Autore |
Discussione  |
Alessio
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Città: Ragusa
979 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2008 : 23:56:35
|
Posto qui perchè non so di preciso se il rubinetto della benzina va sotto "problemi al motore" o "carrozzeria e accessori". ( hai ragione, lo metto comunque in accessori -gianluca-)
Il problema è questo: fino a ieri il rubinetto ha funzionato a dovere, infatti di mattina sono uscito con il rubinetto dimenticato chiuso e mi si è spenta appena fuori del garage. Come sempre chiudo la benza solo quando lascio la vespa in garage la sera, e non sempre tra l'altro, per cui il rubinetto non è eccessivamente stressato.
Oggi vado a fare il pieno dal benzinaio che mi prende in parola e riempie fino all'orlo, arrivo al lavoro e decido di chiudere la benzina per evitare che la troppa pressione metta in difficoltà la valvola a spillo del carburatore. Quando esco la sera prendo la vespa e mi dimentico di aprire la benzina ma arrivo tranquillamente fino a casa, circa 4 km, e mi accorgo di aver camminato con la benza chiusa quando vado per chiudere il rubinetto e lo trovo già chiuso.
Secondo voi si è rotto il rubinetto, oppure ho creato la vespa che va ad aria?
Scherzi a parte, cosa dovrei fare? A me sembra che il rubinetto gira normalmente, nè più duro nè più molle, come è possibile che si sia rotto così di punto in bianco?
Siccome sono ancora in garanzia dovrei portare la vespa in officina o posso risolvere io in qualche modo?
Mi secca proprio andare in officina!
|
|
vespaforever
Amministratore
    
![1-[0330]-vespadrink](/Public/avatar/vespaforever/200633011314_vespa-drink.gif)
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: Lidi Ferraresi
4559 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2008 : 10:48:55
|
non so che vespa hai, potrebbe essersi rotta o rovinata la guarnizione in gomma interna al rubinetto, ma di solito perde anche benzina.. |
Vespa: chi non la ama, non la merita! - Aiuta Vespaforer con una donazione anche piccola.. il forum cresce ogni giorno -
 Per favore non mandatemi messaggi privati, contattatemi tramite mail a vespa4ever (chiocciola) yahoo.it
Grazie Gianluca http://www.vespaforever.net e chi non Vespa in compagnia...

 La gente falsa non parla, insinua. Non conversa, spettegola. Non elogia, adula. Non desidera, brama. Non chiede, esige. Non sorride, mostra i denti. La gente falsa è povera di spirito, poiché non cammina, striscia nella vita, sabotando la felicità altrui. La gente falsa ignora la bellezza e la nobiltà d’animo perché non ama, e così finisce per non vivere, esiste appena… |
 |
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2008 : 13:43:10
|
Mica hai la leva messa al contrario ??
Ahshhaahhahahahaha
Non credo proprio  |

VESPA O MORTE  |
 |
|
vitto93
Utente Master
    
Città: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2008 : 13:58:12
|
A me è successa la stessa cosa, dopo mi resi conto che il rubinetto era montato al contrario, ma credo nn faccia il tuo caso |
Vespa, un mito che non tramonterà mai.
|
 |
|
Alessio
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Città: Ragusa
979 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2008 : 14:07:01
|
Avete ragione, la vespa è il px 125 2007 dell'avatar. Grazie Gianluca per aver messo al posto giusto la discussione.
Non ho trovato perdite neanche stamattina, non è che si sta accumulando la benzina nella scocca sotto al serbatoio??? Non credo proprio, uscirebbe da qualche parte.
Escludo che il rubinetto sia montato al contrario o che sia la leva invertita perchè mi ha funzionato regolarmente.
   |
 |
|
taxidiver
Utente Senior
   

Città: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2008 : 14:47:06
|
Provala a rubinetto chiuso e vedi se funziona, non esagerare con il gas, il rimanere senza miscela causa rubinetto chiuso è un ottimo modo per grippare(in motori esasperati ed a alte velocità, comunque non si sa mai) |
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
 |
|
Alessio
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Città: Ragusa
979 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2008 : 14:10:10
|
Non ho ancora preso la vespa da quando è successa questa cosa a causa del maltempo, però appena la prendo faccio di nuovo la prova ad andare con il rubinetto chiuso, prima lo apro e poi lo chiudo, non si sa mai.
Pensavo però che forse il rubinetto non chiude benissimo quindi finchè il serbatoio è a metà non passa sufficiente benzina, adesso che è pieno fino all'orlo passa sufficiente benzina per far andare la vespa. E' un'ipotesi plausibile? Considerato che fino ad ieri non c'erano perdite di benzina, oggi non ho ancora visto.
Andare in officina per la riparazione in garanzia mi secca veramente troppo! Devo portare la vespa a 30 km da casa mia e con questo maltempo! Oppure la devo dare al negoziante che se la porta con il furgone, ma ho paura che gli possa cascare dentro al furgone. |
 |
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2008 : 15:12:33
|
Guarda, ti dico solo che da me nella 50 Special una volta ci ho fatto il pieno... PORKA P!!!!!!A....Vado per cambiare il tubo della benzina...smonto il serbatoio e lo poggio per terra.Rubinetto chiuso...pisciava di brutto!!!   |

VESPA O MORTE  |
 |
|
ErMalgra
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Lodi
Città: Lodi
872 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2008 : 15:23:20
|
magari dico una ca**ata( ), però può essere che, avendo riempito il serbatoio fino all'orlo, la miscela è entrata anche nello sfiato, e quindi la benza scende lo stesso, anche col serbatoio chiuso. quando il livello sarà sceso, non ti farà più questo scherzo. |
Nebbia densa e gelata l'opprime d'Inverno, d'Estate un sole spietato picchia martellate furibonde sui cervelli della gente. |
 |
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2008 : 15:26:33
|
già...sarà x questo  |

VESPA O MORTE  |
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2008 : 18:34:25
|
| Vespamaniasss ha scritto:
Mica hai la leva messa al contrario ??
Ahshhaahhahahahaha
Non credo proprio 
|
ragazzi anche a me sul px    |
 |
|
Alessio
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Città: Ragusa
979 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2008 : 00:02:52
|
| ErMalgra ha scritto:
magari dico una ca**ata( ), però può essere che, avendo riempito il serbatoio fino all'orlo, la miscela è entrata anche nello sfiato, e quindi la benza scende lo stesso, anche col serbatoio chiuso. quando il livello sarà sceso, non ti farà più questo scherzo.
|
In che senso?
Lo sfiato non è quel buchino sopra il tappo? Oppure c'è un circuito particolare? |
 |
|
Alessio
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Città: Ragusa
979 Messaggi |
Inserito il - 09/12/2008 : 22:42:18
|
Oggi ho preso la vespa e il rubinetto ha funzionato regolarmente sia stamattina che stasera.
Meno male, almeno non devo andare in officina, però che strano! |
 |
|
ErMalgra
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Lodi
Città: Lodi
872 Messaggi |
Inserito il - 09/12/2008 : 23:01:47
|
| Alessio ha scritto:
In che senso? Lo sfiato non è quel buchino sopra il tappo? Oppure c'è un circuito particolare? |
s c'è un "circuito": il rubinetto è costituito da due parti: una dove scende la benzina e l'altro è un tubicino sottile che sale fino quasi al tappo. questo tubicino è lo sfiato, e se si fa il pieno si reipe anche lui e, anzichè sfiatare, fa lo stesso lavoro del rubinetto, anche se questo è chiuso. spero di essermi spiegato bene |
Nebbia densa e gelata l'opprime d'Inverno, d'Estate un sole spietato picchia martellate furibonde sui cervelli della gente. |
 |
|
Alessio
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Città: Ragusa
979 Messaggi |
Inserito il - 09/12/2008 : 23:13:47
|
Pedindirindina questa non la sapevo!
Quindi c'è un tubicino che by-passa il rubinetto e si collega a valle dello stesso cioè sul tubo che va dal rubinetto al carburatore, giusto?
Ma la funzione di questo sfiato è quella di equilibrare la pressione dentro il serbatoio?
Certo che basta che ci va un po di benzina dentro, anche con lo scuotimento mettendo la vespa sul cavalletto, hai voglia di aspettare che il motore si spenga! Se chiudo la benzina il motore resta in moto al minimo circa 2 o 3 minuti prima di esaurire il contenuto del tubicino, e per questo che a volte lo dimentico chiuso. |
 |
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2008 : 10:34:44
|
Cambia tutto il rubinetto!!! |

VESPA O MORTE  |
 |
|
Discussione  |
|