama. Non chiede, esige. Non sorride, mostra i denti. La gente falsa è povera di spirito, poiché non cammina, striscia nella vita, sabotando la felicità altrui. La gente falsa ignora la bellezza e la nobiltà d’animo perché non ama, e così finisce per non vivere, esiste appena…
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 03/02/2009 : 20:58:03  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
a dove che si mette sto gommino? e mica quel cappuccio rosso che si mette sopra il foro dove va avvitato il cavo x candela? oppure va messo dove si inserisce il faston di alimentazione? ps le puntine anche se avevano quel difetto, cn la strada asciutta andavano bene il motore nn aveva vuoti strani e scoppi. pero dalla feritoia si vedevano scintille a mio parere eccessive. erano gialle. e sembrano quelle di un accendino scarico

andy90
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 03/02/2009 : 21:02:16  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
penso siano causate xk il dischetto di platino inferiore ruoti dalla sua sede mentre si aprono e si chiudono. variando la distanza tra di loro. provo un paio di puntine nuove e il gommino del volano. spero ke si aggiusta. nn fa mica bene spedivellare come un idiota rischio di rovinare il motore.

andy90
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 10/02/2009 : 08:45:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Prima di tutto devi spiegare che la tua vespa è una 50 3Marce faro tondo a cui hanno sostituito la bobina da interna ad esterna!!!!

Altrimenti nessuno ci capisce nulla, non avendo individuato il modello e quindi focalizzato la eventuale situazione.

In secondo, quando scrivi soffermati un attimo a riflettere sul senso delle frasi in modo da dargli un senso logico e facile da decifrare e comprendere, scrivi francamente in modo confuso e non metti bene a fuoco il problema!!!

capito questo....

la bobina ha due fili uno che và alla candela , questo filo di generose dimensioni ha un gommino sulla bobina e un cappuccio sulla candela, entrambe devono essere presenti.

il secondo filo un positivo più piccolo arriva, non dal piatto statore come mi sembra di aver capito sia sulla tua, ma dalla scatola elettrica dei collegamenti (detta scatola BT)dietro la pedivella), il percorso esatto di questo filo è STATORE, SCATOLA BT, BOBINA, entra nella scatola BT tramite una treccia, e fuoriesce dalla stessa verso la bobina, questo filo porta la corrente di pre-carica alla BOBINA la BOBINA la diciamo Amplifica e la porta alla candela. Anche questo filo ha una guaina piccola xche serve ad isolarlo e proteggerlo, ma sopratutto a fare in modo che il suo gommino di isolamento sulla bobina sia a tenuta stagna sul filo, difatti un semplice filo privo di guaina avrebbe spessore ridotto e non terrebbe sul piccolo foro del gommino.

la bobina esterna soffre l'umidità, tirata su per altro dalla rotazione della ruota, servono tutti i gommini nuovi (due sulla bobina specifici, due sulla scatola BT, e quello sui carter in uscita dallo statore della treccia elettrica diretta alla scatola BT), aiuta anche uno SPRAY al silicone una volta messi i gommini che crea un FILM idrorepellente sullA BOBINA.

Per le puntine, se una pasticca platinata di contatto si è dissaldata, vanno cambiate, il tappo in gomma foro ispezione sul volano, se manca và messo.

QUINDI CONCLUDENDO...

è ora che tiri giù il volano cambi le puntine e compri un bel FILO elettrico rosso da 1mm guaina termorestringente da sovrapporgli come isolamento ulteriore, fastom, gommini e tutto il necessario per ricablare da zero quell'impianto fino BOBINA sul motore, con l'occasione verificherai anche lo stato dei cavi sullo STATORE, cambia anche il filo grande per la candela , la camdela con BOSCH W4AC e forchetta del cavo se usurata.

Forse sarà il tuo primo vero lavoro su quella vespa, o forse no, comunque sia se hai problemi, prima di scrivere fai una pausa e ragiona su come e cosa scrivere in modo semplice, chiaro, intuitivo e diretto.

Risolvi solo ripulendo e ricablando il tutto.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 10/02/2009 : 22:33:42  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
i fili ne ho quanti ne voglio a scuola, ce ne sono tanti. il problema e che la bobina me l hanno venduta. senza il gommino per proteggere il cavo BT.il mio meccanico. il cui spesso delle volte mi fa i lavori cn poche spese. ha aggiust vespe da + di 30anni. le conosce molto bene. e mi ha montato il cavo di precarica che parte direttamente dalle puntine anzicche partire dalla scatola BT. e ha sempre funzionato. quindi in totale mi servirebbero: puntine nuove e il gommino x il cavo BT bobina.

andy90
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 10/02/2009 : 22:56:29  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
il filo ha la sua guaina. me l ha messa dopo avermi rifatto il motore quest autunno. perche il filo cn il calore si cuoceva. e col tempo si era come dire. era squagliato da 1 parte che ho poi riparato. e ho girato così fino a qst ottobre. e niente dovrei avere tutto

andy90
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 11/02/2009 : 22:02:07  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
ah la vitina che vendono assieme alle puntine. e quella x il fissaggio e regolazione o quella x fissarci i fili?

andy90
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 11/02/2009 : 22:58:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
andy90 ha scritto:

ah la vitina che vendono assieme alle puntine. e quella x il fissaggio e regolazione o quella x fissarci i fili?


qulla per fissare i fili...



"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever