Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - piccola domanda....
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 piccola domanda....
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

bulldozer
Utente Medio

pikakka

Regione: Basilicata
Prov.: Matera
Città: Matera


204 Messaggi


Inserito il - 13/12/2008 : 09:30:44  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di bulldozer Invia a bulldozer un Messaggio Privato
ragazzi vorrrei porvi un quesito si dice sempre ke il g.t per hp è uno dei migliori es. 75 polini racing hai si un bel po' di num di giri in piu' ma ha 0,2 cavalli in meno rispettoa quella per hp ... ma la mia domanda è avendo il cilindro in alluminio il raffreddamento è minore rispetto a quello in ghisa ? ora vi spiego l'alluminio ha una minore conducibilità termica rispetto alla ghisa (ecco perchè i termosifoni sono di questo materiale) e quindi la ghisa nel raffrreddarsi è ancora più veloce dell'alluminio quindi può essere vera la mia ipotesi? e se siì ciò non comporta un maggiore rischio di surriscaldamento e nel peggiore caso fusione del g.t?

perkè na vespa è na vespa
vendo vespa hp colore verde motore da agiustare frizione ke si è bloccata ki fosse interessetrato mandasse un mp

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 13/12/2008 : 09:56:17  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Il discorso è molto complesso...diciamo che la ghisa ha un coefficiente di dilatazione termico molto inferiore a quello dell'alluminio, e quindi una maggior stabilità al variare della temperatura (risente meno degli shock termici in termini dimensionali). Però non dimentichiamo che il pistone è in ogni caso di alluminio, quindi in un cilindro di ghisa se si ha, per qualsiasi motivo, un aumento eccessivo delle temperature in camera di scoppio, il pistone si dilata molto, la ghisa molto poco, le tolleranze vanno a farsi benedire e.....GGGGRRRRRIPPPPPP!!!
Al contrario il cilindro in alluminio dilata quanto il pistone e proprio per questo è meno soggetto al grippaggio e consente di adottare delle tolleranze inferiori tra cilindro e pistone.

Per quanto riguarda il discorso, più volte affrontato, delle potenze dei kit Polini, si tratta a mio avviso di valori da non prendere troppo seriamente...sicuramente i tecnici Polini avranno riscontrato quei valori al banco prova, ma non si sa sotto quali condizioni e con quali componenti aggiuntivi (non viene mai specificato). Ad esempio per il Polini 112 (d. 57,5) vengono dichiarati 9,8cv...così magari qualcuno si illude di montarlo al posto del gt 50cc originale ed avere una Vespa da 10cv ed invece se la si dovesse rullare non sarebbero nemmeno 5

Cmq, a prescindere dal discorso ghisa-alluminio, il Polini 75 in alluminio per HP è effettivamente un cilindro dalle ottime potenzialità, sicuramente il migliore della sua classe! Tra l'altro il raffreddamento è sempre ottimo non per il discorso dell'alluminio in sè, ma perchè ha un'alettatura più lunga e dimensioni maggiori (la cuffia dell'HP è diversa da quella delle altre 50cc ed il cilindro viene montato con i prigionieri lunghi tipo ET3).
Si tratta di un gt che, per via delle specifiche fasature, travaseria e scarico a "W", è portato a girare alto, quindi è essenziale non scegliere rapportature troppo lunghe (l'ideale a mio modo di vedere per questo cilindro rimane sempre la 21/76, 80kmh a 8000 giri, 90 a 9000)
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 13/12/2008 : 11:30:12  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
La ghisa ha un K termico minore!

Ovvero disperde molto meno il calore rispetto all'alluminio!

Per questo vengono fatti i termosifoni in ghisa! Perchè una volta caldi restano caldi a lungo...

Su un GT il discorso è l'inverso, e cioè un GT DEVE disperdere il calore velocemente.

L'alluminio ha una massa specifica inferiore a quella della ghisa e per questo cede calore molto più velocemente.

Non ci sono contraddizioni dunque...

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

robert16fj
Moderatore

sil2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero


8226 Messaggi

Inserito il - 13/12/2008 : 11:51:56  Mostra Profilo Invia a robert16fj un Messaggio Privato
a parte i costi per chi li produce.....
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 13/12/2008 : 13:00:26  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
mi scuso con bulldozer per l'OT,

ma questa volta è necessario..


robert16fj ha scritto:

a parte i costi per chi li produce.....

cosa vorresti dire Roberto???

spiegati meglio,
come tuo solito il piu delle volte dai risposte troppo brevi e insensate,
tipo faccine o mini commenti fatti di due parole....

la prossima occasione sarà motivo di ammonizione.

Grazie.


continuiamo tranquillamente con l'argomento!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

robert16fj
Moderatore

sil2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero


8226 Messaggi

Inserito il - 13/12/2008 : 13:21:48  Mostra Profilo Invia a robert16fj un Messaggio Privato
senti costruire un cilindro in ghisa ha un costo molto piu elevato siccome si produce in altoforno ad alte temperature, la tecnologia ha portato a produrre elementi in alumino a un ben minore costo visto che lavoro in un posto dove si fanno trattamenti termici e si lavora sia la ghisa ,l aluminio e l acciaio nelle sue varie versioni mi sono permesso di fare una battutina se non ti va bene esco tranquillamente dal forum visto che "dovresti "essere un moderatore ........
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 13/12/2008 : 14:10:44  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
haei, calma Roby!

questa si che è una spiegazione!!

vedi?'

da questo si sono capite molte piu cose, di costi/lavorazioni/ fusione!!

uesto è cio che importa!!

Non capisco il perchè di una reazionecosì sproporzionata,


il mio era solo un semplice "avviso" ,
e dato che come altri sono moderatore,eseguo solo il mio "dovere" qui dentro.

quindi se non ti stanno bene le regole dettate dal forum,
o le mansioni date in compito ai moderatori,
sei pregato di rivolgerti in PM all'amministratore,
per chiarire eventuali modifiche o suggerimenti per migliorare il forum dove tu creda ve ne sia bisogno!!

per qualunque altro chiarimento o domanda, contatta mè o l'amministratore il PM!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

...manca...

Prov.: Trento
Città: Candriai


1247 Messaggi

Inserito il - 13/12/2008 : 14:37:28  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato

...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!


Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 13/12/2008 : 18:44:27  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
ahiaiaiaiaiai qui l'aria si riscalda come un 130 polini a 8000 giri...
Torna all'inizio della Pagina

robert16fj
Moderatore

sil2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero


8226 Messaggi

Inserito il - 13/12/2008 : 20:08:04  Mostra Profilo Invia a robert16fj un Messaggio Privato
appunto fai il moderato.....
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 13/12/2008 : 20:25:17  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
appunto Roby, contunui ad interpretare male la vicenda..

ripeto, se hai problemi o qualcosa da chiedere lo staff di vespaforever è a tua disposizione!

Piu moderato di così!!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

robert16fj
Moderatore

sil2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero


8226 Messaggi

Inserito il - 13/12/2008 : 20:59:26  Mostra Profilo Invia a robert16fj un Messaggio Privato
a posto
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 13/12/2008 : 21:07:14  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
robert16fj ha scritto:

a posto

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever