Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - VESPA 50 N (unificata) classe 1966.
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 VESPA 50 N (unificata) classe 1966.
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

forevermod
Utente Normale

mia figlia


Regione: Toscana
Prov.: Firenze
Città: Capraia e Limite


59 Messaggi

Inserito il - 02/12/2008 : 23:38:57  Mostra Profilo Invia a forevermod un Messaggio Privato
ciao Poeta!

grazie x la risposta!

voglio rassicurarti, non scrivi MAI troppo...le tue parole e i tuoi consigli sono preziosi per chi con emozione (e timore reverenziale) si è imbarcato nel restauro di una Vespa abbandonata in un garage e con orgoglio alla fine del lavoro ha esultato quando quell'instancabile motore ha ricominciato dopo anni a fare "pa pa pa pa..."
...quando magari x la logica comune poteva essere un lavoro da Don Chichotte contro i mulini a vento...
i tuoi consigli sono preziosi anche per chi ha già affrontato più restauri ed è il felice possessore di + di 1 Vespa...

che la gente normale dica pure che io ed SVPX abbiamo buttato via il nostro tempo a restaurare la mia Vespa...
loro non sanno che cosa si prova a togliere il telo, aprire la benzina, girare la chiave, dire "forza bella, si parte" e dare una bella spinta al pedale...

... anche grazie ai tuoi consigli, quando la Vepsa mi porta a spasso , ho il sorriso stampato in faccia
Torna all'inizio della Pagina

FaGiO
Nuovo Utente


Regione: Toscana
Prov.: Livorno
Città: Piombino - Milano


4 Messaggi

Inserito il - 25/06/2011 : 14:02:36  Mostra Profilo Invia a FaGiO un Messaggio Privato
Salve a tutti, sono nuovo (prometto che mi presenterò meglio nella sezione adatta al più presto...)!

Sono finito in questa discussione tramite Google perché ho una N del 1966 da rimettere in sesto (è smontata in una cassa dal 2003 , ma adesso ho deciso di farlo e sul serio...) e sono rimasto a bocca aperta! Ovviamente è finita subito tra i "preferiti" e la riguarderò ogni volta che un dubbio sul restauro o sull'originalità di certe scelte mi assalirà...

...complimenti, o Poeta. Spero di poterti scomodare qualche volta con le mie curiosità (alcune anche molto banali visto che sono praticamente un neofita di Vespe, meccanica e restauri... )

Bye!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever