Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - iniziato lavori
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 iniziato lavori
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

n/a
deleted

Città: .........


49 Messaggi


Inserito il - 16/12/2008 : 11:05:48  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ciao ciao anche io mi sono finalmente decisoad incomminciare i lavori sul motore dopo averlo pulito anzi mezzo sverniciato dalla tinta sono stati eseguiti i primi lavori ripporti lato frizione e lato volano e chiusure valvola di aspirazione iniziato a specchiare il carter lato volano.....ma non va tanto
Immagine:

128,23 KB



Immagine:

109,42 KB




Immagine:

113,63 KB


Immagine:

144,79 KB


Immagine:

106,31 KB

secondo voi su questa foto quei colpi dovuti a qualche caduta si possono tapare saldando uno addirittura e propio al centro del cuscinetto cambio e poi allisciando opp no

dimanticavo 57x54 interasse 105 falc
albero falc(????????spalle 88??????')
frizione opto per una zirri mi ispira di più
cambio drt completto rr09 (con 27\69 e 4° z21\47)
carburattore nd (aspetto consgli..per ora ho un phbh28 rd)

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 16/12/2008 : 14:46:02  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
be per la frizione io monterei la falc, per il carburatore qualcosa di più grosso del 28 se lo trovi




Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 16/12/2008 : 14:58:55  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
Finalmente ci sveli qualcosa bubu,era ora
gran bei riporti,cosi'puoi divertirti a scavare,forse sarebbe bene verificare che la saldatura generosa non abbia influito sul piano d'appoggio;per cosa ne so io quei buchi puoi tranquillamente chiuderli saldando,solo a lavoro finito dovrai verificare che le sedi cuscinetto siano in asse,cosa che andrebbe fatta comunque quando si monta un Falc,se hai bisogno di consigli poi chiedi a Bruno neh...
alla tua configurazione manca la marmitta che pero' non puo' che essere Falc in quanto i suoi cilindri hanno interasse prigionieri maggiore,o hai in mente qualche sorpresa?
il carburatore da 28.....si dice che anche un 34 sia appena giusto
per la frizione io avevo già la Zirri-Quattrini doppia molla sull'L,pero' dopo aver preso il cilindro ho deciso di non correre rischi e prenderla da Lauro anche se mi aveva detto lui stesso di provare poi al massimo si cambiava in un secondo momento;se tu devi ancora comprarla secondo me faresti moooooolto meglio ad aggiungere qualche euro in piu' e prenderla subito Falc;dicono che sia decisamente on-off cioè attacca di prepotenza,va beh tanto 27/69 con prima allungata DRT si dovrebbe riuscire a non ribaltarsi.
Mi raccomando il parastrappi DRT...
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 16/12/2008 : 15:43:44  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
no no..

non fare quel lavoro...

sarebbe tanto difficile, tanto inutile e rischioso...

fai come dicono le istruzioni dettate da Luaro...

prigionieri con pasta rossa o nera, oppure della 510 (per mè non è il massimo per questo lavoro di "sigillatura")

in oltre occhio a controllare SCRUPOLOSAMENTE tutti i piani e le tenute,perche saldando la valvola si vanno a deformare i carter in maniera paurosa,,,

te lo dico per esperienza...

poi è piu il tempo che impieghi a "tirare dritto" il tutto che altro....

quindi occhio a tutti gli allineamenti!!!

Sedi cuscini comprese!!

sia diametralmente che assialmente!!!

per barenare poi non barenare oltre agli 89.3/89.4,
poiche gia 89.0 mm +/- 0.1 sono GIA PIU CHE SUFFICENTI!!!

se bareni a 89.00mm tondi non serve far nessun tipo di riporto sulla sede quadruplo!

altra cosa importantissima!!

il piano d'appoggio del GT sarà di certo piegato di almeno 1 mm dal centro verso l'esterno....

quindi per andare sul sicuro, spianare il basamento di 1.5 mm e basetta da 1 mm + due guarnizioni (una sopra e una sotto la basetta) per tornare in quota!!!

da lì per tirare un decimo in piu o meno per lo squisc, giocaci con guarnizioni da 0.6 o da 0.8!!

se hai dubbi non aver paura a chiedere!

Ps. qualora ti servisse il mio numero di cell. contattami in MP quando inizierai l'assemblaggio!!

ciao!!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: .........


49 Messaggi

Inserito il - 17/12/2008 : 11:22:26  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Si la sede d'appoggio e leggermente deformata dal calore ma va via tutto quando si spiana,
in effetti la marmitta sarà la falc, la m3xc non monta su falc e pk e la r non si tocca, mancava anche il gruppo elettrico, sarà il parmakit con centralina solo per il fatto che raffredda meglio (vtronic ggggrrr però non voglio grippare a 11000 giri non e bello).......a dire la verità sto aspettando qualche mercatino per prendere se la trovo un pk 125--pk125xl----v 125-----hp125 modelli comunque con quel tipo di telaio primavera ne vogliono troppo magari se becco una nuova 125 che poi sarebbe il motore delle foto quella si (in pratica e quella col telaio corto e senza sportellino a sinistra)......nell'attesa uso quel che ho

perché non si può barenare oltre 89.3-89.4 ---in effetti sarebbe giusto barenare 89,5 credo, per lo meno con spalle 87 si barena a 88,5 se non erro....da quel che ho visto in giro, io ho sempre usato dimensioni standard...
stavo misurando i carter col calibro e in pratica potrei barenare lato frizione fino a 90 con 1 mm di riportino solo per sicurezza e ne avanza (in pratica togliendo tutto il dente dove va ad appoggiare chiudendo il carter lato volano sempre parlando di sede albero) idem con quello lato volano lo bareno tranquillamente a 90 col riporto del caso e non vado nemmeno a toccare i fori di chiusura carter.praticamente sparirebbe tutto rimane un foro diametro 90, valutando bene la cosa quel dente originale va bene e dovrebbe servire per evitare che filtri olio motore dentro cal camera di manovella, barenando a 89,3 (dico solo in base alle misure che ho preso)rimarrebe quel dentino ma talmente fine che c'e il rischio che rompa e vada a farsi un giro nel motore.Per chiudere il motore ho sempre usato pasta rossa e non ho mai avuto problemi, la nera viene usata su motori ad alta compressione (fire) o qualcosa de genere e da tanto che non gioco con i motori e poi ho sempre fato vespa su corsa 43 e la prima corsa lunga che faccio ...speriamo bene conto su aiuti del caso vi ringrazio in anticipo..
i riporti li ho fatti per il fatto che avevo paura di bucare, non sarò velocissimo nel fare il motore spero solo che a luglio vado in giro non col 50 ma col falc....
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 17/12/2008 : 13:39:44  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
domanda: ma dopo che si "lisciano" così i carter, si lasciano così o si devono verniciare?

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: .........


49 Messaggi

Inserito il - 17/12/2008 : 16:06:18  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
grandeveget ha scritto:

domanda: ma dopo che si "lisciano" così i carter, si lasciano così o si devono verniciare?


ho sempre avvuto motori con carter specchiati, queste sono le prove per vedere se il carter permette la specchiatura, no non verniciare il motore io sto facendo proprio l'opposto il mio era tutto verniciato ed io come un cret... dato che era tutto scrostato ho dato soppra altra vernice alta temperatura saldando ciao ciao altro che altaora diluente e tanta pazienza cerco di togliere tutto fra breve come risolvo il piccolo fatto delle ammacature visibili sul carter dovrei preparare per speccchiarlo .....e molto rovinato....non so
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 17/12/2008 : 16:14:02  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
ma invece sabbiati come vengono?

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: .........


49 Messaggi

Inserito il - 17/12/2008 : 16:31:00  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
sabbiati non so, so solo che sabbiando si porta via più materiale.
per me se i carter non sono messi molto male col drimel e spattoline in acciaio leggere leggere torna pulito

il mio era cosi tra vernice e altre schiffezze


Immagine:

323,31 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

...manca...

Prov.: Trento
Città: Candriai


1247 Messaggi

Inserito il - 17/12/2008 : 17:38:52  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
a parer mio:



Immagine:

75,78 KB



Immagine:

75,67 KB


questi sono i carter SABBIATI di Yuri...a te la scelta BUBU...

...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!


Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 17/12/2008 : 17:49:26  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
cavolo che belli sono nuovi!!! ma sabbiati e basta? non penso... vernice?

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: .........


49 Messaggi

Inserito il - 17/12/2008 : 18:01:06  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
si li avevo visti sono stati prima sabbiati e poi tratati con la tangherite un prodotto per verniciatura del motore o cosa simile.. hei yuri scusa il disturbo mi sbaglioil tuo post e stato sguito tanto da me anche se nono ero ancora registrato
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 17/12/2008 : 18:05:54  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
ah da notare i travasi originalissimi (che piccoli sono!)

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: .........


49 Messaggi

Inserito il - 17/12/2008 : 18:21:29  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
forse non hai ancora visto quelli di roberto fati da bruno per il falc....più grandi
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 17/12/2008 : 19:46:46  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
e senza riporti...

solo una goccina piccola piccola.....

io ti dò dei consigli dettati dalla mia modesta esperienza in campo


quel gradino che tu intendi, come potrebbe sembrare ad un primo momento,
non serve per lo piu a mantenere i fluidi separati tra carter pompa e coppa dell'olio.

ma la sua principale funzione è quella di allineare e centrare i carter e di conseguenza tutte le sedi cuscinetto!!

se togliessi tutto quel bordino ,
credimi,

faresti un disastro!!

poi, i carter come li centri??

ecco perche non devi barenare oltre gli 89.4!!

tieni conto che gli 89.4 sono LA MISURA ESTREMA E AL LIMITE!!!


invece barenando a 89.00 +/-0.1mm,
si hanno maggiori vantaggi e meno sbattimenti!

nel senso...

non servirebbe il riportino alla sede quadruplo
resta il gradino e un discreto spessore di sicurezza
avresti comunque 0.5mm di aria (radialmente)
e ne guadagneresti in accellerazione e coppia ai bassi regimi!!

(carter piccoli = + motore piu pronto e nervoso,
carter piu larghi = al contrario!!)


se vuoi cimentarti in prove o esperimenti, lodo la tua voglia di farlo,

ma sarebbe da sciocchi,(passami il termine) danneggiare e buttare dei carter quando si ha a propia disposizione della gente che ti consiglia e ti mette sui binari, evitandoti deragliamenti pericolosi!!


a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: .........


49 Messaggi

Inserito il - 17/12/2008 : 20:01:01  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
grazie del consiglio allora bareno 89 ma più o meno 1?, però il ripportino la faccio ugualmente, allora procedo come passano le feste ripportino e barenatura con spiano della base del cilndro, e mi faccio togliere anche glialtri due prigionieri, come hai detto tu ne uscito uno solo ed ha mezzo spanato la sede, era l'unico modo che conoscevo ora ripprovo in questi giorni.

carter piccoli = + motore piu pronto e nervoso mi ispira la cosa
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever