Autore |
Discussione  |
|
supergira
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Carpi
879 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2009 : 19:25:24
|
Quale è la giusta valutazione per una primavera prima serie appena restaurata, colore originale, con documenti in regola? Credo sia del 69 e credo possibile l'eventuale iscrizione FMI. Come è possibile accertarsi che il colore sia effettivamente originale?
|
...quando torno da una festa e non so più guidar la Vespa...(Lomas)
|
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2009 : 08:57:51
|
Innanzitutto si fa fatica senza foto!
per il colore ti fai dire il codice max mayer che hanno utilizzato
per il resto è un dramma, chi vende vuole realizzare un pacco di soldi (mi sa almeno 2500/3000), tu invece vorresti spendere come per un pacchetto di sigarette....
possibilità di incontro.... zero!
vedi tu se è il caso o di attendere di trovare un rottame con docuementi e targa annessi ed affrontare un restauro che comunque non ti costa mai meno di 2000 euro
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
n/a
deleted
   

Città: marche
1776 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2009 : 11:20:18
|
| et3jeans1976 ha scritto:
Innanzitutto si fa fatica senza foto!
per il colore ti fai dire il codice max mayer che hanno utilizzato
per il resto è un dramma, chi vende vuole realizzare un pacco di soldi (mi sa almeno 2500/3000), tu invece vorresti spendere come per un pacchetto di sigarette....
possibilità di incontro.... zero!
vedi tu se è il caso o di attendere di trovare un rottame con docuementi e targa annessi ed affrontare un restauro che comunque non ti costa mai meno di 2000 euro
ciao
|
concordo con te...cmq senza foto è difficile |
 |
|
supergira
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Carpi
879 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2009 : 20:34:24
|
Foto non è ho, l'ho vista di persona. Sembra ben restaurata e completamente originale. 2500 euro. Probabilmente la prenderò. In tantissimi mesi di ricerca ho trovato solo rottami da 1300 euro, o primavera messi meglio a 1800 ma con cmq un sacco di lavoretti da fare, a partire dal verniciatura. Chiaramente mi riferisco a vespe con i documenti in regola. Grazie delle dritte e se vi va commentate pure.
|
...quando torno da una festa e non so più guidar la Vespa...(Lomas)
|
 |
|
jonata
Utente Attivo
  
Prov.: Ancona
Città: Ancona
531 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2009 : 19:00:18
|
Il prezzo dipende molto dal restauro eseguito. Se è restaurata a regola d'arte 2500 euro sono quasi pochi. Nel 1969 la primavera montava il contachilometri con logo rettangolare e scalato a 100km/h (su alcuni esemplari scalato a 110km/h), manopole grigio chiaro con logo Piaggio rettangolare, cavalletto da 16mm, ... |
 |
|
|
Discussione  |
|