Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
Prov.: Napoli
Città: Marigliano
45 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2008 : 14:25:26
|
Dunque ragazzi, tutto è iniziato quando un bel giorno la vespa è caduta, non chiedetemi la dinamica siccome era mia sorella a cavalcarla!
Vespa ingolfatissima, quando si tirava via la candela poi usciva un ingolfatura assurda!!!! olio nero anche sul bordo dove era avvitata la candela!
Dal giorno successivo la vespa non è partita, io ho ipotizato i seguenti problemi, tuti praticamenti mi hanno portato a prove nulle:
1) svuotato serbatoio, con miscelanuova e fatta modoaccurato. Niente! 2) cambio spugnetta filtro e messo getto del massimo leggermente più piccolo (contro me stesso siccoem facendo freddo l'operaizone dovrebbe essere l'inversa! Niente! 3) pensando chela vespa si tirasse olio dalla frizione ho svuotato la stessa, e provato senza olio in quella zona con vespa a folle a capire se poteva essere..... ma Niente! 4) una o entrambe le fasce attaccate, smontato il gruppo termico (che ha 500 kilometri è un DR 75), tutto in ordine tranne per il fatto che anche dentro era tutto visibilmente unto di olio, frse un po' in eccesso, ma ho pensato che erano le ingolature e d ho rimontato! 5) cambiate condensatore e puntine anche queste con lo stesso kilometraggio del gruppo! e NULLA!
c'è da aggiunegre che la vespa partiva e borbottava solo con uan specifica candela una DENSO 24, corrispondente ad uan B8 NGK!! on tutte le altre candele, nuove dallo scatolino o vechio la vespa non si avviava!
parlo al passato siccoem all'imporvviso l'unica candela che mi dava la soddisfazioe di vedere la vespa in moto (un solo avvio, poi appena spegnevo la vspa tornava a non avviarsi!). Dicevo, quell'unica candela s'è rotta cacciando olio addirittuta dalla zona limitrofa alla ceramica.......
ma cosa posso porvare a fare???
|
|
vitto93
Utente Master
    
Città: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2008 : 14:30:27
|
Credo sia lo spillo conico.. |
Vespa, un mito che non tramonterà mai.
|
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Napoli
Città: Marigliano
45 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2008 : 15:01:17
|
perfetto, dammi uan motivazione del perchè s'è rotto, e del come può incidere nei problemi che ho elencato!! se è coem dici tu la vespa a manetta dovrebbe partire ed andare bene giusto? |
 |
|
Whitesnake Is Back
Utente Medio
 

297 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2008 : 18:20:29
|
secondo me hai la marmitta piena di topi morti ,e con la caduta un bel topone si e' staccato e ne ha tappato lo sfogo.prova a smontarla e a mettere in moto,se si accende devi pulire o sostituire la marmitta |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Napoli
Città: Marigliano
45 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2008 : 08:09:08
|
il fumo dalla marmitta sembra uscire.....cmq.....proverò anche questa soluzione quì..... |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Napoli
Città: Marigliano
45 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2008 : 08:21:46
|
aggiungo una ulteriore domanda!! la vespa ha un pacco lamellare??? |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2008 : 10:19:23
|
Nessun pacco lamellare se la vespa è originale! Una delle cose che mi erano venute in mente era quella che hai segnato al punto 3), cioè che ci potesse essere stato un trafilamento di olio dalla zona del cambio alla camera di manovella, causato magari dal fatto che la Vespa ha assunto (suo malgrado ) la posizione orizzontale! Tutto quell'olio infatti dovrà pur venire da qualche parte..magari anche se hai provato a svuotare il carter, quello che era già trafilato è rimasto a imbrattare camera di manovella, cilindro e pistone
Altro possibile imputato poteva essere il carburatore, ma penso che tu nel sostituire il getto max ne abbia ben controllato l'integrità... Prova a vedere se riesci a "pulire" l'interno del motore dai residui d'olio facendogli fare un pò di giri con la pedivella a marmitta e candela smontata...non ti assicuro che funzioni però |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2008 : 12:57:32
|
ragazzo, se la vespa è ingolfatissima, constatato ache nello smontaggio del GT,
l'unico modo per farla partire e spurgare da tutta quella benza é SPINGERLA!!!
hai vojja a pedalà!!!
SPINGILA!!!!!
un'ingolfatura bella tosta,ti bagna sempre la candela e cor cavolo chetteparte!!!
rismonta il GT con della carta assorbente vedi di assorbire il piu possibile l'olio/miscela all'interno del carter pompa e sulle spalle dell'albero!
asciuga anche il GT e rimontalo senza ungerlo ulteriormente!!
spingila in seconda per una decina di metri e mo vedrai che parte!!!!
ho sentito poi una CAVOLATA piu su!!!
la vespa non si fa MAI partire con in gas spalancato!!
ma da quando????
gia stà ingozzata, s epoi apriamo a manetta la ingozzeremo di piu!!!
altra cosa e poi finisco,
tutto è stato causato probabilmente dalla caduta, ma non dall'olio della trasmissione o latro! il carburatore trovatosi in una posizione non adatta, è andato"in tilt" provocando l'ingozzamento!!!!
spingila e basta!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2008 : 14:38:54
|
mah puzza di valvola rovinata sai |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Napoli
Città: Marigliano
45 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2008 : 10:42:30
|
Bruno....non sai per quanti e quanti metri io l'ho spinta!!! CREDIMI! devo provare con la marmitta, che poi partivasolo con uan candela...ed adesso quella candela non c'è +!!!! ed anche con latre della stessa gradazione....NULLA! |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2008 : 21:07:58
|
quoto vespa 90. se la scintilla arriva deve paritire....pero ora k ci penso una volta avevo su una maledetta ngk, che improvvisamente nn accendeva + la vespa. se provavo la scintilla arrivava... cioe mi sn preso pure la scossa.. poi ho montato la champion ed e partita subito.. |
andy90 |
 |
|
Beppepx150
Utente Master
    

Regione: Abruzzo
Prov.: Chieti
Città: Chieti
2070 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2008 : 09:57:39
|
| andy90 ha scritto:
quoto vespa 90. se la scintilla arriva deve paritire....pero ora k ci penso una volta avevo su una maledetta ngk, che improvvisamente nn accendeva + la vespa. se provavo la scintilla arrivava... cioe mi sn preso pure la scossa.. poi ho montato la champion ed e partita subito..
|
le NGK io le ho ripudiate,inaffidabili e di facile rottura,pensa avevo una ngk nuova e s'è rotta dopo un giorno,per rimpiazzarla ho usato la candela che aveva quando l'ho comprata,marcata PIAGGIO,usata vecchiotta e sporca,eppure è partita alla prima botta;da quel giorno mi so messo la candela piaggio nuova e la piaggio usata di scorta,affidabilissime;le ngk lasciamole ai coreani |
O vespa o morte
Preferisco camminare sotto il sole e la neve che usare quei catorci di plastica |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Napoli
Città: Marigliano
45 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2008 : 23:51:40
|
In effetti neanche io nutra molta fiducia per le candele ngk....cmq.....in settimana le prossime prove e vi tengo aggiornato! |
 |
|
|
Discussione  |
|